Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

TRACTION CONTROL GUBELLINI... facciamo il punto della situazione??

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #481
    Io ho avuto qualche problema col montaggio.. a parte che nel manuale erano invertiti i colori (e relative posizioni) di due fili, una volta montato correttamente il tutto, il motore gira "sporco" con interruttore su on (moto in folle e ruote ferme). Maggiore ? il parametro di cut e pi? la moto gira "zoppa" (non completamente a 3 cilindri, ma ? evidente il taglio di una bobina). Boh... con Ultra-Guido (che ringrazio ) abbiamo verificato le connessioni: inizialmente si supponeva che l'aver interrotto i collegamenti delle bobine 4 e 3 portasse qualche disfunzione (per via della diversa fase delle accensioni). Ma dopo aver provato usando le bobine esterne (1 e 4), il comportamento "difettoso" ? rimasto...

    Luned? rispedisco la centralina a Diego

    Comment


    • Font Size
      #482
      Originally posted by Docste View Post
      Io ho avuto qualche problema col montaggio.. a parte che nel manuale erano invertiti i colori (e relative posizioni) di due fili, una volta montato correttamente il tutto, il motore gira "sporco" con interruttore su on (moto in folle e ruote ferme). Maggiore ? il parametro di cut e pi? la moto gira "zoppa" (non completamente a 3 cilindri, ma ? evidente il taglio di una bobina). Boh... con Ultra-Guido (che ringrazio ) abbiamo verificato le connessioni: inizialmente si supponeva che l'aver interrotto i collegamenti delle bobine 4 e 3 portasse qualche disfunzione (per via della diversa fase delle accensioni). Ma dopo aver provato usando le bobine esterne (1 e 4), il comportamento "difettoso" ? rimasto...

      Luned? rispedisco la centralina a Diego
      Doc...perch? 2 cilindri? Secondo me il problema sta li...il sistema taglia "a tempo" la corrente ad una bobina...c'? un filo che legge il regime di rotazione e taglia quando deve, a tempo con scintilla (che quindi viene a mancare). Se colleghi 2 bobine questo taglio non ? pi? 2 "a tempo"...perch? pu? essere a tempo solo per 1 cilindro per volta...1 e 4 non scoppiano insieme, ma sono distanziati di 90?...secondo me il problema ? li...prima di spedire a Guido io proverei un collegamento std ad una bobina

      Comment


      • Font Size
        #483
        Originally posted by alem74 View Post
        perch? non sei attento...lo abbiamo scritto miGLIoni di volte

        Hai risolto con i fili?

        Perche' quando hai la strizza perdi il lume della ragione.....
        quali fili?????

        Originally posted by alem74 View Post
        Doc...perch? 2 cilindri? Secondo me il problema sta li...il sistema taglia "a tempo" la corrente ad una bobina...c'? un filo che legge il regime di rotazione e taglia quando deve, a tempo con scintilla (che quindi viene a mancare). Se colleghi 2 bobine questo taglio non ? pi? 2 "a tempo"...perch? pu? essere a tempo solo per 1 cilindro per volta...1 e 4 non scoppiano insieme, ma sono distanziati di 90?...secondo me il problema ? li...prima di spedire a Guido io proverei un collegamento std ad una bobina
        Gi?...non ho capito perch? due bobine....ieri son stato + attento ....passando da off a on borbotta per 1-2 secondi al max!

        Comment


        • Font Size
          #484
          Ragazzi,
          facciamo un pò di chiarezza???

          Perché dite che non vanno interrotte 2 bobine??

          Gubellini nelle istruzioni dice:

          - interrompere il filo positivo (quello comune) di una bobina e fare i collegamenti ai due capi tagliati

          - interrompere il negativo di un'altra bobina

          Io ho interrotto la prima di dx al filo positivo e la seconda, sempre da dx per il negativo.

          A me, va esattamente come Docste ma credo che il problema sia dovuto al fatto che ho invertito i collegamenti del filo positivo... devo trovare il tempo di invertirli e riprovare....

          Comment


          • Font Size
            #485
            Ok,forse sono stato poco chiaro
            Allora... Il taglio avviene su una bobina,giusto? Si interrompe il cavo positivo che porta corrente a questa (poniamo sia quella del cilindro 4) e si collega un cavo del tc a un capo e altri 2 all'altro. Poi bisogna "prelevare" il segnale dal negativo di un'altra bobina. Il punto ? questo... Va bene una qualsiasi delle altre 3 o bisogna sceglierne una specifica?

            Comment


            • Font Size
              #486
              Mmmhhh...Doc, non ho capito ma non mi risulta che sulla mia abbiamo toccato altre bobine oltre alla 1...

              Allora,

              Polo N.1: segnale giri motore rilevabile dal tachimetro del veicolo o dal segnale positivo del pickup di fase. (non rilevare i giri motore dalla bobina);
              Polo N.2: interrompe la bobina
              Polo N.3: interrompe la bobina
              Polo N.4: Massa (GND);
              Polo N.5: alimentazione (10-18 volt) sotto chiave;

              Scusa ma io quel che dici non le leggo proprio...
              Last edited by alem74; 29-03-09, 15:42.

              Comment


              • Font Size
                #487
                mmmhh...credo che abbiamo versioni differenti...

                Comment


                • Font Size
                  #488
                  mah...può essere...ma tra il primo che abbiamo io e Ultrone e il successivo le differenze dovrebbero essere più che altro nell'elimnazione delle regolazioni a bottone e del display...i collegamenti dovrebbero essere gli stessi. Cmq, è una massa, provare non costa nulla

                  Comment


                  • Font Size
                    #489
                    Originally posted by alem74 View Post
                    Mmmhhh...Doc, non ho capito ma non mi risulta che sulla mia abbiamo toccato altre bobine oltre alla 1...

