Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

mono wp.... molla sbagiata???

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    mono wp.... molla sbagiata???

    salve ragazzi ho acquistato un mono wp usato per il mio r6 04 , sulla molla c? scritto 95-150... cosa sono questi numeri???? io sono 60 kl e giro tutto svitato di precarico e mi sembra ancora duro..... in + nella parte bassa del mono vi ? uno spessore di circa 1.5 cm che precarica la molla....
    la mia intenzione ? quella di tirar giu il mono e togliere quello spessore, per riuscire ad ammorbidirlo di pi?, ma questa molla va bene per il mio peso?????

  • Font Size
    #2
    95 ? il K (Carico) ... che praticamente tutti utilizzano sulle Yamaha R6 e R1 come standard ...

    150 ? la Lunghezza della Molla Libera

    60 ? il tuo peso che ? troppo poco per quella Molla

    Prima di tutto misura la Lunghezza della Molla Montata ... se esempio ? 135mm fai 150-135 = 15mm di precarico ... che sarebbe troppo

    Con il tuo peso e la Molla da 95, il precarico dovrebbe essere intorno ai 7mm, per? rimane il fatto che la Molla ? troppo Dura ... se vuoi rimanere sulle lineari ti consiglierei una 85 precaricata intorno ai 9mm ...

    Se vuoi passare al Progressivo abbiamo una Molla che parte da 82 e arriva a 98 .... praticamente pi? Morbida nella Parte iniziale della 85 e in progressione continua un po pi? dura in quella Finale della 95 .... la massima morbidit? con il massimo della tenuta ....
    Nata come Giusta (media) per R1, ? Soft per R6 ....

    Comment


    • Font Size
      #3
      ti ringrazio, mr molla.... difatti andavo meglio con il mono originale....addirittura con due tacche in meno di precarico rispetto alla posizione standard....
      e questa vostra molla progressiva si accoppia bene con il mono wp??
      non mi sono mai interessato, ma quli sono i vantaggi??
      forse che posso permettermi di tenere un assetto + morbido e far lavorare di + il mono che tanto ad indurirsi ci pensa lui mano mano che si comprime???? ma a quel punto l'idraulica come faccio a tararla??potrebbe esser troppo frenato ell inizio per andar bene verso la fine o viceversa....no????
      grazie

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Vassu07 View Post
        ti ringrazio, mr molla.... difatti andavo meglio con il mono originale....addirittura con due tacche in meno di precarico rispetto alla posizione standard....
        Esatto, le Jappe sono settate da Pista x chi pesa come di te, per la strada si va meglio più Morbidi ... e quindi .... togliere precarico va bene, anche se poi devi rinunciare alle performance ..... questo ti porta poi a voler cambiare il Mono ... ma se è troppo Duro ... in Pista Ok, ma in Strada ? ... tu l'hai capito !

        Originally posted by Vassu07 View Post
        e questa vostra molla progressiva si accoppia bene con il mono wp??
        La Molla si accoppia Bene con la Ciclistica e i Leveraggi della Moto per cui è stata progettata ... il resto è il resto ....
        Cioè se migliora sul Mono originale (niente di speciale, il mono), con qualsiasi altro, regolato di conseguenza migliorerà ancora di più.... dipende solo da quanto funzionano le regolazioni del Mono in questione .... nel caso del WP alla fine manca solo un po' di Compressione per l'utilizzo veloce in Pista ... in strada non è un problema ....
        La taratura Idraulica dei Mono viene stabilita in base alla Molla Utilizzata, quindi il Max è sempre il Mono X con la Molla X ... ma se cambiate la Molla anche con Lineari + o - K ... dovreste cmq rivedere la taratura ....
        Se seguite le lezioni sull' Idraulica lo capirete .....

        Originally posted by Vassu07 View Post
        non mi sono mai interessato, ma quli sono i vantaggi?? forse che posso permettermi di tenere un assetto + morbido e far lavorare di + il mono che tanto ad indurirsi ci pensa lui mano mano che si comprime????
        E' satto ! In pista con i Piloti la Hyper è una soluzione semplicemente alternativa, che dipende dal Pilota ... se prova ... può decidere quale soluzione è migliore per lui .... ma in Strada è una Soluzione Imbattibile, pensa solo di dare Gas su una Buca .... la Sospensione si comprimerà di più che in Pista ... e le strade sono tutte una Buca ..... Se non dai Gas invece la Sospensione deve essere morbida per poterla copiare ....
        La cosa più ridicola che sento dire è: "se l'asfalto è liscio, la moto è su un binario" .... se, se, se ... Sognate pure ... altrimenti leggete nella mia firma (4a riga)

        Originally posted by Vassu07 View Post
        ma a quel punto l'idraulica come faccio a tararla??potrebbe esser troppo frenato ell inizio per andar bene verso la fine o viceversa....no????
        grazie
        Sicuramente, tutto potrebbe ... anche se la tua donna è Gnocca, potrebbe essere che qualcun'altro la Trombi
        Se invece ne prendi una Brutta, puoi dormire tranquillo .... attento però che quando ti svegli, devi guardare la realtà in faccia !!!!

        La Molla fa andar bene la Moto e sostiene il peso del Pilota (80%) il resto è Idraulica
        L'Idraulica risolve i problemi della Molla e di guida del Pilota (80%) il resto é Molla .... me se questa non ha problemi ?
        Rimangono solo quelli di guida, da risolvere caso per caso dopo aver provato...
        Nel 70% dei casi va bene così, nel 25% man mano si aumenta il ritmo (ma si aumenta) vengono fuori i problemi che si risolvono con l'idraulica, nel 5% i problemi si riscontrano subito, ma solitamente sono Piloti o Suspension Users che sanno già ciò che hanno bisogno .... è ovvio che si risolve prima !
        Last edited by Mr.Molla; 26-07-07, 10:05.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Mr.Molla View Post
          Esatto, le Jappe sono settate da Pista x chi pesa come di te, per la strada si va meglio più Morbidi ... e quindi .... togliere precarico va bene, anche se poi devi rinunciare alle performance ..... questo ti porta poi a voler cambiare il Mono ... ma se è troppo Duro ... in Pista Ok, ma in Strada ? ... tu l'hai capito !


