Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ruggine dalla testata!!!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Ruggine dalla testata!!!!!

    Incredibile, sabato ? venuto un mio amico con la moto presa da poco in concessionaria, un usato Yamaha YZF 750 del '92, data per buona e invece...... Praticamente sabato mattina la moto sembrava andare a tre, allora abiamo pensato di cambiargli le candele, pensando che qualcuna di esse si fosse bruciata, via le carene e gi? li..... mamma mia, testa che trasuda olio in maniera incredibile dal lato sinistro e dal lato destro incredibile, trasuda ruggine!!!!!! Gli togliamo le candele bancata di destra solo un po sporche e consumate, bancata sinistra??? Arruginiteeeeeeeeee!!!!! Ma si pu??? Cmq dopo il cambio delle candele la moto continua a fare rumore brutto secondo voi pu? essersi danneggiato un cilindro o qualche valvola????

  • Font Size
    #2
    forse ? la distribuzione...controlla

    secondo me la ruggine viene da altre parti la testata e il cilindro sono in alluminio quindi non arruginisce!

    Comment


    • Font Size
      #3
      Deve tornare subito dal concessionario a fargli presente il problema!!
      La ruggine puo venire dalle canne dei cilindri che son in ghisa,ma il problema ? da dov'? arrivata l'acqua che le ha fatte arrugginire,o era da tempo ferma!!

      Comment


      • Font Size
        #4
        digli di portarla subito dal conce!!!!!

        sto pezz di mmerd...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Re: Ruggine dalla testata!!!!!

          Originally posted by ferriss
          Incredibile, sabato ? venuto un mio amico con la moto presa da poco in concessionaria, un usato Yamaha YZF 750 del '92, data per buona e invece...... Praticamente sabato mattina la moto sembrava andare a tre, allora abiamo pensato di cambiargli le candele, pensando che qualcuna di esse si fosse bruciata, via le carene e gi? li..... mamma mia, testa che trasuda olio in maniera incredibile dal lato sinistro e dal lato destro incredibile, trasuda ruggine!!!!!! Gli togliamo le candele bancata di destra solo un po sporche e consumate, bancata sinistra??? Arruginiteeeeeeeeee!!!!! Ma si pu??? Cmq dopo il cambio delle candele la moto continua a fare rumore brutto secondo voi pu? essersi danneggiato un cilindro o qualche valvola????

          nel 1992 la yzf 750 non era ancora in commercio, forse ? un 1993? oppure una fz750? cmq il motore sia di una che dell'altra erano eccezzionali come affidabilit?. secondo il mio parere la ruggine potrebbe provenire dalle candele stesse o da qualche vite che blocca la testata.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Re: Ruggine dalla testata!!!!!

            Originally posted by thunderace

            nel 1992 la yzf 750 non era ancora in commercio, forse ? un 1993?
            Sorry, infatti ? un 94!

            Comment


            • Font Size
              #7
              L'unico caso che mi viene in mente in cui possa trasudare ruggine ? la malaugurata ipotesi per la quale qualche meccanico scellerato abbia cambiato il liquido del radiatore con acqua distillata.
              I liquidi specifici hanno una percentuale di olio (o comunque di lubrificanti) che peservano sia l'alluminio che le parti ferrose dall'ossidazione, mentre l'acqua distillata no.
              Fai un controllo anche su quello.

              Comment


              • Font Size
                #8
                grazie a tutti per le info, cmq il mio amico ha portato giustamente la moto dove l'ha comprata, visto che ? in garanzia, per? non mi fido, ci sono troppi venditori furbetti, che magari rattoppano fino a quando scade la garanzia,speriamo bene!!!!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Iniziamo dall'inizio qui si sono scritte troppe minchiat.............
                  Per il trasudamento olio ? sicuramente la guarnizione coperchio valvole, poca cosa la si cambia in un battibaleno...........

                  La ruggine non proviene ne dal blocco cilindri che ? in alluminio ne dalla testa che ? pure dello stesso materiale ma dalla candela stessa (che ha la parte filettata in ferro), l'acqua piovana o dei lavaggi su quella moto faceva fatica a defluire dai fori praticati sulla testa causando l'inconveniente di cui sopra.......................

                  La cosa di cui sopra causava oltretutto una precoce usura causata dalla ruggine, alle pipette candela soprattutto quelle del terzo e quarto cilindro (quelli di destra) perche parcheggiando la moto sul cavalletto laterale faceva fatica a scaricare l'acqua piovana o dei lavaggi, tutto questo causava il famoso zoppicare o andare a TRE cilindri................