                    Allora,

                    Polo N.1: segnale giri motore rilevabile dal tachimetro del veicolo o dal segnale positivo del pickup di fase. (non rilevare i giri motore dalla bobina);
                    Polo N.2: interrompe la bobina
                    Polo N.3: interrompe la bobina
                    Polo N.4: Massa (GND);
                    Polo N.5: alimentazione (10-18 volt) sotto chiave;

                    Scusa ma io quel che dici non le leggo proprio...

                    anche il mio e' cosi'...non sono a conoscenza di quest'altra versione..DOCSTE che versione hai??

                    Comment


                    • Font Size
                      #490
                      Doc...a sto punto devi postare una foto del tuo manuale...ma secondo me, a prescindere dal manuale, farei i collegamenti come ti ho scritto...visto che a me funziona, a Guido funziona e qualcun alro funziona...magari hai solo letto male

                      Comment


                      • Font Size
                        #491
                        Originally posted by alem74 View Post
                        Doc...a sto punto devi postare una foto del tuo manuale...ma secondo me, a prescindere dal manuale, farei i collegamenti come ti ho scritto...visto che a me funziona, a Guido funziona e qualcun alro funziona...magari hai solo letto male
                        se vai sul sito di Gubellini, puoi scaricare il manuale in pdf e vedrai che il segnale dei giri viene preso dal negativo di una bobina

                        ecco il link

                        Comment


                        • Font Size
                          #492
                          Ragazzi,
                          aggiornamento importante:

                          - allora come detto in precedenza, avevo montato il TC (seguendo le istruzioni di Gubellini e evitando l'errore dei due fili che nelle istruzioni sono indicati errati), seguendo scrupolosamente solo il numero dei pin e non i colori.

                          In questo modo, la moto, con interruttore su ON, andava sempre a 3 cilindri, mentre su OFF tutto ok.

                          L'unica cosa che potevo aver sbagliato (o meglio che non era chiara nelle istruzioni), era l'interruzione del filo positivo della bobina, quello comune a tutte e 4. Nelle istruzioni si fa riferimento al "CAPO A" e "CAPO B", indicando i due estremi del filo interrotto.

                          Come detto, ho provato ad invertire questi collegamenti rispetto a quanto avevo fatto e, UDITE, UDITE, tutto sembra essere in ordine!!!

                          La moto su OFF è regolare è ok...
                          Mettendo su ON, si avverte un minimo "switch" e la moto è comunque regolare.

                          Ho inoltre fatto la prova indicatami da Gubellini come "prova di funzionamento":

                          - staccare il connettore a 5 poli dal TC
                          - se interruttore su OFF, la moto va regolarmente
                          - se interruttore su ON, la moto deve andare sempre a 3 cilindri

                          Ne avevo parlato con JET e lui era dubbioso circa questa prova, ma ora, va ESATTAMENTE COSì'!!!

                          Non mi rimane che la prova in pista, che però non avverrà prima di un paio di settimane...
                          Last edited by xsandrox; 29-03-09, 18:11.

                          Comment


                          • Font Size
                            #493
                            Originally posted by xsandrox View Post
                            Ho inoltre fatto la prova indicatami da Gubellini come "prova di funzionamento":

                            - staccare il connettore a 5 poli dal TC
                            - se interruttore su OFF, la moto va regolarmente
                            - se interruttore su ON, la moto deve andare sempre a 3 cilindri
                            Confermo che la prova funziona

                            l'interruttore "lavora" prima del connettore a 5 poli, e stacca anche con centralina scollegata.

                            L'unica cosa che potevo aver sbagliato (o meglio che non era chiara nelle istruzioni), era l'interruzione del filo positivo della bobina, quello comune a tutte e 4. Nelle istruzioni si fa riferimento al "CAPO A" e "CAPO B", indicando i due estremi del filo interrotto.
                            Immagino che ora avrai collegato il singolo cavo del TC (a memoria mi pare sia il pin 3) al capo verso il connettore bobina (capo B nel manuale), mentre gli altri 2 cavi (pin 5 e 2) al capo (A), per intendersi quello solidale all'impianto elettrico. Giusto?

                            Domanda: mi diresti quali bobine hai usato? Grazie!
                            Last edited by Docste; 29-03-09, 18:25.

                            Comment


                            • Font Size
                              #494
                              Originally posted by Docste View Post
                              Confermo che la prova funziona

                              l'interruttore "lavora" prima del connettore a 5 poli, e stacca anche con centralina scollegata.



                              Immagino che ora avrai collegato il singolo cavo del TC (a memoria mi pare sia il pin 3) al capo verso il connettore bobina (capo B nel manuale), mentre gli altri 2 cavi (pin 5 e 2) al capo (A), per intendersi quello solidale all'impianto elettrico. Giusto?

                              Domanda: mi diresti quali bobine hai usato? Grazie!
                              Allora... sulla domanda 1 non mi esprimo perch? non ci giurerei su come stanno messi ora... devo chiedere al mio amico che ha fatto le saldature.

                              Sulla domanda 2, stando seduto sulla moto, ho interrotto il positivo della bobina pi? a dx e il negativo di quella successiva alla sua sinistra.

                              Comment


                              • Font Size
                                #495
                                Scusate, il post è lunghissimo e non sono riuscito bene a capire tutto. Volevo chiedervi, qualcuno di voi ha provato il nuovo TC di Gubellini, la seconda versione con i led e la possibilità di programmarlo senza aprire la scatola?

                                Avrei intenzione di montarlo, ho un 1098S. Se mi fa andare più sicuro, ben venga

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X