Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

bazzaz a met? prezzo in USA

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #166
    Originally posted by Balbo View Post
    L'unica frase che condivido ? che il commercio cambier?...
    Sicuramente il commercio in Italia cambier?: ma credo cambier? in peggio, e sparir? quel p? di professionalit? che in alcuni casi ancora c'?!
    Questo, per merito di chi come te pensa che "all'estero si che le strutture funzionano, in Italia f? tutto schifo!" senza ricordare che sono queste strutture che poi hanno permesso di creare prodotti italiani avanti anni luce rispetto al resto del mondo.

    Poi ormai la realt? ? che siamo talmente fessi, che spendiamo 18mila euro per una BMW S1000RR, credendo che ci serva per andare pi? forte, e poi ci buttiamo nel fuoco per risparmiare 5? sulle gomme, compriamo pastiglie freno usate, centraline dal Nepal, ma poi facciamo gli sboroni con la moto da 1000cv e ci crediamo pi? intelligenti se abbiamo tirato in miseria il nostro meccanico perch? alla fine gli abbiamo fatto compassione e ci ha montato le gomme sulla moto (comprate rigorosamente su e-bay!!!) guadagnandoci 2? a gomma!!!

    Siamo veramente forti!!!!

    Adesso capisco perch? il settore dell'accessorio e l'aftermarket ? in crisi...

    Meno male , fa piacere leggere qualche discorso sensato .

    Comment


    • Font Size
      #167
      Originally posted by andry View Post
      Meno male , fa piacere leggere qualche discorso sensato .

      quoto in pieno! abbiamo i leader mondiali in Italia e li snobbiamo... bah...

      Comment


      • Font Size
        #168
        Originally posted by Mauri65 View Post
        -Guarda, pubblicita' ne fanno a iosa, tutte le piu' famose riviste hanno l'ultimo terzo del totale delle pagine PIENE ZEPPE di pubblicita', Sport Rider, Motorcyclist e Cycle World, giusto per nominare le piu' popolari.

        -Personale ne hanno a bizzeffe, pensa che quasi tutti hanno il Live Chat, personale che non fa altro che stare tutto il giorno al computer a rispondere alle domande dei clienti e/o prendere ordini.

        - Mi chiedo dove prendiate queste notizie. Le riviste americane sono piene di prove motociclistiche, piuttoste obbiettive (al contrario delle cagate italiche).
        Proprio ora sottomano ho Motorcyclist di questo mese e ci sono 5(!!!) comparative.

        Io sono d'accordo che anche in questo campo la imbattibile inefficienza italica la fa da padrona. Magazzino, cancelleria etc... fanno tutti parte di un concetto arcaico di commercio. Qualcuno ha mai sentito parlare di 6 sigma, Lean Manufacturing (Produzione snella) o Just in Time??
        Noi NON siamo lo standard, e non vuol dire che dobbiamo adagiarsi sulle nostre pecche. Se in America, come in Giappone, come in Germania le strutture organizzative sono piu' efficienti, allora bisognera' adeguarsi.
        Per favore, smettiamola di dire inesattezze. Evitiamo di prenderci per i fondelli, forse il commercio in Italia cambiera'.


        Sar? pure arcaico ma , al momento , preferisco le mie pecche alle eccellenze degli altri e preferisco pure la " imbattibile inefficienza italica " alla super efficienza americana che ha semi affondato il mondo con conseguenze che ci tireremo dietro per anni ( sperando di non ricaderci presto nel precipizio ) .
        Ero grande estimatore degli Stati Uniti ma devo confessare che da alcuni anni mi stanno cadendo le braccia , e non solo per motivi economici .

        L'altro giorno un giovane ex pilota californiano che conosce abbastanza bene l'Italia , ha disilluso al telefono mia figlia che , come tanti adolescenti, sogna Hollywood e dintorni , dicendole che lei in California ci abita di gi? e che sarebbe comunque disposto a scambiare la sua bella casetta sul mare che non pu? pi? mantenersi con una modesta casa colonica nelle colline toscane .
        In California sono cos? in bolletta che per recuperare qualche dollaro , pare metteranno la pubblicit? nelle targhe delle auto .

