Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
leggevo su special la prova di un cbr1000rr un p? modificato e dicono che il cambio della trasmissione con un passo 520 ha portato a 2,5 cv in pi? e 800 gr in meno....son dati realistici?
leggevo su special la prova di un cbr1000rr un p? modificato e dicono che il cambio della trasmissione con un passo 520 ha portato a 2,5 cv in pi? e 800 gr in meno....son dati realistici?
dal passo 530 al 520 c ? anche di + di 800gr jack fidati io le vendevo
2,5 cv in + mi sembra fantascenza pero si ? sempre parlato di 1cv poco + nei migliore dei casi
cmq le catene passo stretto hanno fatto notevoli passi avanti durano TRANQUILLAMENTE l'80% del tempo/km delle catene passo 530 con la giusta manutenzione
dal passo 530 al 520 c ? anche di + di 800gr jack fidati io le vendevo
2,5 cv in + mi sembra fantascenza pero si ? sempre parlato di 1cv poco + nei migliore dei casi
cmq le catene passo stretto hanno fatto notevoli passi avanti durano TRANQUILLAMENTE l'80% del tempo/km delle catene passo 530 con la giusta manutenzione
mbeh,15000 se tenuta davvero bene sulla cresta dell'onda pu? farli,oltre magari sarebbe meglio non andare....
parlo di smontarla,pulirla e sgrassarla a dovere ogni 500 km o sempre quando prende acqua,immergerla nell'olio per le sospensioni per una notte prima di rimontarla etc etc.....
30000km è il kilometraggio massimo stradale che di solito fa una 530 pulita e unta bene su una moto sportiva
nella media se ne fanno di solito un po di meno
l'80% sono circa 24000km ma sempre se con una manutenzione scrupolosa quindi io ti direi 20000km massimo
x uso pista,come per tutti i componenti ,i kilometraggi come ovvio sono diversi
i kit 520 di oggi (marche importanti RK,did,afam...) sono assolutamente sfruttabili anche in strada...l'unca cosa che le officine/clienti lamentavano è che la passo stretto riduce molto la propria vita media se adoperata col passeggero come ovvio sono componenti nati comunque x la pista e il massimo carico non è gradito
leggevo su special la prova di un cbr1000rr un p? modificato e dicono che il cambio della trasmissione con un passo 520 ha portato a 2,5 cv in pi? e 800 gr in meno....son dati realistici?
Buongiorno a tutti!
Ringraziamo alcuni utenti che ci hanno segnalato questa discussione.
Proprio due anni f? abbiamo realizzato di nostra iniziativa un test sul banco con una Honda CBR1000RR.
Dalla trasmissione originale al nostro kit racing passo 520, la differenza riscontrata al banco ? stata di 1,5cv alla ruota, dovuti al sensibile minore assorbimento di potenza.
La differenza di peso riscontrata alla bilancia, invece, ? notevolmente superiore: per tutte le sorelle giapponesi che montano una trasmissione originale passo 530, passare ad una trasmissione racing passo 520 con corona in ergal la differenza varia da 1500g (Suzuki 1000) ai 1800g (Yamaha R1) di differenza, ovviamente a vantaggio del Kit trasmissione racing DID, da noi prodotto.
In questo caso, i vantaggi in termini di maneggevolezza, agilit? e scorrevolezza sono riscontrabili in maniera piuttosto evidente guidando la propria moto.
Comment