Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Freni impianto radiale per un utilizzo stradale...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Freni impianto radiale per un utilizzo stradale...

    allora veniamo alla questione.... mi sto facendo un bel progettino per cambiare la mia monster 620 con un pi? performante s2r1000

    di questa moto conterei di farne un utilizzo
    20% giri tranquilli a breve raggio in coppia
    20% giri tranquilli in solitaria
    55% smanettate su strade (senza esagerare)
    5% pista

    viste queste percentuali (e visto che fa molto figo) vorrei dotare la moto di un impianto completo radiale: soche molti di voi mi diranno che non ce ne ? necessit? e concordo con voi per? che ci volete fare al cuor non si comanda

    questo impiantino (consideriamo il complesso pompe, pinze, patiglie e dischi) dovrebbe avere una alta potenza assoluta ma anche presentare una modulabilit? tale da permetterne un utilizzo stradale rilassato... ossia non ? che freno con mezzo dito e mi cappotto...


    voi cosa mi consigliate
    per la pompa avevo visto la beringer che esteticamente mi piace tantissimo ma ha come misura 20,5 nel diametro del pistone... l'altra misura che per? compare di solito sulle pompe radiali non la so... quindi non saprei qunto possa essere modulabile... qualcuno i pui? aiutare in questo?
    per la pinza pensavo di prenderne una a 2 pastiglie che cos? offrendo meno angoli di attacco nn dovrebe essere troppo brusca anche per le piccole pinzate
    per le pastiglie punterei a prenderne di 2 tipi 1 molto racing per un uso esclusivamente pistaiolo e 1 sportiva non esasperata per l'utilizzo stradale
    per i dischi boh... se dovessi fare ua scelta prettamente estetica direi i bat-fly ma so che sarebbero esattamente all'opposto di quello ch cerco... da quello che ho capito nel varie discussioni questi dischi sono tutt'altro che modulabili visto il profilo della piastra frenante


    ogni suggerimento ? ben accetto...


    Marco

  • Font Size
    #2
    io metterei tutto di una stessa marca , niente mix; poi per l'aggressivita' non dovrebbero esserci problemi, prendi delle pasticche stradali e sei a posto

    Comment


    • Font Size
      #3
      Le misure che mettono per le pompe radiali al manubrio indicano diametro del pistone, come hai sottolineato, e braccio di leva. Mi sembra che le pompe pi? gettonate siano le 19x22, se non sbaglio (se dico bischerate, faccio ammenda pubblica ), forse ? quella che offre modulabilit? e ignoranza migliori.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Una volta che hai il piedino radiale metti una canonica pinza brembo tipo aprilia-ducati (quelle oro) di primo equipaggiamento, una pompa brembo 20x18 ed i brembo racing da 5,5 e sei a posto, ottimo mordente e mudulabilità con una spesa tutto sommato accettabile...

        Comment


        • Font Size
          #5
          chiedi a devis pompa discacciati e 2 dischi wave von relative pastiglie cm 55 2 tubi in treccia e sei aposto

          Comment


          • Font Size
            #6
            I Bat-fly te li sconsiglio,mangiano letteralmente le pastiglie,un mio amico era riuscito a procurarseli due anni fà per uso pista,mooolto belli però.
            Per la pompa posso solo dire che la modulabilità di Discacciati è esemplare,le uso da ormai cinque anni...anche se per l'uso che intendi farne tu la radiale non è indispensabile..ma al cuor non si comanda no?

            Comment


            • Font Size
              #7
              già... l discorso bat fly lo sapevo.... infatti li ho autoesclusi
              la pompa discacciati in che misura la consigliereste?
              per la brembo nel caso mi dite di buttarmi sulla 20 x 18?
              nessuno sa l'altra misura della pompa beringer? che ne sapete diq quest'ultima... io so solo che è cara dannata anche se decisamente bella... ma come funzionamento???

              Comment


              • Font Size
                #8
                brembo 19x20
                discacciati 19x19 io ho preso quaestulimada Davis 3gg a casa perfetta

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  discacciati produce:
                  19x19 & 20x18
                  la 19 e un ottimo compromesso sia x usio stradale che pista.
                  la 20 e' un prodotto escusivamente racing,anche perche non avresti molta modulabilita' ,cosa indispensabile x un uno stradale.
                  considera poi che discacciati con la pompa da lo SWITCH STOP, cosa che con altre radiali non avviene, perche venduto separatamente.

                  x il resto tutto sta dalle tue tasche, se vuoi fare una cosa alla "moda" senza troppe pretese di prestazioni ,come dischi vai con i WAVE, se invece vuoi investire un qualcosina di piu' , ma con relativo ritorno in prestazioni vai su dischi BREMBO o DISCACCIATI .

                  x le pinze stesso identico discorso, calcola in primis che se la moto non ha l'attacco radiale devi prendere i piedini , cosa che fa aumentare gia di x se notevolmente la cifra ,che disolito vanno dalle 600 alle 750? mediamente.

                  poi le pinze :
                  1) come gia scritto da qualcuno prima ,o vai su pinze usate recuperate da quancuno che le ha sostituite x materiale racing,e naturalmente la cifra rimane contenuta.
                  2) stesso discorso faffo x i dischi investi un po di euro e ti porti a casa delle signore pinze : BREMBO o DISCACCIATI
                  DISCACCIATI sulle pinze fa ottimi prodotti ricavati dal pieno a prezzi un po piu' accessibili rispetto a BREMBO di uguali categoria.

                  un altra soluzione ,ma che pero' penso tu non considererai ,visto che hai scritto che le radiali fanno "FIGO" ,e' il mantenere pinze ad attacco tradizionale ,ma montando del materiale molto piu' performante delle originali. anche in questo caso io opterei sempre x le 2 marche citate prima:BREMBO & DISCACCIATI.
                  con la soluzione delle pinze tradizionali, andresti subito a risparmiare i famosi ? dei piedini forcella x le radiali.

                  quindi tirando le somme:
                  come materiale ti consiglio di stare su i 2 marchi stra citati sopra, o almeno come pompe e pinze.

                  x i dischi hai un opzione in piu' con la braking.

                  io personalmente non andrei a cercare altre marche "strane" anche perche oltre alla qualita' del materiale , se un domani avresti bisogno di un qualsiasi
                  ricambio o assistenza ,bene o male trovi sempre e da pertutto qualcosa .l

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Devis quoto in pieno

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Sono interessato anch'io a questa modifica...
                      Ho visto che ci sono molti produttori che commercializzano i piedini...

                      c'? qualcuno che li ha provati? come vanno? ho paura che un difficile montaggio posso farmi perdere la stabilit? o crearmi delle vibrazioni...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        scusa ma con quello che spenderesti per le modifiche non fai prima a prendere la s4r invece della s2r? mi sa che come spesa ti ci avvicineresti molto

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          è il fascino del 2 valvole....
                          e poi ho intenzione di trasferirci il mio serbatoio attuale esul s4r my2007 non è possibile a causa dei diversi ingombri del cilindro verticale...
                          per i piedini noooooo problem... so gia come fare...
                          nessun altro mi sa dare consigli?

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X