        Pertanto non ? tutto oro quello che ? luce .

        E poi chiss? perch? sono cos? tanti quelli che ci voglion venire in questo "paese di merda" , come ? stato definito in questa discussione , rispetto a quelli che effettivamente se ne vanno ?

        Cose da migliorare e da correggere ci sono qui come dappertutto ; di sicuro non si va avanti sputando nel piatto dove si mangia .

        Comment


        • Font Size
          #169
          Originally posted by SCANSA-STYLE View Post
          rapidbike + tuningbike la fanno.... mi pare di aver sentito così!
          in tempo reale ? mah !
          Last edited by omniaracing; 15-07-10, 18:00.

          Comment


          • Font Size
            #170
            Originally posted by omniaracing View Post
            Sono direttive che vengono dall'america e noi non ci possiamo fare nulla... oltra che a a marginare una miseria che voi nemmeno immaginate (visto discorsi e messaggi lasciati in queso 3d). ... se vi illustrassi i dati veri dello studio di settore nostro .... vien da piangere siamo ei limiti dell'elettronica... che ha i margini piu' bassi in assoluto dal 3 al 10% massimo su telefonini , televisori etc etc .

            Contenti voi contenti noi... contento Mr Bazzaz ... che se ci da le armi per vendere in Italia al meglio faremo contenti il triplo delle persone che gi? sono felicissime di aver istallato un prodotto Bazzaz.... non ci aspettavamo un successo simile in Italia, e con questo evento del nuovo listino forse a settembre 2010 a precedere il salone di colonia , credo che saranno numeri sul serio .
            Menomale qualcosa si muove. Del resto non si capisce perche' i produttori europei si devono tirare giu' le mutande per vendere negli States, mentre questi ultimi dettano legge nel mercato europeo. Io, personalmente li manderei a fare in culo, e ve lo dico perche' gli americani li conosco bene (ci vivo e ne ho sposata una). Visto che la loro economia va di cacca, proviamo a dare loro un ultimatum: prezzi coerenti, o i loro prodotti se li ficcano su per....
            In fondo, noi italiani siamo i piu' grandi produttori per quanto riguarda il mondo motociclistico e gli italiani in particolare spendono parecchi dindi per queste cazzate...(in senso lato). Guardate che Bazzinga Bazzaz, senza il mercato di moto sportive europeo va molto poco lontano...
            L'ultima volta che ho controllato, la domanda determinava l'offerta...

            Comment


            • Font Size
              #171
              Originally posted by andry View Post
              Sar? pure arcaico ma , al momento , preferisco le mie pecche alle eccellenze degli altri e preferisco pure la " imbattibile inefficienza italica " alla super efficienza americana che ha semi affondato il mondo con conseguenze che ci tireremo dietro per anni ( sperando di non ricaderci presto nel precipizio ) .
              Ero grande estimatore degli Stati Uniti ma devo confessare che da alcuni anni mi stanno cadendo le braccia , e non solo per motivi economici .

              L'altro giorno un giovane ex pilota californiano che conosce abbastanza bene l'Italia , ha disilluso al telefono mia figlia che , come tanti adolescenti, sogna Hollywood e dintorni , dicendole che lei in California ci abita di gi? e che sarebbe comunque disposto a scambiare la sua bella casetta sul mare che non pu? pi? mantenersi con una modesta casa colonica nelle colline toscane .
              In California sono cos? in bolletta che per recuperare qualche dollaro , pare metteranno la pubblicit? nelle targhe delle auto .

              Pertanto non ? tutto oro quello che ? luce .

              E poi chiss? perch? sono cos? tanti quelli che ci voglion venire in questo "paese di merda" , come ? stato definito in questa discussione , rispetto a quelli che effettivamente se ne vanno ?

