Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Sensore del vuoto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Sensore del vuoto

    Il cosiddetto Vacuum sensor che sul cbr 1000 ? attaccato in mezzo ai cogl...ehm in mezzo ai fari a che serve? lo posso togliere e dimenticarmelo?

  • Font Size
    #2
    Se ? quello che penso io, non puoi levarlo, ? un sensore che misura la pressione dell'aria in ingresso nell'airbox (in realt? nella bocca di aspirazione) e serve alla centralina per gestirsi la carburazione, leggasi l'iniezione di carburante) . Se ? un'altra cosa, io non ho mai scritto niente e nego tutto

    Comment


    • Font Size
      #3
      Sei sicuro che sia vacuum sensor ? in mezzo ai fari del cbr c'? l'antiribaltamento

      Comment


      • Font Size
        #4
        Si si che sono sicuro l'antiribaltamento ? li vicino....
        Ora il fatto ? che ora ? smontato e la moto funge (era messa da pista e oltre a questo anche un sacco di altre cose erano smontate...) ma sto rimontando il necessario per usarla in strada e prenderci la mano prima di riportarla in pista .
        Quindi mi chiedevo sto belino di vacuum sensor serve a qualcosa o non serve a un razzo? se lo rimonto che succede?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Allora ? quello nella presa d'aria e dovrebbe controllare l'apertura del flap all'interno dell'airbox

          Comment


          • Font Size
            #6
            Ok quindi vuol dire che ora dato che non c'? restano sempre aperti...tutto di guadagnato alla fine....

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Berserk View Post
              Ok quindi vuol dire che ora dato che non c'? restano sempre aperti...tutto di guadagnato alla fine....
              ma se entra troppa aria al momento sbagliato ti si smagrisce la moto...e non so se sia proprio tutto di guadagnato...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Veramente per quello ci dovrebbe essere la lambda che mantiene il rapporto costante a circa 14.4. Sulle moto catalizzate la dosatura è mantenuta sotto controllo dalla lambda.
                Last edited by Berserk; 01-06-09, 14:25.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Berserk View Post
                  Veramente per quello ci dovrebbe essere la lambda che mantiene il rapporto costante a circa 14.4. Sulle moto catalizzate la dosatura ? mantenuta sotto controllo dalla lambda.
                  ma la centralina ha dei range di aggiustamento abbastanza limitati...quindi se si cambiano troppo le condizioni non riesce pi? ad "automapparsi" (tipo cambiando scarico o filtro ed ? per questo che si montano le varie pc3 & Co.).
                  E togliere la presa dinamica ?, a un certo numero di giri, come cambiare filtro, il che comporta scompensi di carburazione abbastanza grossi...della serie se ci sono ci sar? un motivo.

                  Se poi hai filtro centralina scarico e mappa per quello scarico allora puoi tirare via tutto e hai ragione tu che la moto migliora

                  e se poi sul modello di moto specifico non abbia molta importanza lo lascio dire a quelli pi? esperti qui che hanno la moto e hanno fatto il lavoro

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Di solito per filtro e terminale non ci dovrebbero essere problemi, il cbr ha un buon margine di adattamento, e guistamente la modifica ? paragonabile alla sostituzione del filtro. La sostituzione dei collettore al contrario richiede un apposita mappatura...
                    Ma aspettiamo i guru per conferme

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Berserk View Post
                      Di solito per filtro e terminale non ci dovrebbero essere problemi, il cbr ha un buon margine di adattamento, e guistamente la modifica ? paragonabile alla sostituzione del filtro. La sostituzione dei collettore al contrario richiede un apposita mappatura...
                      Ma aspettiamo i guru per conferme
                      aspettiamo

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Nessuno sa niente?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          toglilo.. e togli anche le valvole ed i tubicini sopra e le palette che si sono dentro i condotti, ti deve rimanere solo un tubicino che va verso il motore che devi tappare (avvitaci una vite e stringi con una fascetta e sei apposto)

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X