Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

TRACTION CONTROL GUBELLINI... facciamo il punto della situazione??

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #601
    Originally posted by alem74 View Post
    Guido...hai detto di avere nella Ultraofficina un sensore Prilia...e in effetti, nel marasma, mi pare di averlo visto dove tenevi qeulle pastiglie Did a met?...potresti verificare con quello il tipo di segnale, se PNP o NPN...secondo me, se riusciamo ad utilizzare qeusti sensori, a parte che sono pi? facili da isntallare e hanno un aspetto pi? robusto, anche come connessione ci andiamo a guadagnare...sarebbe il jolly

    visto che li ho trovati a prezzacci qui da me...mi dite se e' PNP o NPN....???

    Comment


    • Font Size
      #602
      Originally posted by sandro76 View Post
      Il problema non è settarlo... ma settarlo al punto giusto... cioè che entri in azione quando deve entrare in azione e non quando la nostra testa vorrebbe sentirlo.

      Il problema è questo... teoricamente bisognerebbe settarlo che tagli quando si perde aderenza, mentre tanti (me compreso) tendono a volerlo sentire ben prima, tendono quindi ad impostare il taglio prima del patinamento..

      Cosa succede? succede che per effetto placebo, sentendolo, date più gas.. oltre che per effetto delle diminuzione di coppia motrice d'istinto si accelera di più per recuperare quella coppia mancante...

      Ora... cosa succede se in questo frangente la moto parte in high side? succede che si sbattono i denti in terra perchè la centralina sta già tagliando quello che deve tagliare e il suo effetto viene vanificato quasi del tutto.

      La centralina è tarata al punto giusto solo quando NON ENTRA IN FUNZIONE!
      NON si deve sentirla agire ogni 3x2... altrimenti non va bene.

      Anzi... se avete gomme nuove di pacca non deve entrare mai in azione ( a meno che non avete scazzato qualcosa di grosso tipo accelerare tutto invece di frenare)... deve invece entrare in azione quando si è con gomme alla "frutta" di tanto in tanto quando si esagera... che tradotto vuol dire sentirlo entrare in funzione 1/2 volte al giro massimo... a meno che anche qui come prima non stiate sbagliando qualcosa di grosso.. ma a quel punto non c'è elettronica che tenga.
      Sono pinamente d' accrdo al 50% a parte le battute nei miei post precedenti descrivevo quello che mi è successo a Misano domenica scorsa ..in due parole variante del parco in terza piena parte il posteriore senza che il TC dicesse beo, la cosa curiosa e che nelle curve prima ad una inclinazione + accentuata il TC è entrato in funzione senza che la moto scivolasse, a questo punto penso sia una regolazione dei parametri e sopprattutto quello del RATIO = circonferenza della gomma, ma al momento nessuno mi ha dato indicazioni in merito se il valore del ratio è da aumentare o abbassare proverò nelle prossime uscite
      Last edited by livok5race; 07-04-09, 19:51.

      Comment


      • Font Size
        #603
        Originally posted by sandro76 View Post
        Il problema non è settarlo... ma settarlo al punto giusto... cioè che entri in azione quando deve entrare in azione e non quando la nostra testa vorrebbe sentirlo.

        Il problema è questo... teoricamente bisognerebbe settarlo che tagli quando si perde aderenza, mentre tanti (me compreso) tendono a volerlo sentire ben prima, tendono quindi ad impostare il taglio prima del patinamento..

        Cosa succede? succede che per effetto placebo, sentendolo, date più gas.. oltre che per effetto delle diminuzione di coppia motrice d'istinto si accelera di più per recuperare quella coppia mancante...

        Ora... cosa succede se in questo frangente la moto parte in high side? succede che si sbattono i denti in terra perchè la centralina sta già tagliando quello che deve tagliare e il suo effetto viene vanificato quasi del tutto.

        La centralina è tarata al punto giusto solo quando NON ENTRA IN FUNZIONE!
        NON si deve sentirla agire ogni 3x2... altrimenti non va bene.

