Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
gomme dell'anno scorso... obbligatorio cambiarle per la pista?
Collapse
X
-
Superbiker
- Oct 2007
- 5267
- 50
- Maschio
- 0
- Vicino Milano,a due passi da Pavia,attaccato a Novara
- Ex SuzukOne 1000 K3...adesso K5
- Send PM
-
Pur riconoscendo la buona fede di Luka79, credo che il paragone con i piloti non regge...
Gente come Scassa Roccoli Corti ecc sostituisce le gomme dopo 15 giri non perch? hanno paura di cadere, ma perch? la gomma pur leggermente usurata gli fa alzare il ritmo, magari prima di 4-5 decimi al giro e poi di 1 secondo o pi?. Per cui la loro ? un'esigenza di tutt'altro tipo, esclusivamente legata alla prestazione pura... in un weekend di Civ nella stock chi sta nelle prime posizioni cambia anche 7-8 posteriori
Per chi come noi si diverte, l'esigenza ? una sola: girare in sicurezza. Questo dipender? ovviamente dall'avere una buona gomma, con mescola adatta e non pietrificata o strappata. Poi si possono fare discorsi legati alle esigenze di ognuno (chi gira in 2:03 al mugello avr? esigenze diverse da chi ci gira in 2:25), ma la gomma va buttata via (o utilizzata per la strada) non quando si son fatti 15 giri (che mi sembra davvero troppo poco...), ma quando si comincia a capire che il grip sta cambiando sensibilmente, e il gusto di guida lascia il posto alla strizza... allora non vale pi? la pena tenerla, si perde il gusto di guidare e si rischia di rompersi/rompere la moto.
Se non si possiede (come spesso accade agli amatori, pi? o meno esperti) la sensibilit? adatta a capire con certezza quando la gomma sia finita o quasi, personalmente ritengo utile fissare dei "paletti". Ad esempio, con le KR ho provato sulla mia pelle che si fanno in TOTALE sicurezza 300 km almeno con il posteriore 7704 e 550-600 con l'anteriore 6704... quindi mi regolo pi? o meno su queste distanze... quando mi capita di usare le racetec slick in mescola K2 preferisco regolarmi su distanze leggermente inferiori, tipo 200-250 km al posteriore e 300-350 all'anteriore.. qualcuno potr? dire che a volte tolgo gomme ancora buone, ma, riallacciandomi a quello che diceva Luka (a cui stavolta do ragione), almeno giro con una pi? che buona sicurezza di non farmi male, sicurezza che per uno che gira per divertirsi ? l'elemento principale per andare pi? forte e migliorarsi.
Personalmente sto sull'1:18 a magione, 52 a misano e valle e 2:09 al mugello. Credo che per chi gira intorno a questi tempi (4-5 secondi in pi? o in meno) ci si pu? regolare in questo modo, poi come sempre tutto ? soggettivo
Comment
-
Superbiker
- Oct 2007
- 5267
- 50
- Maschio
- 0
- Vicino Milano,a due passi da Pavia,attaccato a Novara
- Ex SuzukOne 1000 K3...adesso K5
- Send PM
Originally posted by Polsino View PostPur riconoscendo la buona fede di Luka79, credo che il paragone con i piloti non regge...
Gente come Scassa Roccoli Corti ecc sostituisce le gomme dopo 15 giri non perch? hanno paura di cadere, ma perch? la gomma pur leggermente usurata gli fa alzare il ritmo, magari prima di 4-5 decimi al giro e poi di 1 secondo o pi?. Per cui la loro ? un'esigenza di tutt'altro tipo, esclusivamente legata alla prestazione pura... in un weekend di Civ nella stock chi sta nelle prime posizioni cambia anche 7-8 posteriori
Per chi come noi si diverte, l'esigenza ? una sola: girare in sicurezza. Questo dipender? ovviamente dall'avere una buona gomma, con mescola adatta e non pietrificata o strappata. Poi si possono fare discorsi legati alle esigenze di ognuno (chi gira in 2:03 al mugello avr? esigenze diverse da chi ci gira in 2:25), ma la gomma va buttata via (o utilizzata per la strada) non quando si son fatti 15 giri (che mi sembra davvero troppo poco...), ma quando si comincia a capire che il grip sta cambiando sensibilmente, e il gusto di guida lascia il posto alla strizza... allora non vale pi? la pena tenerla, si perde il gusto di guidare e si rischia di rompersi/rompere la moto.
