Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

olio motore in giro

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    olio motore in giro

    Ciao a tutti, mi ? successo un inconveniente: mi si ? rotta la catena della mia R1 2005 facendomi un p? di danni in zona pignone ma fin qui tutto riparabile, il problema ? che proprio davanti al pignome ( visto nel senso di rotazione catena) c'? la chiusura del blocco motore,

    dal colpo si ? aperta una fessurina ( si parla di micron) tra le due parti ove trafila olio che mi finisce sulla catena nuova, quest'ultima me lo schizza su forcellone e altre parti, la perdita ? minima.....

    l'operazione giusta sarebbe togliere il motore, aprirlo e vedere il danno, ripristinando poi il tutto con la pasta isolante, il 20 settembre, per?, devo andare al Mugello e non ho tempo per fare questa operazione, qualcuno mi s? dire se con metallo liquido bicomponente o pasta tipo PIK posso "tappare" la fuga?

    grazie:tafazz:

  • Font Size
    #2
    Originally posted by DIK View Post
    Ciao a tutti, mi ? successo un inconveniente: mi si ? rotta la catena della mia R1 2005 facendomi un p? di danni in zona pignone ma fin qui tutto riparabile, il problema ? che proprio davanti al pignome ( visto nel senso di rotazione catena) c'? la chiusura del blocco motore,

    dal colpo si ? aperta una fessurina ( si parla di micron) tra le due parti ove trafila olio che mi finisce sulla catena nuova, quest'ultima me lo schizza su forcellone e altre parti, la perdita ? minima.....

    l'operazione giusta sarebbe togliere il motore, aprirlo e vedere il danno, ripristinando poi il tutto con la pasta isolante, il 20 settembre, per?, devo andare al Mugello e non ho tempo per fare questa operazione, qualcuno mi s? dire se con metallo liquido bicomponente o pasta tipo PIK posso "tappare" la fuga?

    grazie:tafazz:
    non centra niente con tecnica ed elaborazione ma credo che se la perdita e' minima te la cavi con la pasta liquida bicomponente. prima freserei un pelo la parte altrimenti attacca male!

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by jetpipe View Post
      non centra niente con tecnica ed elaborazione ma credo che se la perdita e' minima te la cavi con la pasta liquida bicomponente. prima freserei un pelo la parte altrimenti attacca male!
      scusa pensavo che in questa sezione girasse qualche meccanico........
      TECNICA ed elaborare.
      comunque grazie del consiglio.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Successo anche a me. Ti ho risposto dillà

        Comment

        X
        Working...
        X