        Anzi... se avete gomme nuove di pacca non deve entrare mai in azione ( a meno che non avete scazzato qualcosa di grosso tipo accelerare tutto invece di frenare)... deve invece entrare in azione quando si è con gomme alla "frutta" di tanto in tanto quando si esagera... che tradotto vuol dire sentirlo entrare in funzione 1/2 volte al giro massimo... a meno che anche qui come prima non stiate sbagliando qualcosa di grosso.. ma a quel punto non c'è elettronica che tenga.
        In effetti, A REGIME, è come dice Sandro, ma lui non statelo a sentire perchè gira in 2:00 al Mugello, quindi non fa testo.

        A REGIME ci si arriva dopo l'apprendistato, in cui si è troppo lenti per far accadere quello che dice Sandro. Insomma, prima ci si gioca un pò, si cazzeggia, si sente intervenire, dopo, come dice Sandro, lo si setta, "DIETRO" le nostre possibilità, non "DAVANTI". Mi sono stato spiegato?

        Ho un amico che gira in 1:56 al Mugello con un CBR 1000 '08 e ha provato quello con Centralina HRC, ma pur avendolo settato al minimo intervento, gli dava lo stesso fastidio in molti punti, per cui l'ha levato.

        Se anche voi avete di questi "problemi" con un TC, vi invidio!
        Last edited by Ultrone; 07-04-09, 20:33.

        Comment


        • Font Size
          #604
          Originally posted by jetpipe View Post
          visto che li ho trovati a prezzacci qui da me...mi dite se e' PNP o NPN....???
          I sensori devono essere NPN

          Ti giro questo link in cui sono in vendita lo stesso identico sensore che Gubellini sta fornendo per gli ultimi TC... regolati per le cartatteristiche tecniche!

          Comment


          • Font Size
            #605
            Originally posted by xsandrox View Post
            I sensori devono essere NPN

            Ti giro questo link in cui sono in vendita lo stesso identico sensore che Gubellini sta fornendo per gli ultimi TC... regolati per le cartatteristiche tecniche!

            http://www.webtronic.it/pages/ITA/pr...odottoID=26599


            li ho trovati e ordinati qui da me!!!
            Pero' ho preso lo stesso che monto io sotto XS1N08NA349 e vengono 90$ dal fornitore!......l'uno! vabb? mi serviva urgentemente e l'ho preso!

            Comment


            • Font Size
              #606
              Originally posted by livok5race View Post
              , ma al momento nessuno mi ha dato indicazioni in merito se il valore del ratio è da aumentare o abbassare proverò nelle prossime uscite

              Ultrone non ti ha risposto esplicitamente ma ti ha spiegato come funziona: a moto piegata il rotolamento della ruota diminuisce (la ruota posteriore è "spiovente", più grossa al centro tanto per capirsi).
              Insomma se misurassi la ruota al centro hai una misura (per dire, io mi ricordo le Pirelli Slick sono 205 cm) mentre sulla parte dedicata alla piega, avresti una misura inferiore...

              Se pieghi, la circonferenza di rotolamento diminuisce, giusto? Questo significa che rispetto ai tuoi parametri impostati (cioè nel centro della gomma), il TC diventa più sensibile...

              Cosa dobbiamo fare dunque per far entrare il TC ancora prima? Direi che ovviamente, dobbiamo fargli credere che siamo più piegati di quello che in realtà siamo, dunque, dobbiamo impostare un parametro della gomma posteriore di ampio.

              Tradotto, se hai impostato "5" su 8, per avere un TC più sensibile a moto "dritta", dovrai andare verso il "4" o il "3".

              Detto questo (spero di esserti stato utile ), me la togli una curiosità? Ma questa perdita di aderenza che hai sentito a moto piegata a metà (uscita curva già a ginocchio staccato) è stata drammatica o una semplice slittatina con la moto che è comunque rimasta in linea?? Perché da come al vedo io, se la pattinata avviene a moto non sdraiata, al massimo si derapa in modo proficuo ma non si parte in highside! Quindi sarebbe insomma un funzionamento più che positivo!
              Last edited by xsandrox; 07-04-09, 22:04.

