Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Quanto incidono gomme e cerchi pi? leggeri sui tempi sul giro
Io avevo la moto con cerchi originali e poi ho messo quelli in magnesio con dischi braking,perche' anche i dischi piu' leggeri incidono sull'effetto giroscopico.Che' dire,solo provandoli si puo' capire il vantaggio nella guida...Praticamente la moto curva prima e con traiettorie piu' strette a parita' di assetto,accelera prima e si ferma prima!Questi vantaggi,in misura diversa, sono tangibili dal pilota esperto al semplice amatore...
Per quanto riguarda il peso delle gomme,anch'esse incidono molto su i citati fattori,tutto questo pero' a parita' di grip e performance con altre.Io ad es. sono passato da pirelli diablo supercorsa a dunlop d 211gp col 200 al post.Bhe' ho pesato entrambe e le due dunlop assieme pesano 2 kg in piu' delle pirelli ,pero' per le prestazioni preferisco senz'altro le gp.Per l'accelerazione la differenza non l'ho notata semplicemente perche' avevo nello stesso tempo accorciato anche i rapporti,nella frenata invece all'inizio un po' l'ho risentito.Mentre per le sospensioni per avere vantaggi devono essere a posto e regolate bene,i vantaggi dei cerchi piu' leggeri chiunque la nota e sempre...
Io avevo la moto con cerchi originali e poi ho messo quelli in magnesio con dischi braking,perche' anche i dischi piu' leggeri incidono sull'effetto giroscopico.Che' dire,solo provandoli si puo' capire il vantaggio nella guida...Praticamente la moto curva prima e con traiettorie piu' strette a parita' di assetto,accelera prima e si ferma prima!Questi vantaggi,in misura diversa, sono tangibili dal pilota esperto al semplice amatore...
Per quanto riguarda il peso delle gomme,anch'esse incidono molto su i citati fattori,tutto questo pero' a parita' di grip e performance con altre.Io ad es. sono passato da pirelli diablo supercorsa a dunlop d 211gp col 200 al post.Bhe' ho pesato entrambe e le due dunlop assieme pesano 2 kg in piu' delle pirelli ,pero' per le prestazioni preferisco senz'altro le gp.Per l'accelerazione la differenza non l'ho notata semplicemente perche' avevo nello stesso tempo accorciato anche i rapporti,nella frenata invece all'inizio un po' l'ho risentito.Mentre per le sospensioni per avere vantaggi devono essere a posto e regolate bene,i vantaggi dei cerchi piu' leggeri chiunque la nota e sempre...
E di quanto hai abbassato i tempi montando i cerchi pi? leggeri?
Acquistai una coppia di cerchi usati in magnesio fuso, Penta II e a dire il vero il peso del complesso cerchio/gomma mi deluse un p?, misure a sensazione non strumentali.
Per? per quanto riguarda i tempi l'anno scorso giravo in 45.7 in una pista qu? vicino, l'ultimo turno l'ho fatto sabato e il cronometro segnava 43 medio alto di passo e un 43.3 come best.
Variabili:
L'anno scorso giravo con metz K2
Ora con Pirelli SC2
Un kiletto in meno di zavorra sulla moto
Il cerchio di serie era un 5.5 quindi avevo la 180, l'attuale ? da 6 quindi 190
Non s? quanto abbia inciso il cerchio s? quei 2 sec e mezzo ma qualcosa hanno fatto di sicuro.
Immagino gli ulteriori benefici montando un BST in carbonio....
La differenza l'ho notata, parlo sempre da amatore, soprattutto in ingresso,si inserisce subito e ti permettono di tenere due dita sulla leva del freno per ritardare un p? la frenata.
Quindi se ste michelin pesano meno e hanno le stesse doti di grip di un sc2 ben venga
e poi scordate un dettaglio, i cerchi li avete e durano la vita, le gomme dovete comunque comprale e montarne, a parit? di prezzo, di pi? leggere, perch? no??
La differenza ? di circa 400gr. ant. e 600gr. post., considerando che la gomma ? la cosa p? esterna ? anche quella che incide di pi? sull'effetto giroscopico, equivale a circa 3.000gr sui dischi dei freni.
Unico neo, non sono gomme da pista, un pilota le porta al limite facilmente, vanno bene solo per un amatore.
Per la pista ci sono i PowerOne, che non hanno la carcassa alleggerita
Comment