Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

riparare il carbonio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    riparare il carbonio

    ciao a tutti, il copritelaio in carbonio della mia moto a causa di una scivolata nella ghiaia si ? rovinato. Non ha danni strutturali ma solamente graffi e rigature superficiali....come posso ripristinarlo all'originale lucentezza? che prodotti devo usare?

    grazie!

  • Font Size
    #2
    Se sono solo graffi superficiali dovresti usare della carta vetrata 300 fino a livellarli, per poi passare alla 400, poi leggero strato di vernice trasparente!
    Last edited by suzugianni; 19-08-10, 19:52.

    Comment


    • Font Size
      #3
      dipende da quanto sono profondi i graffi...comunque carta 200 e troppo grossa....ti consiglio di iniziare con una 360 ad acqua...se i graffi non sono arrivati alla trama del carbonio vai da 360 /500/800/1000 poi pasta abrasiva lucidante 3m (col tappo verde)e risplende ....se la trama e scoperta vai poco di 360 poi passi solo le righe ed i solchi con resina epossidica(trasparente) e ci metti lo scoch sopra per appiattire al massimo....quando si indurisce il giorno dopo fai la pratica da 360 a 1000 + pasta

      Comment


      • Font Size
        #4
        ciao predag scsate se mi intrometto ma io ho il mio condotto airbox in carbonio che a causa caduta si e rotto un pezzo dalla parte inziale ma il restante e sano come posso sistemarlo?
        grazie anticipatamente

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by totux View Post
          ciao predag scsate se mi intrometto ma io ho il mio condotto airbox in carbonio che a causa caduta si e rotto un pezzo dalla parte inziale ma il restante e sano come posso sistemarlo?
          grazie anticipatamente
          ma il tuo nuovo e in sede gls a Catania....non so perche non te lo hanno consegnato(possibile che sono ancora in ferie?o tu non eri in casa quando sono passati??)




          20/08/2010 16.31 Catania Non in consegna, disponibile per il ritiro in sede


          il numero spedizione te lo mando in mp

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by totux View Post
            ciao predag scsate se mi intrometto ma io ho il mio condotto airbox in carbonio che a causa caduta si e rotto un pezzo dalla parte inziale ma il restante e sano come posso sistemarlo?
            grazie anticipatamente
            ups...scusa ti ho confuso con uno al quale ne ho mandato uno per r1

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by totux View Post
              ciao predag scsate se mi intrometto ma io ho il mio condotto airbox in carbonio che a causa caduta si e rotto un pezzo dalla parte inziale ma il restante e sano come posso sistemarlo?
              grazie anticipatamente
              hai una foto del condotto rotto??

              Comment


              • Font Size
                #8
                oggi la faccio e metto post grazie

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by predrag View Post
                  dipende da quanto sono profondi i graffi...comunque carta 200 e troppo grossa....ti consiglio di iniziare con una 360 ad acqua...se i graffi non sono arrivati alla trama del carbonio vai da 360 /500/800/1000 poi pasta abrasiva lucidante 3m (col tappo verde)e risplende ....se la trama e scoperta vai poco di 360 poi passi solo le righe ed i solchi con resina epossidica(trasparente) e ci metti lo scoch sopra per appiattire al massimo....quando si indurisce il giorno dopo fai la pratica da 360 a 1000 + pasta
                  cavolo buono a sapersi! avevo giusto da lucirare un p? di pezzi opacizzati

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Riddick View Post
                    cavolo buono a sapersi! avevo giusto da lucirare un p? di pezzi opacizzati



                    se sono solo opacizzati....vai di 1200+pasta 3m....ma dovrebbe bastare anche solo la pasta quella col tappo verde (non so codici ecc. ma so che si usa per passare dal 1000 allo splendore)

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X