Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ciao,ho appena acquistato (usato) l'ammortizzatore di sterzo WP,e vi chiedevo come capire che regolazioni fare,non vorrei tenerlo ne morbido,ma neanche duro....COME CAPIRE?
tienilo più aperto che puoi così la moto è più veloce nei cambi di direzione soprattutto (dove un ammo di sterzo troppo chiuso ti farebbe piangere)...è troppo aperto quando la moto sbacchetta troppo...semplice no?
tienilo pi? aperto che puoi cos? la moto ? pi? veloce nei cambi di direzione soprattutto (dove un ammo di sterzo troppo chiuso ti farebbe piangere)...? troppo aperto quando la moto sbacchetta troppo...semplice no?
l'ammortizzatore di sterzo serve a smorzare eventuali sbacchettate violente dello sterzo, per contro, pi? chiuso ? e pi? difficile sar? far muovere lo sterzo anche nelle situazioni normali e soprattutto sulle S si sente il suo effetto...quindi ? meglio tenerlo il pi? aperto possibile
si parte da tutto aperto e si chiude a seconda di quanto violentemente dovesse sbacchettare la moto...nel momento in cui le sbacchettate spariscono (o meglio, qualcosina prima...qualche sbacchettatitna innocua ci pu? stare tranquillamente) allora siamo arrivati al punto giusto
chiaro che se l'ammo ha 15 clic e noi lo dobbiamo tenere a 3 da tutto chiuso abbiamo qualche problema alle geometrie della moto
diciamo che in linea di massima, con gomme normali (escluse quindi le dunlop kr o gp che qualche problema in pi? danno) deve stare tra 4 e 7 da tutto aperto, prendendo come esempio un ammo da 15 clic
che non vada bene nei cambi repentini di direzione posso essere d'accordo.
mi dispiace dissentire ma (secondo me) le geometrie della moto sono tutt'altra cosa. non c'entra con l'ammortizzatore di sterzo.
Le geometrie non c'entrano certo con l'ammo di sterzo. Forse voleva dire che la soluzione per togliere delle sbacchettate eccessive non ? il montare un amm di sterzo e tenerlo tutto chiuso ma piuttosto rivedere le geometrie.
Le geometrie non c'entrano certo con l'ammo di sterzo. Forse voleva dire che la soluzione per togliere delle sbacchettate eccessive non ? il montare un amm di sterzo e tenerlo tutto chiuso ma piuttosto rivedere le geometrie.
Le geometrie non c'entrano certo con l'ammo di sterzo. Forse voleva dire che la soluzione per togliere delle sbacchettate eccessive non ? il montare un amm di sterzo e tenerlo tutto chiuso ma piuttosto rivedere le geometrie.
aaaaaaah
toccher? che ti interpello ogni volta cosi mi fai da traduttore
mi sembra ovvio che l'ammo di sterzo non abbia nulla a che vedere con le geometrie
come intuito da carbo e max intendevo dire che se siamo costretti a chiudere del tutto o quasi l'ammo di sterzo sicuramente abbiamo sulla moto dei problemi diversi alla base, facilmente dettati da un assetto/geometria sbagliati
Comment