Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ho provato il nuovo TC di IRC su R1 09!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • NDTecnico
    replied
    Originally posted by AlessandroCBR View Post
    Perch? scusa? la piattaforma rileva i movimenti nell spazio, indipendentemente da come tu la posizioni. Poi tramite software non ci vuole molto a farli capire la direzione del veicolo una volta in movimento e quella laterale, ovviamente perpendicolare.
    Basti pensare all'Iphone.. lo poi tenere in qualunque posizione ma quando lo muovi lui riconosce la direzione del movimento
    L'iphone ? un telefono dotato di accelerometri, quindi non una piattaforma inerziale, il problema principale ? che, per rilevare uno scivolamento per la tangente di una moto, non bastano solo accelerometri, infatti in percorrenza di curva e di conseguenza in uscita, la moto ? sogetta a forza centrifuga che viene contrastata con l'angolo di piega. Il tuo discorso sarebbe valido se la moto fosse stata (fisicamente impossibile) sogetta a rollio come su di un auto, quindi con gradi di inclinazione massimi di 10-15? e per di pi? verso l'esterno della curva e non verso l'interno. Ripeto che sono supposizioni, poi se la bazzaz ha deciso di mettere un sistema inerziale che da solo costa il doppio della stessa centralina, questo non lo posso sapere

    Leave a comment:


  • AlessandroCBR
    replied
    Originally posted by NDTecnico View Post
    Questa ultima cosa, parlando di supposizioni, non credo sia possibile, in quanto saresti vincolato nel posizionare il modulo bazzaz su di un piano ben preciso
    Perch? scusa? la piattaforma rileva i movimenti nell spazio, indipendentemente da come tu la posizioni. Poi tramite software non ci vuole molto a farli capire la direzione del veicolo una volta in movimento e quella laterale, ovviamente perpendicolare.
    Basti pensare all'Iphone.. lo poi tenere in qualunque posizione ma quando lo muovi lui riconosce la direzione del movimento

    Leave a comment:


  • IRC
    replied
    Originally posted by alem74 View Post
    Secondo turno, entra Gianni...che dire, passi essere paracarri ma è veramente scandaloso
    Ormai ho una malattia al polso che non ruota più come una volta.

    Originally posted by alem74 View Post
    Da qui Gordon, il giornalista di SBK presente al test, si appropria della moto e la molla solo alle 16, finalmente è il mio turno...
    Si fermava solo quando finiva la benza, ed io che ero in pena per la motina

    Originally posted by alem74 View Post

    Giudizio finale:

    TC-IRC merita un 9, non prende il pieno dei voti per il fatto che litiga con il QS quando c'è attivo il launch control e per un manettino che non stava fermo.
    QS-IRC eccezionale, ma voto 9 per lo stesso motivo di sopra, di una dolcezza impressionante, a qualunque num di giri tocchi la leva e le marce entrano
    come se fosse un cambio automatico
    Problema già risolto. Avevamo collegato il TC sulla bobina dove la centralina del cambio prendeva il regime di rotazione per cui, ogni volta che il TC entrava in funzione, era impossiible cambiare. Errore da ragazzini...

    Originally posted by alem74 View Post
    Pompa freno merita un 10, fosse solo per il regolatore remoto.
    La pompa era il nuovo modello EVO con camera lappata conica in modo da rendere la frenata progressiva. Da segnalare che Gordon ne è rimasto molto colpito anche perchè non ha mai dovuto registrarla.

    Il nuovo regolatore? Morbidissimo. Disponibile in fiera per essere toccato!
    Last edited by IRC; 06-11-09, 09:49.

    Leave a comment:


  • NDTecnico
    replied
    Originally posted by AlessandroCBR View Post
    Io ho letto anche che il Bazzaz ha al suo interno una piccola piattaforma inerziale, come quella dell'Iphone tanto per capirci, che rileva anche moti bruschi in direzione laterale del veicolo!
    Questa ultima cosa, parlando di supposizioni, non credo sia possibile, in quanto saresti vincolato nel posizionare il modulo bazzaz su di un piano ben preciso

    Leave a comment:


  • AlessandroCBR
    replied
    Originally posted by alem74 View Post
    Il GripOne e il IRC agiscono tramite segnale prelevato dalle ruote, ovvero la differenza del rapporto di velocit? delle due ruote fornicsce indicazione precisa sul momento in cui inizia il pattinamento, la perdita di aderenza...
    Il Bazzaz invece rileva gli Spyke dei giri rispetto all'apertura del gas e alla velocit? e ne deduce una perdita di aderenza...
    Io ho letto anche che il Bazzaz ha al suo interno una piccola piattaforma inerziale, come quella dell'Iphone tanto per capirci, che rileva anche moti bruschi in direzione laterale del veicolo!

