Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Son tornato in autostrada di notte...e i moscerini come li levo???
Collapse
X
-
Smanettonazzo
- Aug 2005
- 73037
- 56
- Maschio
- 24
- il foggiano di Misano Adriatico
- Quelle giuste per divertirsi
- Send PM
-
Braaaaavisssimo!!!!!!!!!!Hai visto che c'? una soluzione a tutto????Originally posted by gabelbrucken View Postriverniciare?
cambio le carene!
Bianche con adesivo blu!
Splendide.colorazione che in Italia non c'?.
A parte gli scherzi...Capisco la tua domanda " hai paura di rovinare le carene"
Secondo me le cose pi? semlici da fare sono 2
Mettere un panno di pelle bagnato sulla zona interessata, attendere 10-15 min e lavare la moto con acqua e sapone..."come lavare la visiera del casco"
Oppure comprare i prodotti specicifici,tipo MA-FRA e seguire le istruzioni...
L'unico modo per rovinare la moto ? qullo di strofinare le carene a secco...
Comment
-
Io ho risolto pulendo la moto una volta l'anno...
in inverno, smonto le carene e le pulisco con ogni mezzo possibile: acqua e sapone, wd40, idropulitrice, carta vetrata, acidi vari...cose cos?, insomma...
Comment
-
Smanettonazzo
- Jul 2003
- 10787
- 51
- Maschio
- 25
- c/o Circuito Tazio Nuvolari
- Yamaha R1 05 SuperMirafiori
- Send PM
Io sto in mezzo alla campagna e d'estate alla sera tra le 20 e le 21.30 è un suicidio anche solo andare a bere una birretta a Salice Terme; lavo la moto almeno una volta a settimana e procedo così:
1) mi preparo indossando abiti speciali appositamente studiati (jeans e maglietta).
2) verifico che in almeno una delle tasche siano presenti 3-4 euro in monete da 1€/2€
3) mi reco presso un autolavaggio a gettoni
4) tolgo eventuali documenti dal sottosella
5) lavo, rilavo, ririlavo, sciacquo, risciacquo, ririsciacquo Q.B. (quanto basta).
6) lascio asciugare il "pusè gròss" e rifinisco con carta assorbente.
Essendo i materiali giapponesi provenienti dal futuro più lavi e più ti stupisci di quanto resistano.
Solo 2/3 volte l'anno ci dò di spugna/polish/seghementali.
Comment
-
Smanettonazzo
- Jul 2003
- 10787
- 51
- Maschio
- 25
- c/o Circuito Tazio Nuvolari
- Yamaha R1 05 SuperMirafiori
- Send PM
Ah per quanto riguarda casco e giubbotto; bhè il primo ormai si smonta, si pulisce e si rimonta da solo (l'ho ammaestrato); per il giubbino quando puzza troppo di pesce vado di tintoria cinese da 2,50 € a lavaggio.
Comment
-
Le R1 la condensa nei fari ce l'hanno "di serie" senza bisogno di usare l'idropulitrice !Originally posted by gabelbrucken View PostL'idropulitrice mi mette un po' di ansia...ho visto molte moto con la condensa nel faro...anche l'R1 '09 su una rivista francese...lavaggio con l'idrogetto e si son giocati la tenuta!
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45109
- 49
- Maschio
- 16
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
Tu scherzi , ma la prossima volta vado di pellicola Domopak e un po' di nastro isolante.Originally posted by frankikili View PostHai provato a farle indossare un profilattico in lattice prima dell'imbocco dell'autostrada


O evito di guidare di notte.Che tra l'altro non ci vedo una ceppa.
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45109
- 49
- Maschio
- 16
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
Originally posted by KneeSlider View PostIo sto in mezzo alla campagna e d'estate alla sera tra le 20 e le 21.30 ? un suicidio anche solo andare a bere una birretta a Salice Terme; lavo la moto almeno una volta a settimana e procedo cos?:
1) mi preparo indossando abiti speciali appositamente studiati (jeans e maglietta).
2) verifico che in almeno una delle tasche siano presenti 3-4 euro in monete da 1?/2?
3) mi reco presso un autolavaggio a gettoni
4) tolgo eventuali documenti dal sottosella
5) lavo, rilavo, ririlavo, sciacquo, risciacquo, ririsciacquo Q.B. (quanto basta).
6) lascio asciugare il "pus? gr?ss" e rifinisco con carta assorbente.
Essendo i materiali giapponesi provenienti dal futuro pi? lavi e pi? ti stupisci di quanto resistano.
Solo 2/3 volte l'anno ci d? di spugna/polish/seghementali.
Mi hai fatto morire...
Fino al punto 3) stavo ancora leggendo ansioso di capire dove fosse il segreto dell'Ale...
Giunto al Q.B. ho capito che c'era la presa in giro
Comment
-
Gabel, ricordati che la cosa migliore ? pulire la moto subito appena rientrato a casa, senn? ti rompi li cogghioni anche solo dopo un giorno....!
Oppure fai come me, si smonta tutto una volta all'anno e via!
Comment
-
Metti una sottile guarnizione in gomma tra fari e carene (ovviamente dopo averli comprati nuovi), e contemporaneamente prendi l'appuntamento con lo psicologo.
Comment
-
Io facevo la stessa cosa,ora ho la prima rgv con carenatura trasparente.Originally posted by Docste View PostIo ho risolto pulendo la moto una volta l'anno...
in inverno, smonto le carene e le pulisco con ogni mezzo possibile: acqua e sapone, wd40, idropulitrice, carta vetrata, acidi vari...cose cos?, insomma...
Comment
-
Stracci (o strofinacci) di stoffa puliti, immersi in acqua calda e poi stesi sopra cupolino, carene, ecc.
Lascia passare una decina di minuti poi guarda come saltano via facilmente...
vv dal gixxo
Comment
X

Comment