Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

riparare carena vtr

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    riparare carena vtr

    mi date delle info su come riparare queste carene di scorta che ho e prepararle per la verniciatura?
    prodotti da usare,marche e dove acquistare su ebay
    metto delle foto

    [IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

    [IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

    [IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

    [IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

    [IMG][/IMG]

    il codino e' sano

    [IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

  • Font Size
    #2
    vai da un brico o una ferramenta..
    prendi della carta a vetro dai una scartatina..
    prendi dello stucco e glielo spalmi sopra i graffi e aspetti si indurisca.
    prendi la carta a vetro e scarti..
    prendi la carta a vetro fine e per ultimare il lavoro.

    per ricostruire il pezzo ti serve la resina e i fogli di vetro..
    tagli il foglio di vetro (vedi te quanti mettercene) in maniera che si vada ad ancorare bene nella carena eppoi ci spalmi sopra la resina e aspetti si indurisca..
    prendi lo stucco e stucca ogni cosa
    prendi la carta a vetro e scarti
    prendi la carta a vetro fine e scarta.

    occhio a non esagerare con la resina

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by ??`?? SimonE ??`?? View Post
      vai da un brico o una ferramenta..
      prendi della carta a vetro dai una scartatina..
      prendi dello stucco e glielo spalmi sopra i graffi e aspetti si indurisca.
      prendi la carta a vetro e scarti..
      prendi la carta a vetro fine e per ultimare il lavoro.

      per ricostruire il pezzo ti serve la resina e i fogli di vetro..
      tagli il foglio di vetro (vedi te quanti mettercene) in maniera che si vada ad ancorare bene nella carena eppoi ci spalmi sopra la resina e aspetti si indurisca..
      prendi lo stucco e stucca ogni cosa
      prendi la carta a vetro e scarti
      prendi la carta a vetro fine e scarta.

      occhio a non esagerare con la resina
      quindi:
      stucco per vtr
      resina(ma e' un componente o una miscela da fare?)
      fogli di vetro(sara' la cosa piu' difficile da trovare,credo)
      ma esistono dei kit tutto compreso?
      sono questi?
      http://cgi.ebay.it/KIT-PER-LA-RIPARA...3#ht_742wt_728
      http://cgi.ebay.it/KIT-RIPARAZIONE-V...3#ht_500wt_747
      http://cgi.ebay.it/KIT-RIPARAZIONE-V...#ht_3669wt_932

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by emassi78 View Post
        mi date delle info su come riparare queste carene di scorta che ho e prepararle per la verniciatura?
        prodotti da usare,marche e dove acquistare su ebay
        metto delle foto

        [IMG] Uploaded with ImageShack.us[/img]

        [IMG] Uploaded with ImageShack.us[/img]

        [IMG] Uploaded with ImageShack.us[/img]

        [IMG] Uploaded with ImageShack.us[/img]

        [IMG][/img]

        il codino e' sano

        [IMG] Uploaded with ImageShack.us[/img]
        Se non hai il pezzo mancante da riattaccare, ? difficile che il lavoro ti venga bene...

        Comment


        • Font Size
          #5
          il primo kit va benissimo, ti manco poi solo lo stucco da vetroresina per finire il lavoro e poi carteggi.. ci vuole solo un po' di pazienza e il lavoro viene bene..

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by emassi78 View Post
            mi date delle info su come riparare queste carene di scorta che ho e prepararle per la verniciatura?
            prodotti da usare,marche e dove acquistare su ebay
            metto delle foto
            A parte il pezzo mancante non sono messe male... dove ci sono crepe devi rinforzarle con toppe di vetroresina applicate dalla parte interna, i buchi pi? profondi (>1 mm) li riempi con strucco carico di fibra di vetro, per quelli superficiali e per rifinire usi stucco metallico bicomponente a base di resina epossidica.

            Il pezzo mancante se lo hai lo puoi riattaccare con le pezze messe dietro, altrimenti per ricostruirlo ti conviene modellare uno stampino in polistirolo, lo fissi esternamente alla carena e lo rivesti con la pellicola per alimenti, dopodich? stratifichi dall'interno. I materiali li reperisci facilmente in ferramenta o nei brico tipo Castorama.

            Comment


            • Font Size
              #7
              insomma facile facile
              non ci riusciro' mai

              Comment


              • Font Size
                #8
                Anche a me interessa la stessa cosa, per? io parto da carene sane...

                Ad esempio, quando le porto a casa le monto e le foro, giusto??

                poi le lascio riposare sulla moto e le smonto..

                inizio a lavorare e carteggio prima, quando vengono a galla i buchetti devo stuccare, ma.. che stucco uso??

                C'? qualcosa di gi? pronto senza dover aggiungere il catalizzatore?

                Le bombolette di stucco spray, funzionano??

                Come faccio a sapere la misura della carta per l'ultima carteggiatura prima della verniciatura??

                Come le lavo per far s? che quando passo la bomboletta non rimanga sotto la polvere della vtr e risulti tutto ruvido??

                Queste domande, perch? mi ? gi? capitato con altre carene..

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  compra un kit riparazione vtr (1mq di vtr, resina e catalizzatore) lo trovi nei ferramenta forniti sui 15 euro) per riparare i pezzi mancanti e/o rinforzare all'interno qualche crepa. Stucco da carrozziere per metalli per stuccare buchi, solchi, graffi. Carteggi (sgrossa con una 80/100/120 dipende da quanto hai stuccato bene), rifinisci poi con grana più fine (240) prima di dare il fondo.
                  Buon lavoro

                  Ps Mi raccomando sgrassa bene dove deve attaccare la toppa in vtr e gratta a grana grossa la parte (80)

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by GaiaCBR View Post
                    Anche a me interessa la stessa cosa, per? io parto da carene sane...

                    Ad esempio, quando le porto a casa le monto e le foro, giusto??

                    poi le lascio riposare sulla moto e le smonto..

                    inizio a lavorare e carteggio prima, quando vengono a galla i buchetti devo stuccare, ma.. che stucco uso??

                    C'? qualcosa di gi? pronto senza dover aggiungere il catalizzatore?

                    Le bombolette di stucco spray, funzionano??

                    Come faccio a sapere la misura della carta per l'ultima carteggiatura prima della verniciatura??

                    Come le lavo per far s? che quando passo la bomboletta non rimanga sotto la polvere della vtr e risulti tutto ruvido??

                    Queste domande, perch? mi ? gi? capitato con altre carene..

                    montale e usale per un tot di km che il gelcoat con le vibrazioni si crepa. Carteggia tutto con una 220/240, stucca i buchi pi? grandi, lava con abbondante acqua e dai la prima mano di fondo. Vedrai che usciranno fuori tantissimi buchini che non avevi visto. Ristucca, carteggia e dai un'altra mano di fondo.

                    Per la carteggiatura del fondo... innanzittutto dipende dalla qualita della verniciatura. Se ? parecchio rugosa e hai la mano leggera puoi iniziare con una 240/320 e poi passare a carta sempre pi? fina 400/600/1000. Se il fondo ? molto liscio puoi carteggiare direttamente con una carta fina 800/1000.
                    Te ne rendi conto da quanto ? "uniforme" appena inizi a carteggiare. Finisci a grana fina altrimenti vedrai le segnate sul colore

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X