Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

parliamo di forcelle

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    parliamo di forcelle

    l'inverno prossimo sostiuir? la forcella anteriore al mio futuro (dovrebbe arrivare a settimane) s4r... il mono lo cambier? subito con un ab1 evo della mupo... che mi sembra il migliore come rapporto prezzo prestazioni..

    per la forcella volevo oltre che migliorare in generale il feeling dell'anteriore... montare una forca un po' pi? importante (come diametro) per migliorare la resa scenica...

    fino all'altro ieri la scelta era fatta... l'ultimo modello di marzocchi rac 50(nuova nuova)...
    per? grazie ad un utente mi son reso conto che con la stessa cifra potrei anche puntare ad una ohlins da 46 usata...

    secondo voi quale delle due ? meglio? io a naso direi l'ohlins... ma non vorrei doverci spendere i miliardi per le revisioni contando che ne dovrei fare una appena presa per essere sicuro di avere una forcella che forcella per bene...


    rimango in attesa delle vostre opinioni... gradirei che anche i "professionisti del settore" esprimessero le loro idee...

  • Font Size
    #2
    guardando le varie gare mondiali direi che ohlins la fà da padrone.

    ci sono dietro ovviamente tanti $$$ però la qualità è indiscutibile.
    purtroppo però loro ci marciano e i prezzi sono tra i più alti...

    ...senza nulla togliere alle altre case produttrici

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Mr. Q View Post
      l'inverno prossimo sostiuirò la forcella anteriore al mio futuro (dovrebbe arrivare a settimane) s4r... il mono lo cambierò subito con un ab1 evo della mupo... che mi sembra il migliore come rapporto prezzo prestazioni..

      per la forcella volevo oltre che migliorare in generale il feeling dell'anteriore... montare una forca un po' più importante (come diametro) per migliorare la resa scenica...

      fino all'altro ieri la scelta era fatta... l'ultimo modello di marzocchi rac 50(nuova nuova)...
      però grazie ad un utente mi son reso conto che con la stessa cifra potrei anche puntare ad una ohlins da 46 usata...

      secondo voi quale delle due è meglio? io a naso direi l'ohlins... ma non vorrei doverci spendere i miliardi per le revisioni contando che ne dovrei fare una appena presa per essere sicuro di avere una forcella che forcella per bene...


      rimango in attesa delle vostre opinioni... gradirei che anche i "professionisti del settore" esprimessero le loro idee...
      ancora devi avere la moto e già pensi cosa farle
      cmq la forcella sue di serie e già ottima il mono originale fa pena x l'ab1 mupo hai fatto un ottima scelta x la forcella io quando avevo l's4r montai una ohlins che cmq e un bel casino x montarla se monti una radiale cè da cambiare piastra 53/56 contro 50/53 e dischi visto che la campanatura dei dischi e diversa con una notevole spesa
      una ohlins usata radiale la trovi sui 900/1000 € mettici i dischi € 300 + la piastra le pinze ci vogliono perlomeno sui 2000 € vale la pena se ne fai un uso pistaiolo ma se solo x bellezza
      Last edited by mrfonzy; 18-02-08, 14:54.

      Comment


      • Font Size
        #4
        allora..... l' s4r ho avuto modo di provarlo un po' di volte prima di decidermi....

        da li la decisione di cambiargli al volo il mono posteriore...

        la forcella sinceramente mi è sembrata decisamente perfettibile... nel senso.. si buona...

        pinze e piastre... stiamo parlando di 1000 euro volendo metter su le pinze del 1098 di 600 700 euro con delle radiali normali...

        i dischi posso benissimo spessorarli...

        e poi non stò parlando di ohlins in generale... che poi magari qualcuno mi dice di mettere su una ohlins montata come primo equipaggiamento... come se bastàsse il colore per avere una forcella che forca...

        ma di ohlins da 46 vs marzocchi rac 50


        sono prodotti dai quali mi aspetto tantissima resa ed ANCHE UN PELO di estetica....

        cmq mr. fonzy tornando a noi... si sono fatto così... ho già un progetto dettagliatissimo per la preparazione con giusto qualche dettaglio da sistemare.... sono matto... lo so...

        Marco


        (nota bene.... non ho detto lo faccio solo per estetica.....)

        Comment


        • Font Size
          #5
          Mr.Q ti devo tirar le orecchie
          per questo ... non avevo ancora risposto

          Le Forke NON si giudicano dal Loro Diametro ... ok la Ohlins 46mm ? una gran Forka ... ma ad esempio la Rac50 ? tutt'altra robba

          Per avere un'avantreno pi? Solido ... basta cambiare le Piastre di Sterzo ...

          Per Averlo che funziona Bene ... basta rifare le Forke che hai ....

          Se poi ti interessa l'estetica ... si possono trattare gli Steli al TIN (Oro o Nero) e Anodizzare i Foderi nel colore che vuoi ...

          Tieni presente che in GP o SBK usano forke diam 42 ... quindi ....

          e Visto che risparmieresti ca. met? di ci? che hai preventivato ... puoi spenderli in altre modifiche ... Freni, Motore o Estetica ... magari pensare al Mono .... la scelta ? tua ...
          Per me il Monster ha gi? una Forka Sovradimensionata ... e poco angolo di sterzo che con forke pi? grosse si ridurrebbe ulteriormente ....

