Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Regolazione sag

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Regolazione sag

    Ciao ragazzi, ho un mono WP appena revisionato e dovrei regolargli il sag. Come si fa? Io peso 85 kg con tutto addosso, la molla è da 105-130 e la moto è un cbr600rr 2004. Che devo combinare?! E l'interasse?!? Poi dopo chiederò anche un setup tipo delle sospensioni dal quale partire avendo anche le forcelle preparate WP...
    Grazie!!! Attendo risposte al più presto perchè dovrei montarlo in mattinata...
    Last edited by Darbarz; 30-03-07, 22:02.

  • Font Size
    #2
    Dopo aver sfrenato l'idraulica (registri estensione e compressione al minimo) devi sollevare la moto di modo che le ruote non tocchino il terreno e la sospensione risulti completamente estesa. Quindi davanti metti la moto sul cavalletto da canotto e dietro mettete i due cavalletti a trepiede sotto le articolazioni delle pedane aiutandoti se necessario con il cavalletto posteriore e i due amici.

    Fatto questo prendi la misura che hanno le sospensioni quando sono tutte estese. Davanti prendila dal bordo del fodero di uno dei due steli fino alla base della piastra inferiore (steli tradizionali) o fino al piedino (steli rovesciati). Dietro dal bordo dell'asse della ruota posteriore fino a un punto in verticale sul codone. Fatto questo annota le misure e rimetti la moto a terra.

    Ora bisogna ripetere 2 volte la misurazione fatta in precedenza con la moto a terra senza pilota, la prima abbassando la moto con forza e facendola risalire in posizione lentamente e la seconda al contrario alzandola e facendola ritornare in posizione lentamente. Fatto questo fai la media delle due misure e sottrai la misura ottenuta con la moto alzata ottenendo cos? l'assetto statico della tua moto
    .
    Ora prima di fare le opportune modifiche al precarico devi sapere e/o decidere come utilizzerai la moto: solo in strada, solo in pista o un po' e un po'. Nel caso la utilizzassi solo in strada la misura statica che hai trovato all'anteriore dovr? essere circa 20/25 mm in pista 15/20 e una via di mezzo se la utilizzassi un po' qu? e un po' li. Il posteriore invece per la strada 10/15 mm per la pista 5/10 mm e una via di mezzo se la utilizzassi un po' e un po'.
    Quindi prendi le chiavi necessarie e allenta o stringi il precarico delle sospensioni fino ad ottenere la misura desiderata. Ora bisogna ripetere la misura al posteriore ma con il pilota a bordo (sag rider), e sottrarla al riferimento (la misura con la moto alzata).
    La differenza dovr? essere compresa tra 20/25 mm in pista e tra 25/35 mm in strada la via di mezzo per un utilizzo promiscuo. Ultimamente per? almeno per le 600 si tende a mettere la misura statica del posteriore (riferimento meno statica) direttamente a 0 mm senza fare alcun controllo con pilota a bordo. Ho notato per? che la cosa ? molto utile in pista ma un po? deleteria e non molto confortevole in strada. Quindi una volta deciso cosa vuoi ottenere agisci sulle ghiere del precarico posteriore per portarla alla misura voluta e ricontrolla la misura stessa.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ok grazie, ma io ho la sospensione posteriore smontata e sapevo che in alcuni ammortizzatori after market il sag doveva essere misurato da smontati. Io ho un WP appena revisionato e volevo sapere se la cosa si potesse fare oppure convenisse montarlo...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Up!!! Dai rassuoli nessun sospensionista buono che mi illumina un pochino?!??!?

        Comment


        • Font Size
          #5
          tu rispondi alla mia dis sulla catena!
          per misurare il sag devi avere in mono montato!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Mi sembra di capire che il mno vada montato per misurare il sag. Ma allora quello che io sapevo del fatto che sul WP bisognasse misurarlo da smontato non era vero?!?

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Darbarz View Post
              Ok grazie, ma io ho la sospensione posteriore smontata e sapevo che in alcuni ammortizzatori after market il sag doveva essere misurato da smontati. Io ho un WP appena revisionato e volevo sapere se la cosa si potesse fare oppure convenisse montarlo...

              Da quello che sò io... è l'INTERASSE che si misura con la molla del mono smontata.... mentre il sag si fà proprio come ha detto nickfury!!
              Last edited by Polsodighisa; 01-04-07, 08:09.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Polsodighisa View Post
                Da quello che s? io... ? l'INTERASSE che si misura con la molla del mono smontata.... mentre il sag si f? proprio come ha detto nickfury!!
                Ok, allora vorr? dire che monto il mono e misuro il sag come mi avete detto!
                Per l'interasse ora non ci penso , in futuro vedremo!!!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Darbarz View Post
                  Ok, allora vorr? dire che monto il mono e misuro il sag come mi avete detto!
                  Per l'interasse ora non ci penso , in futuro vedremo!!!
                  Esatto!!! Tiene la misura dell'interasse come da originale e vai tranquillo!!!

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X