ma ? cos? difficile per chi non ? un meccanico professionista?.....mi spiego.....la forcella della mia sv, che ? una steli tradizionali banalissima l'ho aperta + volte....cambiato tutte le sue componenti(non ha pompanti ma solo molle,distanziali e "flauti"), smontato gli steli per sostituirli...tutto insomma....cosa cambia nell'andare a metter mano ad un forcella dotata di idraulica ben + sofisticata come ad esempio quella del mio Cbr?....non ci si pu? proprio esimere, per installare un kit che vada dalle semplici molle, al kit pompanti o alla cartuccia completa, dal rivolgersi ad uno sospensionista specializzato?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
aprire una forcella UPSIDE DOWN
Collapse
X
-
Il concetto non ? molto diverso. L'unica rottura di p***e ? che quasi tutte, hanno il dado per smollare il coperchio superiore, nascosto sotto il distanziale, per cui hai bisogno di un attrezzo che ti permetta di comprimere la molla per far scendere il distanziale e liberare il dado di bloccaggio. Le cartucce si smontano facilmente con una pistola pneumatica (la vite che si trova sul fondo). Una volta svitata questa vite, viene fuori la cartuccia, che ? abbastanza semplice da aprire, per? conviene farsi un attrezzo per poterla stringere in morsa senza rovinarla. Buon lavoro.
-
io x ovviare a quel problema del dado sotto la molla prendevo una chiave inglese facendo "forza" sull'asta del pompante e poi giravo la molla intorno in modo da avvitarla sulla chiave schiacciandola... è + difficile a dirsi che a farsi..
Comment
-
F? un video dilloOriginally posted by dillo View Postio x ovviare a quel problema del dado sotto la molla prendevo una chiave inglese facendo "forza" sull'asta del pompante e poi giravo la molla intorno in modo da avvitarla sulla chiave schiacciandola... ? + difficile a dirsi che a farsi..
Comment
-
ho capito che metodo ha usato dillo..geniale direi....sto cercando un pò di foto in giro di esplosi di forcelle USD ma non trovo nulla....sarebbero utili per supportare le spiegazioni....qualcuno ne ha?
Comment
-
Nic?, per smontare si smonta
il problema salta fuori se vuoi mettere mano alla taratura...quali e quante lamelle sostituire ?
...spessore delle lamelle ?
lascia stare i kit, presi e montati senza un'adeguara taratura non servono a nulla.....avvertiresti la differenza solo nel volume del portafoglio
Comment
-
quindi se volessi metter mano alla forcella del cbr che consiglieresti?....solo molle e olio?...Originally posted by Maoni View PostNic?, per smontare si smonta
il problema salta fuori se vuoi mettere mano alla taratura...quali e quante lamelle sostituire ?
...spessore delle lamelle ?
lascia stare i kit, presi e montati senza un'adeguara taratura non servono a nulla.....avvertiresti la differenza solo nel volume del portafoglio
Comment
-
-
nel montaggio di un kit nn c'? nulla che pu? rovinare se ha un minimo di manualit?, certo poi di tt le regolazioni che diventano molto sensibili nn se ne fa nulla se nn sa farci il setting....Originally posted by Maoni View Postper un lavoretto "fai da te" direi che ? la cosa migliore da fare
intervenendo "a naso" sull'idraulica potresti addirittura peggiorare le cose
Comment
-
bh?...no so voi ma io per smontare le cartucce della R6 2006 e rimontare le cartucce ohlins mi son dovuto prima costruire gli estrattori per entrambe le cartucce .....poi mi son dedicato alla ricostruzione....senza i giusti arnesi non riesci a far nulla....e rischi di far danni!
Comment
X

Comment