          Comment


          • Font Size
            #6
            mr. molla....

            aspetta non mi sono spiegato abbastanza bene allora....

            io non stò dicendo che una forcella... più è grossa meglio è..

            stò dicendo che volendo cambiare le forche... con altre più performanti... (e li capisco il tuo discorso del lavora le tue...) e siccome ero per le spese non mi sarebbe dispiaciuto per niente montare una forcella che oltre ad essere ottima dia anche esteriormente l'impressione di essere performante...

            da qui la mia idea delle marzocchi e delle ohlins da 46...
            da quello che ho capito dalla tua risposta la marzocchi non regge assolutamente il paragone con la svedesona giusto? potresti anche in privato mandarmi un'idea di quanto possa costare (affidandotela) la revisione della suddetta ohlins? te ne sarei molto grato.. così mi posso fare un'idea dei diversi costi...

            l'avantreno più solido sapevo che si otteneva con le piastre... probabilmente mi sono espresso male nel dire che fambiavo al forcella per avere più feeling... dovevo dire una forcella che forcella meglio... iihhihiihhi


            cmq si lo so che in motogp hanno steli da 42... (forse qualcuno anche 41 o me lo sono inventato?)


            grazie per il tuo intervento sei stato davvero gentile e diponibile come tuo solito...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Mr.Q ma fammi capire una cosa, con la moto ci devi girare in strada o devi parcheggiarla in saloto???
              i lavori vanno fatti per rendere si + appagante l'occhio, ma vuoi mettere l'arrapamento quando la moto asseconda i tuoi comandi in strada...diventerebbe invece molto frustrante avere una forca bella da vedere costata un occhio della testa e non riuscire poi a guidare la moto
              mi fa tornare in mente i post di Angel996 quando montò la RAC50 sul zx10r e poi si lamentava che la moto non si guidava bene.
              lavora sul materiale che hai di serie per renderlo funzionante al meglio e vedrai cosa riscirai a tirare fuori coi soldi che risparmierai come giustamente dice Molla potrai fare un sacco di altri interventi...magari scarichi filtro e centralina per far rendere al meglio anche il motore e poi pompa freni radiale con delle belle pastiglie e magari dei superdischi freno
              se poi ti gira ci fai stare dentro anche qualche particolare in carbonio o una nuova grafica

              Comment


              • Font Size
                #8
                ragazzi peròòò mi sembra di essere stato esplicito.... a me per prima cosa interessa la sostanza... poi una volta appurato che la sostanza c'è non mi sembra una tragedia andare a cercare anche un po' di estetica...

                sembra la caccia alle streghe... basta mettere nello stesso post il termine sospensioni e estetica... e subito parte l'inquisizione spagnola...

                JOSKA la moto la uso in strada... vorrei usarla qualche volta in pista... per questo cerco componenti di ottimo livello... e poi quasi tutta la roba da te elencata è già sopra il mezzo o ci arriverà con lo step invernale...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Mah.... io credo sia meglio la Ohlins...... la Marzocchi da 50 la vedo trooooooooppo grossa x il peso del monster secondo Me con quella forka la moto diventa magari stabilissima x? nei cambi di direzione diventa INAMOVIBILE!!!! Cio? nn la tiri + su.............. xdi di agilit?!!!! No????

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    non so... io queste forcelle dentro non le ho viste... per questo chiedevo....

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Mr. Q View Post
                      JOSKA la moto la uso in strada... vorrei usarla qualche volta in pista... per questo cerco componenti di ottimo livello... e poi quasi tutta la roba da te elencata ? gi? sopra il mezzo o ci arriver? con lo step invernale...
                      Appunto: se installi un forkone strarigido tipo MotoGP, ogni volta che prendi il traversino di un cavalcavia ad andatura allegra, ? meglio se ti fai il segno della croce
                      Non c'? solo "buono" e "scadente" sotto il profilo qualitativo: c'? anche "adeguato" e "inadeguato" all'impiego concreto del veicolo.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Dex View Post
                        Mah.... io credo sia meglio la Ohlins...... la Marzocchi da 50 la vedo trooooooooppo grossa x il peso del monster secondo Me con quella forka la moto diventa magari stabilissima x? nei cambi di direzione diventa INAMOVIBILE!!!! Cio? nn la tiri + su.............. xdi di agilit?!!!! No????
                        Non esistono parametri certi che possano far preferire una forcella con un diametro piuttosto che un'altro, ma piuttosto una forcella pu? essere meglio di un'altra per motivazioni che prescindono dal diametro che comunque non condiziona la maneggevolezza, quella risente piuttosto delle geometrie del telaio e dello sterzo, nonch? dai cerchi e dischi freno e relativi effetti giroscopici indotti. Ho avuto moto che avevano la Ohlins davanti ed ora ne ho una che ha una Marzocchi e non ? assolutamente meno maneggevole di quelle che avevano la forcella Svedese.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by 13Promet View Post
                          Appunto: se installi un forkone strarigido tipo MotoGP, ogni volta che prendi il traversino di un cavalcavia ad andatura allegra, ? meglio se ti fai il segno della croce
                          Non c'? solo "buono" e "scadente" sotto il profilo qualitativo: c'? anche "adeguato" e "inadeguato" all'impiego concreto del veicolo.
                          Quoto. La pista e la strada sono due terreni assolutamente diversi per cui, su strada un assetto morbido perdona molto di pi? di uno"da pista".

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            nessuno che ha esperienze dirette...??

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X