Devo mettere il sensore....fin'ora l'ho sempre messo nel tubo di ritorno dal motore al radiatore...se lo mettessi nel tubo di ritorno dal radiatore alla pompa la lettura sarebbe diversa o avrei la stessa temperatura ??? L'R1 98-2001 il sensore lo aveva poco sotto il tappo liquido radiatore, la R6 2003 2008 lo monta internamente al condotto....la mia strumentazione AIM ha un suo sensore...chi mi aiuta?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
sensore temperatura h2o AIM help!
Collapse
X
-
penso si di altrimenti non penso vada bene....ovvio per? la valvola termostatica non deve esserci altrimenti cambia la temperaturea...Originally posted by jetpipe View PostBON RETTIFICO DOMANDA...IL CIRCUITO ACQUA E" A TEMPERATURA COSTANTE IN OGNI SUA PARTE? IL termometro lo posso mettere ovunque ???
anche io ho un problema simile con l'aim...nel senso CHE SONDA ADOPERI?
e COSA IMPOSTI DI PARAMETRO E TIPOLOGIA NEL'IMPOSTAZIONE DELL'AIM?
Comment
-
Aspe' un problema per volta!Originally posted by pulce15 View Postpenso si di altrimenti non penso vada bene....ovvio per? la valvola termostatica non deve esserci altrimenti cambia la temperaturea...
anche io ho un problema simile con l'aim...nel senso CHE SONDA ADOPERI?
e COSA IMPOSTI DI PARAMETRO E TIPOLOGIA NEL'IMPOSTAZIONE DELL'AIM?
La valvola termostatica non fa differenza una volta tutta aperta (ovvero quando interessa a me ... siccome volevo mantenere il manicotto originale a sx (quello di alluminio....) avevo intenzione di montare l'attacco termocoppia sotto a Dx all'invio alla pompa ...ma non so se va bene...provo....se nel frattempo non mi arrivano indicazioni in merito!
Il sensore e' l'originale da 6mm AIM, termocoppia classica...funziona benissimo...tu che problema hai?
Comment
-
ma come fa ad essere a temperatura costante?Originally posted by jetpipe View PostBON RETTIFICO DOMANDA...IL CIRCUITO ACQUA E" A TEMPERATURA COSTANTE IN OGNI SUA PARTE? IL termometro lo posso mettere ovunque ???
allora non servirebbe il radiatore...
se intorno alla testa l'acqua raggiunge la temperatura piu' alta,diciamo 100 C°,al'ingresso della pompa sara' al max a 80 C° ...
il sensore lo puoi mettere dove ti pare,a termostato aperto lui segnera' la temperatura corretta riferita al posto in cui l'hai messo.
se pero' lo metti a valle del termostato,finche' non apre lui ti dira' (corrttamente...) che l'acqua e' fredda,anche se nelle teste magari e' gia' a 95°...
Last edited by trottalemme; 02-01-09, 04:36.
Comment
-
Ti aspettavo...e sei arrivato...meno male....ho capito che non ha temp costante solo che sono rimasto basito...mi spiego: La R1 1999 2001 aveva il bulbo sensore sul radiatore sotto al tappo di rabbocco e mostrava quella temperatura sul cruscotto...Il sensore sulla R6 2008 NON so dov'? e non vorrei prendere una temperatura non corretta (dal punto di vista utilizzo) dal sensore che mi viene dato con L'AIM...sulla mia R6 2006 lo avevo messo sul tubo di invio in alluminio a valle della termostatica, sulla 2008 avendo un adattatore fornitomi da AIM non volevo forare il tubo di cui sopra e volevo mettere l'adattatore in ergal in una locazione meno esposta a cadute...grazie!Originally posted by trottalemme View Postma come fa ad essere a temperatura costante?
allora non servirebbe il radiatore...
se intorno dalla testa l'acqua raggiunge la temperatura piu' alta,diciamo 100 C?,al'ingresso della pompa sara' al max a 80 C? ...
il sensore lo puoi mettere dove ti pare,a termostato aperto lui segnera' la temperatura corretta riferita al posto in cui l'hai messo.
se pero' lo metti a valle del termostato,finche' non apre lui ti dira' (corrttamente...) che l'acqua e' fredda,anche se nelle teste magari e' gia' a 95?...

Comment
-
e' la storia dei CV sul banco:
a te interessa relativamente il valore letto,che sia 80° in un punto o 95° in un altro poco importa.
l'importante e' che il parametro di valutazione sia sempre il medesimo.
cerca cmq di metterlo il piu' vicino possibile all'uscita dalla testa.....Last edited by trottalemme; 02-01-09, 04:35.
Comment
-
Esattamente....lo metto dove era nella 2006.....Gra!Originally posted by trottalemme View Poste' la storia dei CV sul banco:
a te interessa relativamente il valore letto,che sia 80? in un punto o 95? in un altro poco importa.
l'importante e' che il parametro di valutazione sia sempre il medesimo.
cerca cmq di metterlo il piu' vicino possibile all'uscita dalla testa.....
Comment
-
-
X

Comment