              Cose da migliorare e da correggere ci sono qui come dappertutto ; di sicuro non si va avanti sputando nel piatto dove si mangia .
              Hai tirato fuori un discorso che non ci incastra niente solo perche' come rivenditore ti senti chiamato in causa. A parte che negli States ci sono 50 stati e non solo la California, nessuno ha detto che gli USA sono un modello da seguire in tutto e per tutto. Il tuo e' un discorso qualunquista e parecchio da "sentito dire". Il commercio in Italia NON VA, punto. Io ho portato per qualche anno in Italia candele NGK Iridium a 5 Euro quando qui ne chiedevano 25, kit catena corona pignone (top di gamma) a 100 Euro, quando qui si avvicinavano a 300. Praticamente ho rifornito gli amici nei miei viaggi in Italia. Ma stiamo davvero ancora qui a discutere??
              Per tua conoscenza, a me gli States stanno parecchio sulle palle e ci sono cose che mi fanno strabuzzare gli occhi. Lo stesso avviene in Italia. In questo caso non si tratta si sputare sul piatto dove si mangia (odio quel tipo di persona). Si tratta di essere consapevoli e liberi, in un mercato che SPESSO e' composto da "cartelli" o inciuci se piu' ti aggrada.
              Se tu ed altri distributori/rivenditori ritenete giusto continuare una politica commerciale come quella attuale, auguri. La gente oggi accende il computer e compra, (anche se molte volte i produttori/rivenditori si rifiutano di spedire in Italia, chissa' perche...). Nei periodi di magra, i prezzi in generale ma ancor piu' quelli delle "cazzate" dovrebbero essere rivisti al ribasso.

              Dici che il prezzo da pagare per la fortuna di risiedere in Italia consiste in farselo mettere costantemente nel didietro?

              Comment


              • Font Size
                #172
                Ok mauri65 si candida alle prossime elezioni!
                Il mio voto è assicurato

                Comment


                • Font Size
                  #173
                  quoto, quoto!

                  Comment


                  • Font Size
                    #174
                    Originally posted by Mauri65 View Post
                    Menomale qualcosa si muove. Del resto non si capisce perche' i produttori europei si devono tirare giu' le mutande per vendere negli States, mentre questi ultimi dettano legge nel mercato europeo. Io, personalmente li manderei a fare in culo, e ve lo dico perche' gli americani li conosco bene (ci vivo e ne ho sposata una). Visto che la loro economia va di cacca, proviamo a dare loro un ultimatum: prezzi coerenti, o i loro prodotti se li ficcano su per....
                    In fondo, noi italiani siamo i piu' grandi produttori per quanto riguarda il mondo motociclistico e gli italiani in particolare spendono parecchi dindi per queste cazzate...(in senso lato). Guardate che Bazzinga Bazzaz, senza il mercato di moto sportive europeo va molto poco lontano...
                    L'ultima volta che ho controllato, la domanda determinava l'offerta...
                    si speriamo bene !

                    una piccola cosa che ti contesto ? quella del mercato europeo .... SE VEDI LE CENTRALINE CHE BAZZAZ VENDE IN USA FANNO NUMERI DA PAURA ! .... dalla moto hypersportiva al quad al cross etc....i loro maggiori distributori Tucker Rocky etc vendono centraline bazzaz come fossero iphone , questo dipende anche dal gran lavoro che fanno con i team ed il rispetto che ha Ammar Bazzaz nelle corse , ? visto come il Jeremy Burgess dell'elettronica in America sui campi di gara . I pi? importanti team AMA sbk ss supercross etc sono supportati da Bazzaz e questo gli fa onore e merito , che i straduce in ottimo risultato di vendite .

                    Comment


                    • Font Size
                      #175
                      Originally posted by omniaracing View Post
                      in tempo reale ? mah !

                      eh si... leggo dal sito:

                      TUNING BIKE

                      Il sistema di auto-mappatura iniezione per le centraline RapidBike.

