Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Problema misterioso al motore... (?)

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Problema misterioso al motore... (?)

    Ieri mentre ero in giro con il miao amico 1000 K5 munito ? successa una cosa strana!

    Ad un certo punto, all'uscita da un paese, ha aperto il gas in una marcia alta, in 4a, a circa 4000 giri, e come la moto ha accennato ad accelerare, dopo 1/2 secondo di accelerazione, il motore ha perso potenza.

    Giocando con il gas si accorge, o meglio, crede, di andare a 3 cilindri e forse anche a 2, e la moto piano piano rallenta fino a fermarsi, mentre io da dietro vedo uscire copioso del fumo bianco dallo scarico...

    Scendo e penso subito alle guarnizioni della testata o a una valvola inchiodata.

    Ci fermiamo e cominciamo a bestemmiare intanto che chiamiamo l'amico con il furgone. Intanto infilo le dita nella la bocca dello scarico e il dito ? palesemente unto di olio. E intanto il mio amico che si ? seduto, vede che dalla giunzione collettore-scarico, sotto la moto, gocciola olio! Le bestemmie si sprecano...

    Passano 5 minuti e il mio amico gi? sclerato, viene la voglia di provare ad accendere la moto, per sentire se c'? qualche rumore di valvola macinata, ma...

    La moto si mette in moto, dopo qualche colpo, regolarmente, lasciando un p? puzza di benzina come si fosse ingolfata!

    Dopo il primo momento di sorpresa realizziamo che la moto gira regolarissima e piano piano cominciamo a dare sgasate per sentire eventuali rumori sinistri ma... niente!

    Decidiamo di provare a partire cautamente ed avviarci verso la mia officina, con l'orecchio sempre allungato al motore. Provo a guidarla io e con molta progressione ocmincio ad accelerare e a portarla su di giri.

    La moto marcia normalmente e non ha nessun problema.. boh?

    Arriviamo in officina e smonto lo scarico ed in effetti c'? qualche goccia di olio accumulata sulla fine del collettore (dove c'? l'exup) ma non quanto credevamo. Smonto anche l'airbox per verificare filtro e condotti di immissione ma nulla, niente olio sputato fuori. Il mistero si infittisce.

    Rimontiamo tutto e andiamo in colina a fare un collaudo qualche sparata nelle marce basse. Beh... gniente! La moto ? irreprensibile e gira come un orologio, nessun problema, nessun trafilamento, nessun fumo bianco, nessuna incertezza di erogazione...

    Ricapitolando:

    - in una accelerazione media (non manata di gas) dai 4000 giri, la moto perde potenza

    - Sembra vada a 3 cilindri e rallenta
    - Sembra vada a 2 e il motore fa fatica a prendere giri "morendo"
    - Fuoriuscita di fumo bianco
    - Olio sulla bocca dello scarico
    - Olio che gocciola da sotto, nella giunzione scarico-collettore.
    - Dopo 10 min si rimette in moto normalmente come se nulla fosse (odore di benzina).
    - Nessun rumore o rumorino diverso dal solito.
    - Alle verifiche qualche goccia di olio dentro lo scarico e nulla nell'airbox e/o condotti di immissione.
    - Tirata per il collo la moto non fa una piega

    Secondo me c'? stato un trafilaggio di qualche genere di olio nelle camere di combustione che ha bagnato le candele (e questo spiega la perdita di potenza a 3 e poi a 2 cilindri) e ingolfato la moto. Ma non ho mai avuto un'esperienza simile, o meglio, mi ? capitata m ala moto aveva poi un guasto grave!

    Secondo voi che czz ? successo?

  • Font Size
    #2
    A me era capitata una cosa simile con la vecchia gsx-r srad 600.
    La moto strippava e girava a 2-3 cilindri a bassi giri sputando di ogni dallo scarico ma se riuscivo a farla salire di giri funzionava benissimo.
    Ho risolto tutto cambiando le menbrane dei carburatori.
    Dirai non centra na mazza!
    Forse ma potrebbe essere uno spunto per valutare se il problema viene dagli iniettori o sistema di iniezione

    Comment


    • Font Size
      #3
      Hai messo troppo olio forse?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by IlNanni View Post
        Hai messo troppo olio forse?
        probabile

        ma quanti km ha la moto? sono stati fatti degli interventi da poco?

        ? completamente originale o ? modificata in qualcosa?

        Comment


        • Font Size
          #5
          non credo possa derivare dal troppo olio, altrimenti la moto lo avrebbe bruciato emanando sempre fumo bianco, comunque appoggio l'idea del trafilamento dell'olio in 1 o forse 2 cilindri, sicuramente ha causato un'imbrattamento della candela che di conseguenza faceva non funzionare questi cilindri ed emanava la puzza di benzina incombusta, ma mi chiedo, da dove cazz ? entrato l'olio? escluderei il trafilaggio dalla guarnizione testa, a questo punto rimangono da considerare le guarnizioni degli steli valvola ( che escluderei) oppure un momentaneo grippaggio della fascia raschiaolio di qualche pistone....che accade qualche volta

          Comment

          X
          Working...
          X