              Comment


              • Font Size
                #607
                Originally posted by Docste View Post
                Sandro, sono pienamente d'accordo
                se leggi il mio report precedente sull'uscita di ieri a Adria vedrai che il comportamento rilevato ? estremamente discreto, quasi non percepibile...vuoi per la bont? delle gomme (nuove), per la coppia non esagerata e per il mio stile/capacit? di guida. La cosa che mi conforta ? che a fronte di questo intervento minimamente invasivo, non ho riscontrato nessuna perdita di aderenza evidente (tranne appunto una sola volta, magari proprio a seguito del comportamento a cui accennavi..), mentre di solito capita di sentire "muovere" la moto...magari anche poco.

                Cmq ? ancora troppo presto per me per trarre conclusioni sull'effettiva utilit? del TC. Utilit? che nel mio caso ? legata esclusivamente ad un discorso di sicurezza, visto che la moto non la uso per attivit? agonistica.

                Si si... avevo quotato te solo perch? lo spunto era partito da l?.... non ho letto tutto il papiro che avete scritto, solo qualche cosa qui e la...

                Comment


                • Font Size
                  #608
                  Raga...continuo ad appoggiare Ultrone ma dovete imparare a sentire sto benedetto TC! QUando il cervello si sarà convinto che c'è allora potrete iniziare ad abbassarlo fino a farlo funzionare solo quando funziona...

                  L'esempio di Doc, probabilmente era tarato un pelo troppo precoce ma con un taglio non sufficiente, salvo tu non abbia fatto un traverso alla Hayden e la paura sia legata al fatto di non essere abituato a farli...il TC tagliava troppo poco e troppo spesso...ergo, diminuire lo spinnning e aumentare il cut

                  Comment


                  • Font Size
                    #609
                    Originally posted by xsandrox View Post
                    I sensori devono essere NPN

                    Ti giro questo link in cui sono in vendita lo stesso identico sensore che Gubellini sta fornendo per gli ultimi TC... regolati per le cartatteristiche tecniche!

                    http://www.webtronic.it/pages/ITA/pr...odottoID=26599
                    Originally posted by jetpipe View Post
                    li ho trovati e ordinati qui da me!!!
                    Pero' ho preso lo stesso che monto io sotto XS1N08NA349 e vengono 90$ dal fornitore!......l'uno! vabb? mi serviva urgentemente e l'ho preso!
                    http://ecatalog.squared.com/fulldeta...er=XS1N08NA349
                    per i sensori con cavo dedicato a connettore ne ho qualche centinaio in magazzino , i migliori che uso anche per encoder sono gli omron schermati.
                    vanno dai 20 ai 40 euro , m8,m12,m18 e lunghezze a scelta .
                    il cavetto ad alta resistenza meccanica e protezione olio con connettore viene c&ca 12 euro.
                    se vi occorrono ............

                    Comment


                    • Font Size
                      #610
                      Originally posted by xsandrox View Post
                      Ultrone non ti ha risposto esplicitamente ma ti ha spiegato come funziona: a moto piegata il rotolamento della ruota diminuisce (la ruota posteriore ? "spiovente", pi? grossa al centro tanto per capirsi).
                      Insomma se misurassi la ruota al centro hai una misura (per dire, io mi ricordo le Pirelli Slick sono 205 cm) mentre sulla parte dedicata alla piega, avresti una misura inferiore...

                      Se pieghi, la circonferenza di rotolamento diminuisce, giusto? Questo significa che rispetto ai tuoi parametri impostati (cio? nel centro della gomma), il TC diventa pi? sensibile...

                      Cosa dobbiamo fare dunque per far entrare il TC ancora prima? Direi che ovviamente, dobbiamo fargli credere che siamo pi? piegati di quello che in realt? siamo, dunque, dobbiamo impostare un parametro della gomma posteriore di ampio.

                      Tradotto, se hai impostato "5" su 8, per avere un TC pi? sensibile a moto "dritta", dovrai andare verso il "4" o il "3".

