Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Assetto GSX-R 750

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Assetto GSX-R 750

    Le ultime 2 uscite a Frakkia ho riscontrato dei problemi di assetto della moto:
    1) In staccata v? dove vuole
    2) in 2-3 curve non riesco a chiudere la curva perch? tocco i pedalini e mi allarga.

    Domenica ho fatto qualche modifica, arretrando i pedalini prima di tutto poi ho alzato la moto, le forcelle le ho lasciate sfilate di 4mm ma il mono da tutto chiuso gli ho fatto fare 2,5 giri che dovrebbero essere circa 8-9 mm.

    Secondo voi ho aumentato la luce a terra della moto?
    La moto dovrebbe chiudere di pi? le curve?
    Avr? ripercussioni sulla trazione in uscita di curva?
    In frenata si scomporr? ancora di pi??

    Per saperlo dovr? andare in pista a provarla intanto ditemi cosa ne pensate.

  • Font Size
    #2
    in frenata la moto va dove vuole perchè le molle sono molli, sul k8 bisogna precaricare e chiudere l'idraulica per veitare che in staccata vada a pacco, inoltre andrebbe spessorato il mono per impuntarla un pò e permetterle di prendere + rapidamente la corda e non allargare in curva ed in uscita sedendosi. la gixxer è molto seduta dietro.
    io ho messo le molle hyperpro e mi sono trovato subito meglio, comunque se vuoi fare un tentativo comincia a precaricare le forche e già così diventerà un pò + sostenuta in stacata e chiudi anche un pò l'idraulica.
    se sei in grado spessora il mono 3mm o meglio ancora 5mm.
    il mono di serie non è poi così male nemmeno con la molla originale....
    io ti consiglierei al limite di cambiare le molle forca ed al limite adeguare l'idraulica.
    per il mono spessoralo e tieni l'originale e vedrai che già così sarà un altra moto, e non gratterai + le pedane

    Comment


    • Font Size
      #3
      Scusa mi sono dimenticato qualche dettaglio fondamentale:

      Monto mono FG fsm11 e kit forcelle
      Ho dato 2 giri al precarico delle forcelle e in compressione è quasi tutto chiuso manca 1/4 di giro.

      Beh l'assetto originale fà cagare ad Adria non riuscivo ad aprire in uscita di curva che allargava una cifra.

      Ma tu il mono quanto l'hai alzato?

      Comment


      • Font Size
        #4
        sono già finiti i suggerimenti?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Io con l'ohlins dietrio e originali davanti ho un problema simile..nel senso che allarga..Anche il consumo delle gomme è strano con molto margine inutilizzato all'anteriore (in pista s'intende)..tra l'altro ora che uso dunlop il problema è aumentato, la moto si inserisce rapida ma poi allarga...L'ohlins l'ho lasciato con l'interasse suo, che se non sbaglio è già +3mm rispetto l'originale. Che faccio lo porto a 5mm? Sfilo le forcelle? Dimisuisco il precarico delle forcelle per abbassarla davanti?
          Last edited by fabio77; 21-07-10, 14:21.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Il precarico delle forcelle direi di non toccarlo se non arrivi a pacco in staccata o è troppo morbida.
            Io ho fatto fare anche le forche perchè da originali non sono il massimo e sono molto morbide.
            Secondo me o sfile le forcelle o alzi il mono, secondo me meglio alzare il mono di 5 mm cioè 1,5 giri, fai un segno sul dado e inizi ad alzare.
            Poi di conseguenza dovrai rivedere l'idraulica aumentare sia compressione che estensione di un paio di click.
            Last edited by red78; 22-07-10, 11:13.

            Comment


            • Font Size
              #7
              C'è nessuno!!!!!

              Comment

              X
              Working...
              X