                  Altra cosa che causava lo zoppicare erano il cavi candela o le bobine candela che tendevano a creparsi a met?;
                  tutti questi sintomi si amplificano chiaramente con umidit? o piogge!

                  La moto ? grandissima anche se vecchiotta, da un sacco di soddisfazioni e l'unico neo pu? essere un' elevato consumo d'olio motore!

                  Se hai bidogno di info la conosco dalla A alla Z!

                  Bye

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Steva
                    Iniziamo dall'inizio qui si sono scritte troppe minchiat.........
                    (cut)
                    Se hai bidogno di info la conosco dalla A alla Z!

                    Bene, la moto la conosci a memoria, quindi nessuno meglio di te pu? consigliarlo, ma la parola "minchiate" te la potevi risparmiare, scusa se te lo dico. Pare che qua dentro siamo tutti cazzari tranne te, almeno questa ? l'impressione che si ha da quella frase.
                    Smonto, riparo ed elaboro motori (chiedi a Lithium come cammina quel polmone del mio 929 contro la sua R1...) da ormai 15 anni, e di cose assurde ne ho viste, E TANTE, quindi se dico che della ruggine (o meglio "ossido", come ho specificato nel mio intervento parlando di ossidazione) dentro il motore pu? provenire da un errato liquido refrigerante vuol dire che IO HO SMONTATO DEI MOTORI PIENI DI RUGGINE CHE ERA DOVUTA PROPRIO A QUEL MOTIVO !!
                    Ora, se nel caso della YZF accade che invece si arrugginiscono le candele sar? certamente vero (lungi da me l'idea di metere in dubbio le tue parole), ma ? un'ipotesi che io non ho preso in considerazione in quanto in 15 anni non mi ? mai capitata, dato che l'acqua piovana deve restare FUORI dal motore, e non dentro (e ferriss riferisce di trasudamenti di ruggine, quindi di ruggine che da dentro il motore se ne esce fuori).

                    Non mi invento minchiate. Non ne sono avvezzo. Riporto solo quella che ? la mia esperienza.
                    Ti saluto.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Steva
                      Iniziamo dall'inizio qui si sono scritte troppe minchiat.............
                      Per il trasudamento olio ? sicuramente la guarnizione coperchio valvole, poca cosa la si cambia in un battibaleno...........

                      La ruggine non proviene ne dal blocco cilindri che ? in alluminio ne dalla testa che ? pure dello stesso materiale ma dalla candela stessa (che ha la parte filettata in ferro), l'acqua piovana o dei lavaggi su quella moto faceva fatica a defluire dai fori praticati sulla testa causando l'inconveniente di cui sopra.......................

                      La cosa di cui sopra causava oltretutto una precoce usura causata dalla ruggine, alle pipette candela soprattutto quelle del terzo e quarto cilindro (quelli di destra) perche parcheggiando la moto sul cavalletto laterale faceva fatica a scaricare l'acqua piovana o dei lavaggi, tutto questo causava il famoso zoppicare o andare a TRE cilindri................

                      Altra cosa che causava lo zoppicare erano il cavi candela o le bobine candela che tendevano a creparsi a met?;
                      tutti questi sintomi si amplificano chiaramente con umidit? o piogge!

                      La moto ? grandissima anche se vecchiotta, da un sacco di soddisfazioni e l'unico neo pu? essere un' elevato consumo d'olio motore!

                      Se hai bidogno di info la conosco dalla A alla Z!

                      Bye


                      guarda che le stesse cose che hai detto tu le avevo dette io qualche riga + sopra.........

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        non puo' essere liquido che e'finito nella camera di scoppio e la moto lasciata troppo ferma a causa dell'evaporazione ha fatto arruginire qualcosa?(tipo casndele)forse ho visto troppi film di fantascienza..

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Re: Ruggine dalla testata!!!!!

                          Originally posted by ferriss
                          Incredibile, sabato ? venuto un mio amico con la moto presa da poco in concessionaria, un usato Yamaha YZF 750 del '92, data per buona e invece...... Praticamente sabato mattina la moto sembrava andare a tre, allora abiamo pensato di cambiargli le candele, pensando che qualcuna di esse si fosse bruciata, via le carene e gi? li..... mamma mia, testa che trasuda olio in maniera incredibile dal lato sinistro e dal lato destro incredibile, trasuda ruggine!!!!!! Gli togliamo le candele bancata di destra solo un po sporche e consumate, bancata sinistra??? Arruginiteeeeeeeeee!!!!! Ma si pu??? Cmq dopo il cambio delle candele la moto continua a fare rumore brutto secondo voi pu? essersi danneggiato un cilindro o qualche valvola????

                          io direi di buttarla via...

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X