Se non si possiede (come spesso accade agli amatori, pi? o meno esperti) la sensibilit? adatta a capire con certezza quando la gomma sia finita o quasi, personalmente ritengo utile fissare dei "paletti". Ad esempio, con le KR ho provato sulla mia pelle che si fanno in TOTALE sicurezza 300 km almeno con il posteriore 7704 e 550-600 con l'anteriore 6704... quindi mi regolo pi? o meno su queste distanze... quando mi capita di usare le racetec slick in mescola K2 preferisco regolarmi su distanze leggermente inferiori, tipo 200-250 km al posteriore e 300-350 all'anteriore.. qualcuno potr? dire che a volte tolgo gomme ancora buone, ma, riallacciandomi a quello che diceva Luka (a cui stavolta do ragione), almeno giro con una pi? che buona sicurezza di non farmi male, sicurezza che per uno che gira per divertirsi ? l'elemento principale per andare pi? forte e migliorarsi.
Personalmente sto sull'1:18 a magione, 52 a misano e valle e 2:09 al mugello. Credo che per chi gira intorno a questi tempi (4-5 secondi in pi? o in meno) ci si pu? regolare in questo modo, poi come sempre tutto ? soggettivo
Io ho riportato la mia esperienza vissuta, proprio con i kr, per far capire quanto realmente si possano utilizzare queste gomme in TOTALE SICUREZZA, e con la quale ci ho fatto 1200 km con l'ant. 6704, girando fino all'ultimo abbastanza fortino a rijeka, e dopo aver fatto 12 giornate di pista, di cui 6 al mugello girando in 03" alto, 1 a monza girando in 58", e 5 a rijeka girando in 34" basso.
Ovviamente per uno che gira in 57" al mugello, in 49" a monza, e/o in 29" a rijeka questi kilometraggi sono assolutamente impossibili e improbabili...
Tutto questo NON ? assolutamente per vantarmi o far il fighetto della situazione, anche perch? cosi' NON mi sento affatto, visto che sono lontano anni luce da quel che reputo andar forte...
Ma solo per dare una smentita secca alle dichiarazioni di Luka che vorrebbe far credere che le gomme van cambiate dopo ogni turno....e bla bla , e bla bla....
Suvvvvviaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!Last edited by aleksorriso; 08-03-11, 21:11.
Comment
-
ma solo le kr hanno sti rendimenti?
io, che mi ricordi, avendo sempre corso con pirelli o metz, sti numeri non li avevo mai visti.
magari le ultime gomme consentono di fare questi chilometraggi....ma a me non ? mai mai successo
comunque appena rientro in italia vado a girare e provo ste gomme anche io, visto che son curioso ormai...ed ovviamente mi fido di ci? che dite
ps. c'? qualche discussione in merito a queste gomme? tks
Comment
-
Originally posted by aleksorriso View PostBeh, penso tu abbia, almeno per l'ant., ancora dei buoni e ampi margini di utilizzo....
Io ho riportato la mia esperienza vissuta, proprio con i kr, per far capire quanto realmente si possano utilizzare queste gomme in TOTALE SICUREZZA, e con la quale ci ho fatto 1200 km con l'ant. 6704, girando fino all'ultimo abbastanza fortino a rijeka, e dopo aver fatto 12 giornate di pista, di cui 6 al mugello girando in 03" alto, 1 a monza girando in 58", e 5 a rijeka girando in 34" basso.
Ovviamente per uno che gira in 57" al mugello, in 49" a monza, e/o in 29" a rijeka questi kilometraggi sono assolutamente impossibili e improbabili...
Tutto questo NON ? assolutamente per vantarmi o far il fighetto della situazione, anche perch? cosi' NON mi sento affatto, visto che sono lontano anni luce da quel che reputo andar forte...
Ma solo per dare una smentita secca alle dichiarazioni di Luka che vorrebbe far credere che le gomme van cambiate dopo ogni turno....e bla bla , e bla bla....
Suvvvvviaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!
io con l'anteriore 211 gp ci ho fatto due stagioni, al finire della seconda l'ho cambiato per la disperazione, non si consumava
mentre i posteriori due o tre.
sono a sono a 2.04 monza, sicuramente da ora in poi se scendono i tempi le dovr? cambiare sempre pi? spesso
Comment
-
Originally posted by Luka79 View Postnanetto? il nanetto M munito?
ps. sulla M prova a montare le Rotalla al posteriore e gonfiale a 3
Naaaaaa.....per il momento mi tengo le Dunlop, ma non mi piaciono tanto
Originally posted by aleksorriso View PostNo, quello ? un fermone.....
....ci gira in 57......
Comment
-
lo far? su una R6, che non ? la mia e non so che gomme abbia sotto.
so solo che io porter? 2 treni di gomme....poi il buon proprietario della moto, nonch? iscritto al forum e nonch? abile nel metter le mani su questi mezzi (leggasi Capello)...provveder? a fare il tutto
quali sono ste kr???? dove le trovo???? che mescola????
help!
Comment
-
Originally posted by Luka79 View Postlo far? su una R6, che non ? la mia e non so che gomme abbia sotto.
so solo che io porter? 2 treni di gomme....poi il buon proprietario della moto, nonch? iscritto al forum e nonch? abile nel metter le mani su questi mezzi (leggasi Capello)...provveder? a fare il tutto
quali sono ste kr???? dove le trovo???? che mescola????
help!
