Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Aiuto per fresatura 5 assi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Aiuto per fresatura 5 assi

    Dunque... ho un progettino che devo realizzare e vorrei il consulto di qualcuno che lavori con centri di lavoro 5 assi che mi possa realizzare il particolare e che soprattuo abbia voglia di lavorare pi? ad un prezzo d'amico appassionato di moto che per uno sfacciato guadagno.
    La domanda dunque ?: c'? qualcuno qui che mi potrebbe e vorrebbe aiutare?

  • Font Size
    #2
    cos'hai da fare?

    Comment


    • Font Size
      #3
      5 assi? vediamo il progetto, se si pu? fare con 4 te lo faccio io

      Comment


      • Font Size
        #4
        Dunque... sto ancora cercando di realizzare i cornetti d'aspirazione per la mia 1098R... questi:




        Ho provato ad utilizzare il pezzo realizzato in prototipazione rapida ma il materiale non tiene gli idrocarburi e nonostante l'avessi verniciato immergendolo in acrilico dopo pochi minuti di funzionamento il materiale iniziava già a sfaldarsi.
        Ora sto cercando il sistema di realizzarlo in maniera stabile e definitiva.. ho sentito un amico che fa' carbonio, che me li farebbe ma facendomi 3000 pippe...

        Ovviamente il progetto posso modificarlo come voglio l'importante ovviamente è che la geometria rimanga quella e idem i punti di fissaggio... volendo si potrebbe dividere la basetta di fissaggio dal corpo... insomma possimo rivedere il progetto per consentire la lavorazione partendo dal togliere tutte le nervature di supporto.

        Che dite si può fare?
        Last edited by sandro76; 15-04-10, 06:27.

        Comment


        • Font Size
          #5
          bastano 3 assi, certo che si puà fare
          certo se la parte di appoggio fosse piana, magari più spessa si risparmierebbe qualche passaggio usando solo 2 frese invece che 4 o 5
          Last edited by asso; 15-04-10, 06:35.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Adesso vedo di aggiornare il disegno... appena riesco... ho mia figlia in ospedale e la testa ovviamente è più la' che qua.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Così la parte inferiore va' meglio?

              Comment


              • Font Size
                #8
                si gia meglio, mi puoi passare il disegno quotato, tanto vedo che usi solidworks, cos? vedo che fresa raggiata ci vuole per fare la parte alta?
                quanti ne dobbiamo fare?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Mah... per adesso 2... che sono i miei... ma se li vogliamo mettere in produzione ho già i contatti.. il problema è che questi per poterli montare nella scatola filtro originale bisogna modificare quest'ultima... quindi per la vendita bisognerebbe rivedere il progetto negli ingombri.

                  Se mi dai una mail magari ti giro il file... come lo vuoi?
                  Last edited by sandro76; 16-04-10, 10:19.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    info@assoline.it me lo puoi mandare anche in SLDPART

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Mela mandata

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        se gli spessori sono maggiori uguali a 2,5 mm ti consiglio di realizzarli con fusione a cera persa,circa 500 euro per una trentina di pezzi

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by facssss View Post
                          se gli spessori sono maggiori uguali a 2,5 mm ti consiglio di realizzarli con fusione a cera persa,circa 500 euro per una trentina di pezzi
                          Ma serve comunque il modello.
                          comuque ricavarlo dal pieno non è una cosa complicatissima, cè di molto peggio

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by maurivik72 View Post
                            Ma serve comunque il modello.
                            comuque ricavarlo dal pieno non ? una cosa complicatissima, c? di molto peggio
                            il modello ce l'ha gi?, l'ha fatto in prototipazione rapida

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              ops è vero

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X