          La Molla si accoppia Bene con la Ciclistica e i Leveraggi della Moto per cui è stata progettata ... il resto è il resto ....
          Cioè se migliora sul Mono originale (niente di speciale, il mono), con qualsiasi altro, regolato di conseguenza migliorerà ancora di più.... dipende solo da quanto funzionano le regolazioni del Mono in questione .... nel caso del WP alla fine manca solo un po' di Compressione per l'utilizzo veloce in Pista ... in strada non è un problema ....
          La taratura Idraulica dei Mono viene stabilita in base alla Molla Utilizzata, quindi il Max è sempre il Mono X con la Molla X ... ma se cambiate la Molla anche con Lineari + o - K ... dovreste cmq rivedere la taratura ....
          Se seguite le lezioni sull' Idraulica lo capirete .....


          E' satto ! In pista con i Piloti la Hyper è una soluzione semplicemente alternativa, che dipende dal Pilota ... se prova ... può decidere quale soluzione è migliore per lui .... ma in Strada è una Soluzione Imbattibile, pensa solo di dare Gas su una Buca .... la Sospensione si comprimerà di più che in Pista ... e le strade sono tutte una Buca ..... Se non dai Gas invece la Sospensione deve essere morbida per poterla copiare ....
          La cosa più ridicola che sento dire è: "se l'asfalto è liscio, la moto è su un binario" .... se, se, se ... Sognate pure ... altrimenti leggete nella mia firma (4a riga)


          Sicuramente, tutto potrebbe ... anche se la tua donna è Gnocca, potrebbe essere che qualcun'altro la Trombi
          Se invece ne prendi una Brutta, puoi dormire tranquillo .... attento però che quando ti svegli, devi guardare la realtà in faccia !!!!

          La Molla fa andar bene la Moto e sostiene il peso del Pilota (80%) il resto è Idraulica
          L'Idraulica risolve i problemi della Molla e di guida del Pilota (80%) il resto é Molla .... me se questa non ha problemi ?
          Rimangono solo quelli di guida, da risolvere caso per caso dopo aver provato...
          Nel 70% dei casi va bene così, nel 25% man mano si aumenta il ritmo (ma si aumenta) vengono fuori i problemi che si risolvono con l'idraulica, nel 5% i problemi si riscontrano subito, ma solitamente sono Piloti o Suspension Users che sanno già ciò che hanno bisogno .... è ovvio che si risolve prima !


          mr molla ti ringrazio di cuore.... e soprattutto mi piace il paragone che hai fatto sulla taratura mono - donna

          si le jap saranno assettate per la pista, ma con il mono originale per farlo lavorare un po con il mio peso mi toccava girare con due tacche in meno di precarico rispetto alla posizione standard sia per strada che in pista..pultroppo sono un peso piuma.... e ti dirò che con il mono orig andavo meglio di questo che ho montato, l'unico vantaggio l'interasse regolabile e la lunghezza maggiore che mi aiuta in inserimento...

          ora provo a togliere quello spessore che c'è (spessore che precarica la molla di circa 15mm nella parte bassa del mono) che mi ipedisce di arrivar ad un precarico di 7mm (come dici tu, giusto per il mio peso) rispetto alla lungheza della molla libera.... ora giro precaricato di 14mm con la ghiera svitata del tutto, e mi risulta duro in pista (va bè che misano nuova non fa testo...è tutta avvallata ) pensa per strada....

          ora provo, son sicuro che qualcosa riesco a migliorare, in caso contrario una progressiva (considerando che il mio utilizzo è 90% strada) può essere la soluzione migliore.

          un ultima domanda: di recente son stato a misano, prima volta in pista di quest anno, r6 std mono wp e pompanti forcella wp, diablo supercorsa, sfilata di 5mm ant e interasse mono + corto possibile.... tempo: 50 basso,forse marcio, o forse non male x la 1° volta in pista quest anno, ma quello che mi ha tirato il culo è stato di strapare le gomme sia ant che post(giornata moolto calda pressione 1.9 2.0 a freddo)... avessi girato in tempi da r6 cup potrei capirlo ma in 50 le gomme devono esser belle, ero convinto che prima l'assetto non andava bene e ora ne son certo.
          ora tu dirai: che ne so?dovrei veder le gomme, la taratura, il tuo stile... ma cio che ti chiedo è il perchè ho grandi problemi nel cambio di direzione....sopratutto alla prima s ( che io interpreto in maniera strana sacrificando la 1à a dx, per entrare più veloce nelle altre due)..
          si inserisce bene ma è troppo pensante nel cambio, e mi sembra strano che con -5 ant (dicamo che abbiamo recuperato l'altezza del pneumatico /60) e tutta giù dietro, sia troppa caricata in avanti..
          allora il dubbio va sempre di + nella durezza della molla, o almento che il mono non lavora del tutto.
          Allentando il precarico dovrebbe sedersi d + ed esser + veloce nel cambio, e magari potrei gocare con quel interasse che tanto mi piace per ottenere un inserimento ancora migliore???
          grazie giuro che non ti rompo + le balls

          p.s. ho provato andare nel forum del tuo sito, per altre delucidazioni...mettilo a posto che non va
          Last edited by Vassu07; 26-07-07, 17:38.

          Comment

          X
          Working...
          X