Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Scarico e filtro..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Scarico e filtro..

    Salve ragazzi, possiedo una Hornet600 2006.
    La moto ? originale, ho messo su solo scarico DPM , SENZA smontare il dbkiller.
    Ora vorrei mettere filtro sportivo tipo BMC o K&N (cos? mi pare si chiamino)..
    Siccome farei tutto da solo... vorrei sapere.. secondo voi poi la moto ? da ricarburare? Sarebbe meglio di no che non ho voglia di portarla in officina..
    Voi cosa mi dite?
    Alcuni mi han detto di no.. in quanto lo scarico non ? stappato.. e leggevo che di solito gi? di suo la carburazione dell'ornella ? gi? un poco grassa. Non vorrei far danni!!

  • Font Size
    #2
    Ma è solo terminale o scarico completo ?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Mettendo un filtro sportivo non ? cos? necessario ricarburare la moto

      Comment


      • Font Size
        #4
        Credo di aver capito che hai montato solo il terminale...per cui generalmente non serve ricarburare o rimappare...di filtri sia BMC che K&N ce ne sono poi di 2 tipi...race e strada ...entrambi cmq fanno respirare meglio il motore e male non fanno....poi tu sentirai come và la moto e deciderai se necessario rivedere la carburazione o meno... io credo cmq di no!

        Comment


        • Font Size
          #5
          Non ho lo scarico completo, ho montato solo il terminale, quello della DPM a fetta di salame.. senza rimuovere il dbkiller. Lo scarico che in pratica veniva fornito all'acquisto insieme a tutto il resto del kit dpm se uno voleva.

          Il dubbio della carburazione m'era venuto in quanto la moto ? a carburatori e non ie .. e filtro sportivo e terminale ho letto che smagriscono la carburazione, soprattutto se lo scarico viene stappato (cosa che io nn ho fatto). Comunque a tal proposito ho pure letto che in partenza la carburazione dell'hornet ? abbastanza grassa.. qualcuno puo confermare?

          Poi eventualmente che tipo di filtro e marca mi consigliate?

          A me premeva il fatto della carburazione.... non ho voglia di lasciare la moto in officina visto che l'ho pure tagliandata da non tanto tempo..

          Comment


          • Font Size
            #6
            non va fatta la carburazione,però stai in occhio dipende da che moto e da che scarico ,comunque + spesso di quello che si pensa si perde qualcosina ai bassi e meglio agli alti con il filtro sportivo al posto dell'originale

            ti faccio un esempio,sulla mia 954 andava benissimo con il filtro bmc sportivo e terminale akra aperto con questa e l'arrow in basso ci perdevo (provato al banco)
            Last edited by bosco_RR; 19-07-09, 04:33.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Grazie mille x la risposta intanto!
              Quindi in teoria la carburazione non dovrei andarla a toccare..

              Quale filtro mi consigliate di mettere su? BMC o K&N? C'è qualche differenza tra i 2?

              Eventualmente devo prendere anche il kit di pulizia? Di solito ogni quanto tempo andrebbe pulito?
              Last edited by marko81; 19-07-09, 13:01.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Rispondo riprendendo anche qualche consiglio di altri....

                I filtri presenti sul mercato sono diversi: BMC (disponibili in due versioni: Race ( 2strati di cotone e non adattti ad uso stradale anche per la polvere che pu? entrare) e Strada ( 4 strati in cotone), K&N (disponibili nella sola configurazione a 4 strati di cotone), J&R ( disponibili nelle stesse configurazioni dei BMC), DNA (disponibili solo a 4 strati di cotone) e Sprintfilter (disponibili in 4 strati di cotone o in poliestere per le massime prestazioni, ma con stessa efficenza filtrante. Molti Team in SBK, SS e STK li stanno iniziando a montare).

                Ti consiglio vivamente di acquistare un kit specifico di lavaggio ed oliatura. Lo Sprintfilter in poliestere non ha bisogno di essere oliato e lavato......

                Originally posted by marko81 View Post
                Grazie mille x la risposta intanto!
                Quindi in teoria la carburazione non dovrei andarla a toccare..

                Quale filtro mi consigliate di mettere su? BMC o K&N? C'? qualche differenza tra i 2?

                Eventualmente devo prendere anche il kit di pulizia? Di solito ogni quanto tempo andrebbe pulito?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Grazie per la risposta, penso di mettere su un BMC strada allora.. mi sa che ce l'ha pure mio fratello sulla FZ6..

                  Ma bene o male il filtro ogni quanti km va pulito? Chiaro anche che dipende dalla strada che si fa.. x? chiedo.. in media?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    ti sei risposto da solo. Dipende dalla strada che fai. controlla ogni 10.000 poi ti renderai conto da solo

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      mai sentiti questi sprintfilter..

                      chi li commercializza?
                      ci sono per tutti i modelli o solo per le moto più recenti?