    Leave a comment:


  • Alessio Mitico
    replied
    Grazie Alem, ma intendevo dire il funzionamento dopo che hanno capito che c'è la perdita di aderenza. Per quanto riguarda il sistema che ho provato so che taglia su tutte e 4 le bobine ( come non lo so ) gli altri ?

    Leave a comment:


  • alem74
    replied
    Il GripOne e il IRC agiscono tramite segnale prelevato dalle ruote, ovvero la differenza del rapporto di velocità delle due ruote fornicsce indicazione precisa sul momento in cui inizia il pattinamento, la perdita di aderenza...
    Il Bazzaz invece rileva gli Spyke dei giri rispetto all'apertura del gas e alla velocità e ne deduce una perdita di aderenza...

    Leave a comment:


  • NDTecnico
    replied
    Io posso rispondere con info su quello che sono le caratteristiche dell'IRC, il resto posso suppore, ma le supposizioni in questo caso non servono.
    Last edited by NDTecnico; 06-11-09, 09:11.

    Leave a comment:


  • Alessio Mitico
    replied
    Originally posted by alem74 View Post
    Da quanto ho capito sui 4 cilindri taglia due cilindri, prima uno e poi l'altro a seconda dell'intervento...sui Bi si utilizzer? solo su uno...
    Si potrebbe fare un paragone sul " dove " tagliano i vari tc a questo punto 3 :

    IRC/NDT
    FG
    BAZZAZ

    Visto che abbiamo approfondito da dove prendono le informazioni per agire , ma non abbiamo paragonato come agiscono.

    Leave a comment:


  • NDTecnico
    replied
    Originally posted by dillo View Post
    ma il tc taglia 1 cilindro solo? e interviene solo sull'alimentazione della bobina o sugli anticipi? per 1 bicilindrico tagliare la corrente ad 1 cilindro nn ? un po' troppo brusco?
    Ne taglia 2, logicamente su un bicilindrico si va a tagliare solo un cilindro, per il taglio brusco, non penso visto il tipo di gestione del taglio che ? completamente dinamico, visto poi che il sistema ? plug&play, potresti comandare i 2 iniettori.
    Cmq ti sapr? dire perch? sto attendendo il test di una 1098 Per esempio sulla RSV 1000 ? gi? stato installato da circa 7 mesi e il propretario si ? trovato sempre bene avendo addirittura il doppio del taglio che attualmente ? in grado di gestire il sistema "4-PROGRESSIVE".

    Leave a comment:


  • alem74
    replied
    Da quanto ho capito sui 4 cilindri taglia due cilindri, prima uno e poi l'altro a seconda dell'intervento...sui Bi si utilizzerà solo su uno...

    Leave a comment:


  • dillo
    replied
    ma il tc taglia 1 cilindro solo? e interviene solo sull'alimentazione della bobina o sugli anticipi? per 1 bicilindrico tagliare la corrente ad 1 cilindro nn è un po' troppo brusco?

    Leave a comment:


  • NDTecnico
    replied
    Originally posted by Alessio Mitico View Post
    Quello che non ho riscontrato invece ? il problema di compatibilit? tra cambio e tc che funzionano all'unisono senza problemi, ma son sicuro comunque che sia per irc risolvibile.
    Infatti il problema ? nato perch? la rilevazione dei giri veniva "presa" dal cambio sul segnale del cilindro dove veniva effettuato il taglio da parte del PSC, infatti basta connettere quest'ultimo su una bobina diversa ed il problema ? risolto e non faccio supposizioni ma ne sono certo, proprio perch? ho testato sia il QS che il PSC insieme a Valle 2 settimane f? e non ho avuto quel problema

    Leave a comment:


  • Alessio Mitico
    replied
    Ottimo bel report, se varie aziende si mettono a fare questi sistemi sicuramente se non fanno cartello i prezzi scenderanno a tutto vantaggio di noi utenti finali.

    Da quello che ho letto, l'antimpennata è una cosa ottima che ad esempio sul Bazzaz non c'è ed effettivamente quando il tc smette di tagliare e da i cv. la moto si alzava e anche parecchio.

    Quello che non ho riscontrato invece è il problema di compatibilità tra cambio e tc che funzionano all'unisono senza problemi, ma son sicuro comunque che sia per irc risolvibile.

    Leave a comment:


  • In Sella
    replied
    azz... ho la descrizione e caratteristiche del sistema TC di IRC salvato su word 2007, ma non riesco a metterlo come allegato...qualcuno che mi illumini cosi potete leggere il contenuto.....

    Leave a comment:

X
Working...
X