Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

un rel? vale un altro??

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    un rel? vale un altro??

    mi si è rotto un componente abbastanza stupido.. ( yama r1.. )

    il relè dei fari abbaglianti.
    sono andato a prenderlo ed ecco la sorpresa

    nel listino viene 78 euro + iva e bisogna pure ordinarlo
    Kavolo!

    posso sostituirlo con un relè di qualche altra moto??
    ha due fili in entrata e due in uscita..
    Last edited by max750s; 04-01-08, 17:54.

  • Font Size
    #2
    molto probabilmente si , bisogna vedere pero' che tipologia di relay è

    Comment


    • Font Size
      #3
      se vado in un negozio di elettronica con il componenete guasto?

      dovrebbero sapermi dire no?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Dovrebbe ma non ? cos?! Non ? che mi fai una foto del rel? guasto?
        Se sei fortunato ti dico caratteristiche e dove eventualmente trovarlo.

        Ciao

        Comment


        • Font Size
          #5
          eccole.. quello che si vede
          [/IMG]

          niente! stasera imageshack non mi carica le foto!
          se mi dai la tua mial te le mando.

          sul coperchio c'è scritto
          4xv-00
          aca12115 m04
          902 16

          Comment


          • Font Size
            #6
            Hai un messaggio

            Comment


            • Font Size
              #7
              Puoi anche prendere un relé "normale" in un negozio di elettronica magari portandoti dietro quello rotto, basta che la tensione di eccitazione della bobina sia 12 volt e la corrente gestibile in uscita sia, dedotto dalla scritta 12115, 15 ampere (nel dubbio puoi prenderne uno surdimensionato come amperaggio). Occhio a ricollegare tutto come si deve, seguendo lo schema che dovrebbe essere stampigliato sopra, o senno' chiedi al rivenditore (ricordo che due contatti sono per l'alimentazione della bobina, mentre gli altri due sono per il segnale gestito dal relé, sia esso un positivo o un negativo, cioé un ingresso e un'uscita "divisi" da un interruttore che si chiude quando la bobina é eccitata).

              Comment


              • Font Size
                #8
                Dunque, il tuo relè tanto sognato è della MATSUSHITA (ora NAIS) ed ha le seguenti caratteristiche:

                Contatti di eccitamento a 12V 150mA max
                Isolamento 500V
                Corrente nominale contatti 20A
                Corrente massima commutabile 100A

                E per gradire, ha il diodo di protezione della bobina integrato a bordo.
                Questo vuol dire che se non te lo vuoi giocare troppo presto (o lui o altri componenti elettronici collegati) devi comprare un relè con il controdiodo integrato oppure devi cablarlo tu.

                Ho il pdf del componente per chi fosse interessato.

                Se hai qualche altra domanda ben disposto ad aiutarti.

                Ciao

                Last edited by mancio76; 05-01-08, 08:52.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  mi sono messo con pazienza, stagnatore, colla a caldo e l'ho aggiustato
                  funziona alla faccia dei loro prezzi assurdi!

                  pero' i dati me li tengo non dovesse tenere la riparazione!
                  molte grazie

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Prego!
                    Se hai bisogno chiedi pure.

                    Ciao e buona riparazione.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by mancio76 View Post
                      Dunque, il tuo rel? tanto sognato ? della MATSUSHITA (ora NAIS) ed ha le seguenti caratteristiche:

                      Contatti di eccitamento a 12V 150mA max
                      Isolamento 500V
                      Corrente nominale contatti 20A
                      Corrente massima commutabile 100A

                      E per gradire, ha il diodo di protezione della bobina integrato a bordo.
                      Questo vuol dire che se non te lo vuoi giocare troppo presto (o lui o altri componenti elettronici collegati) devi comprare un rel? con il controdiodo integrato oppure devi cablarlo tu.

                      Ho il pdf del componente per chi fosse interessato.

                      Se hai qualche altra domanda ben disposto ad aiutarti.

                      Ciao

                      'azz, avevo scritto qualche inesattezza, grazie per la precisazione anche da parte mia

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by matte70 View Post
                        'azz, avevo scritto qualche inesattezza, grazie per la precisazione anche da parte mia

                        Ci avevi preso all'80%!
                        Ti mancava il diodo di protezione ma era difficile da beccare.

                        Come pure lo ? il data sheet.
                        Sono finito su un sito giapponese.

                        In sostanza credo lo facciano appositamente per i costruttori giapponesi di auto e moto e il mercato per questo rel? non supera i confini del paese del sol levante!!
                        Ma con pazienza e manualit? basta collegare in maniera furba il diodo e si risparmiano un bel po' di euro!!

                        Saluti

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X