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Marketing DDG View Post
                        Rispondo riprendendo anche qualche consiglio di altri....

                        I filtri presenti sul mercato sono diversi: BMC (disponibili in due versioni: Race ( 2strati di cotone e non adattti ad uso stradale anche per la polvere che pu? entrare) e Strada ( 4 strati in cotone), K&N (disponibili nella sola configurazione a 4 strati di cotone), J&R ( disponibili nelle stesse configurazioni dei BMC), DNA (disponibili solo a 4 strati di cotone) e Sprintfilter (disponibili in 4 strati di cotone o in poliestere per le massime prestazioni, ma con stessa efficenza filtrante. Molti Team in SBK, SS e STK li stanno iniziando a montare).

                        Ti consiglio vivamente di acquistare un kit specifico di lavaggio ed oliatura. Lo Sprintfilter in poliestere non ha bisogno di essere oliato e lavato......
                        quoto tutto , e aggiungo che lo Sprintfilter in poliestere va moolto bene
                        se vuoi ho 2 filtri come nuovi , uno bmc standard con il kit specifico di lavaggio ed oliatura e uno Sprintfilter in poliestere.

                        ciao

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Marketing DDG View Post
                          Rispondo riprendendo anche qualche consiglio di altri....

                          I filtri presenti sul mercato sono diversi: BMC (disponibili in due versioni: Race ( 2strati di cotone e non adattti ad uso stradale anche per la polvere che pu? entrare) e Strada ( 4 strati in cotone), K&N (disponibili nella sola configurazione a 4 strati di cotone), J&R ( disponibili nelle stesse configurazioni dei BMC), DNA (disponibili solo a 4 strati di cotone) e Sprintfilter (disponibili in 4 strati di cotone o in poliestere per le massime prestazioni, ma con stessa efficenza filtrante. Molti Team in SBK, SS e STK li stanno iniziando a montare).

                          Ti consiglio vivamente di acquistare un kit specifico di lavaggio ed oliatura. Lo Sprintfilter in poliestere non ha bisogno di essere oliato e lavato......
                          Per quanto riguarda la carburazione non dovresti avere problemi!!!
                          Poi se la moto in rilascio comincia a scoppiettare allora pensa alla carburazione...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            IL distributore per l'Italia è la Febur.
                            su motoblog era uscito un articolo di prenotazione:







                            La Sprintfilter propone i suoi performanti prodotti per le nuove Supersportive 2009, con i propri filtri aria in due versioni: in cotone 4 strati, per un uso stradale, il filtro aria H&M e quello in poliestere, destinato alle competizioni o per chi vuole la massima prestazione dalla propria moto.

                            Grazie alla forte collaborazione instaurata con i migliori team di tutto il mondo, che affidano la filtrazione dei propri motori a questa azienda che vanta un’esperienza di 50 anni nella filtrazione e nella fluidodinamica, ed alla particolare attenzione al mercato, l’azienda milanese è riuscita a proporre con grande celerità i suoi nuovi prodotti.

                            Il materiale sintetico, ovvero il poliestere, ha ottenuto sul banco dei più qualificati team i risultati migliori trattenendo il 93,13% delle particelle di 100 micron contro il 76,42% delle particelle da 100 micron trattenute dal cotone.
                            Questo risultato dimostra che oltre ad avere una migliore efficienza dinamica, il filtro in poliestere assicura anche un filtraggio delle polveri più efficace rispetto a quello in cotone, cosa ritenuta fondamentale dai tecnici del Mondiale SBK e SS per proteggere maggiormente i propri motori.

                            Inoltre tale filtro non necessita di alcun tipo di lubrificazione e di pochissima manutenzione con chilometraggio praticamente illimitato.

                            Il catalogo Sprintfilter contiene ovviamente tutte le moto sportive e naked in produzione degli ultimi 10 anni, ma anche scooter e supermotard.

                            Ecco invece le novità disponibili sul mercato già nei prossimi giorni:

                            Aprilia RSV4
                            Ducati 1098R e 1198
                            Honda CBR 1000RR
                            Kawasaki ZX-6R
                            KTM RC8
                            MV F4 1078
                            Suzuki GSX-R 1000 K9
                            Yamaha R1 2009

                            Per maggiori informazioni, visitate www.sprintfilter.com.
                            Originally posted by max750s View Post
                            mai sentiti questi sprintfilter..

                            chi li commercializza?
                            ci sono per tutti i modelli o solo per le moto più recenti?
                            Last edited by fabribri; 20-07-09, 21:02.

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X