                      Il prodotto nasce dalla collaborazione tecnica con il team LCR Honda MotoGP di Lucio Cecchinello a cui vanno i sentiti ringraziamenti del Team RapidBike
                      Caratteristiche generali del sistema Tuning Bike

                      Tuning Bike ? un dispositivo portatile in grado di realizzare una o due mappe d'iniezione per le centraline RapidBike, basandosi sull'analisi del rapporto stechiometrico rilevato nei gas di scarico durante il funzionamento del motore. Il dispositivo viene installato e disinstallato velocemente sulla moto su cui ? necessario effettuare la mappatura, tramite un cablaggio che lo collega alla centralina RapidBike, alla batteria del veicolo, ad una o due sonde lambda lineari di ultima generazione (una in dotazione, la seconda ? optional).
                      Durante il normale uso su strada, in pista o su banco prova, il dispositivo ? in grado di valutare la carburazione della moto ad ogni regime di rotazione del motore ed apertura dell'acceleratore, e realizzare quindi in automatico la mappa d'iniezione in funzione del rapporto stechiometrico impostato. In sintesi questo sistema consente la realizzazione di una messa a punto della gestione elettronica del motore tramite le centraline aggiuntive RapidBike 1-2-3 o EVO.


                      Modalit? di funzionamento

                      Le modalit? di funzionamento del Tuning Bike lo rendono uno strumento estremamente versatile e professionale e sono selezionabili tramite il software dedicato in dotazione:
                      Auto-Mappatura a ciclo continuo

                      Il sistema, durante l'uso del mezzo, provvede ad acquisire i valori stechiometrici dai gas di scarico, elaborare la correzione ed inviarla alla mappa d'iniezione della RapidBike, in funzione del rapporto A/F richiesto e del valore di max intervento sulla mappa che sono impostazioni preliminari tramite software.
                      L'uso del pc quindi ? limitato alla fase iniziale per l'impostazione dell'apparato e, a discrezione, alla fase finale per l'archiviazione del risultato. Dopo queste impostazioni, il sistema pu? essere usato senza computer.
                      Auto-Mappatura a ciclo periodico

                      Il sistema, durante l'uso del mezzo, provvede ad acquisire i valori stechiometrici dai gas di scarico, registrare il valore nella posizione della tabella rpm/tps corrispondente, mediare il valore al successivo passaggio nella stessa, ed, alla chiusura del gas, elaborare ed inviare la mappa alla RapidBike. Tutte le elaborazioni sono sempre dettate dai valori che si impostano precedentemente tramite il software, quindi, anche in questa modalit? di funzionamento, il sistema pu? essere usato senza computer.
                      Auto-Mappatura tramite computer

                      L'acquisizione, e la registrazione dei valori avvengono come descritto nella modalit? precedente, l'elaborazione e la realizzazione della mappa, come nella modalit? descritta successivamente.


                      Auto-Mappatura tramite computer e banco prova

                      Il sistema si collega al computer tramite l'apposito cavo con interfaccia USB in dotazione o tramite il kit bluetooth (optional), e grazie al software specifico, ? possibile visualizzare i dati rilevati in tempo reale rpm, tps, a/f ratio oltre alla traccia del punto di lettura sulla mappa per realizzare un rilievo dell'andamento stechiometrico ad ogni apertura del gas.
                      E' possibile, inoltre, elaborare la mappa impostando l'A/F ratio target per ogni step di tps, ed una correzione per ogni range di rpm, per avere la migliore strategia di elaborazione della mappa. Il sistema consente il completo controllo della situazione per poter analizzare il comportamento passo dopo passo dello sviluppo.
                      Solo acquisizione (data logger)

                      Per un tempo di circa 60 minuti, acquisisce il numero di giri motore, l'apertura acceleratore, il rapporto stechiometrico delle due sonde lambda, il cambio elettronico, un sensore e la percentuale di apertura dell'iniettore, visualizzandole tramite grafici per poter effettuare un'analisi del comportamento del motore.

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X