                      Detto questo (spero di esserti stato utile ), me la togli una curiosit?? Ma questa perdita di aderenza che hai sentito a moto piegata a met? (uscita curva gi? a ginocchio staccato) ? stata drammatica o una semplice slittatina con la moto che ? comunque rimasta in linea?? Perch? da come al vedo io, se la pattinata avviene a moto non sdraiata, al massimo si derapa in modo proficuo ma non si parte in highside! Quindi sarebbe insomma un funzionamento pi? che positivo!
                      grazie mille per avermi aiutato a chiarirmi i dubbi con la tua spiegazione .
                      la perdita di aderenza ? stata del tipo che mi sono trovato in piedi sulle pedane e devo ringraziare il mono che ha fatto il suo lavoro e non mi ha dato il classico calcio da farmi volare davanti alla moto ma ha ripreso in modo omogeneo.
                      nei giri precedenti mi aveva gi? avvisato che stavo rischiando perch? sentivo la gomma scivolare ma senza problemi, e sentivo che pompava nel posteriore e puntando il gas accennava a scivolare

                      Comment


                      • Font Size
                        #611
                        Mi ha risposto il Commerciale di FG....devo rispedirgli il TC per una verifica accurata! Che pizza.....pero' son stati efficienti e rapidi nel rispondermi!Speriamo si risolva presto!

                        Comment


                        • Font Size
                          #612
                          Originally posted by livok5race View Post
                          grazie mille per avermi aiutato a chiarirmi i dubbi con la tua spiegazione .
                          la perdita di aderenza ? stata del tipo che mi sono trovato in piedi sulle pedane e devo ringraziare il mono che ha fatto il suo lavoro e non mi ha dato il classico calcio da farmi volare davanti alla moto ma ha ripreso in modo omogeneo.
                          nei giri precedenti mi aveva gi? avvisato che stavo rischiando perch? sentivo la gomma scivolare ma senza problemi, e sentivo che pompava nel posteriore e puntando il gas accennava a scivolare

                          Come ti ha consigliato anche Alem, probabilmente, devi innalzare il valore di CUT (tempo che viene tagliata la corrente), lasciando invariato lo SPIN (soglia pattinamento). La modifica del RATIO (rapporto diametro gomme), lo lascierei proprio come ultima possibilit?.
                          Ora come stai impostato?

                          Comment


                          • Font Size
                            #613
                            Secondo me infatti, specie leggendo la descrizione della "derapata", avevi il ratio troppo alto, lo spinning basso di conseguenza e il cut troppo basso...per cui la moto sentiva tanto le pieghe ma non era in grado di leggere la reale perdita di aderenza in tempo, allo stesso tempo tagliava poco la potenza per cui hai avuto solo un assaggio di una taratura sbagliata...che cmq ha salvato la gomma e, non sappiamo in che %, anche dall'high-side

                            Comment


                            • Font Size
                              #614
                              Originally posted by jetpipe View Post
                              Mi ha risposto il Commerciale di FG....devo rispedirgli il TC per una verifica accurata! Che pizza.....pero' son stati efficienti e rapidi nel rispondermi!Speriamo si risolva presto!
                              Probabilmente ti faranno l'aggiornamento ultimo suggerito da Ultrone!

                              Metteranno una resistenza di Gate e una rete "Snubber" sul Mosfet finale a protezione delle schicchere (transitori di accensione), in pi? Diego Gubellini ha visto che su alcuni modelli di moto si generano delle schifezze di disturbi che possono entrare nel TC e disturbarlo quindi ti metteranno dei piccoli condensatorini sugli ingressi dei sensori per evitare l'entrata dei disturbi.

                              Quindi fai bene a rimandarglielo.

                              Comment


                              • Font Size
                                #615
                                Originally posted by xsandrox View Post
                                Come ti ha consigliato anche Alem, probabilmente, devi innalzare il valore di CUT (tempo che viene tagliata la corrente), lasciando invariato lo SPIN (soglia pattinamento). La modifica del RATIO (rapporto diametro gomme), lo lascierei proprio come ultima possibilit?.
                                Ora come stai impostato?
                                ero partito a 7 di cut e a 4 di spinning sono arrivato a 5 di cut e spinning invariato, da quello che mi dite tu e Alem forse pu? valer la pena mettere un valore + basso di ratio e ripartire dal set iniziale cio? 7 di cut e 4 di spinning , perch? se alzo ancora il cut torno nelle condizioni originare dove tagliava troppo

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X