Comment
-
Originally posted by Luka79 View Postlo far? su una R6, che non ? la mia e non so che gomme abbia sotto.
so solo che io porter? 2 treni di gomme....poi il buon proprietario della moto, nonch? iscritto al forum e nonch? abile nel metter le mani su questi mezzi (leggasi Capello)...provveder? a fare il tutto
quali sono ste kr???? dove le trovo???? che mescola????
help!
e pi? indicate sulle 600
Per le mescole dipende da dove e quando girerai.
come consiglio per? ti suggerisco la 6704 anteriore (media) e la 7712 (medio/dura) al posteriore.
Considera che uso queste mescole quasi sempre
Rimarrai sorpreso da quanto greep offrono e che feeling offrono fino all'arrivo delle tele.
Comment
-
ah ok, le 211gp credo siano state gia' montate su quella moto.
le mescole, prendo quelle da te suggerite, io vado a meta' aprile a magione, visto che e' a 2 passi da casa
grazie anche a roberto10r
Comment
-
Superbiker
- Jun 2004
- 6598
- 48
- Maschio
- 19
- San Marino
- Progettista elettronico
- KTM EXC300 SIX DAYS 2016
- Send PM
Direi che c'? da fare una netta distinzione: Gomme usate di un mese fa, oppure gomme dell'anno scorso: Le cose cambiano notevolmente! Delle gomme di un anno, per andarci in pista, non le userei, mentre gomme della "pistata scorsa", direi che non hanno problemi, a parte quello del grip giocoforza minore! In un certo senso do ragione a Luka, non vado a lesinare su un cambio di gomme alla prima pistata dell'anno! Per me, ? come l'olio, dopo l'inverno si sostituisce, si fa un check alla moto, si cambiano le gomme, e si parte per una nuova stagione.
Cmq anche nell'ambito dell'utilizzo di gomme non pi? "nuove" c'? da fare un bel distinguo in base alla marca. Per esperienza personale, quando correvo nel 2008, con le K1 al posteriore, facevamo fatica a fare 10 giri decenti, che son pi? o meno 50km! Poi le gomme potevi anche riusarle, ma ormai erano andate, i tempi si alzavano di pi? di mezzo secondo. Non mi ? mai capitato di trovarle particolarmente "pericolose", ma onestamente era palese che non erano pi? gomme adatte. Al contrario, ricordo benissimo che Tamburini quando correva nella stock600 con le KR, faceva 3 turni con l'anteriore, girando in 57, e cmq non lamentava nessun problema! Impressionanti ste gomme, se dovessi un giorno tornare in pista, lo farei con le KR!
Comment
-
Originally posted by Luka79 View Postma solo le kr hanno sti rendimenti?
io, che mi ricordi, avendo sempre corso con pirelli o metz, sti numeri non li avevo mai visti.
magari le ultime gomme consentono di fare questi chilometraggi....ma a me non ? mai mai successo
comunque appena rientro in italia vado a girare e provo ste gomme anche io, visto che son curioso ormai...ed ovviamente mi fido di ci? che dite
ps. c'? qualche discussione in merito a queste gomme? tksOriginally posted by McRae (Lo Straniero) View PostDirei che c'? da fare una netta distinzione: Gomme usate di un mese fa, oppure gomme dell'anno scorso: Le cose cambiano notevolmente! Delle gomme di un anno, per andarci in pista, non le userei, mentre gomme della "pistata scorsa", direi che non hanno problemi, a parte quello del grip giocoforza minore! In un certo senso do ragione a Luka, non vado a lesinare su un cambio di gomme alla prima pistata dell'anno! Per me, ? come l'olio, dopo l'inverno si sostituisce, si fa un check alla moto, si cambiano le gomme, e si parte per una nuova stagione.
Cmq anche nell'ambito dell'utilizzo di gomme non pi? "nuove" c'? da fare un bel distinguo in base alla marca. Per esperienza personale, quando correvo nel 2008, con le K1 al posteriore, facevamo fatica a fare 10 giri decenti, che son pi? o meno 50km! Poi le gomme potevi anche riusarle, ma ormai erano andate, i tempi si alzavano di pi? di mezzo secondo. Non mi ? mai capitato di trovarle particolarmente "pericolose", ma onestamente era palese che non erano pi? gomme adatte. Al contrario, ricordo benissimo che Tamburini quando correva nella stock600 con le KR, faceva 3 turni con l'anteriore, girando in 57, e cmq non lamentava nessun problema! Impressionanti ste gomme, se dovessi un giorno tornare in pista, lo farei con le KR!
poi sul discorso gomma usata o di un anno o un mese...non entro in merito...visto che qui si parla di usare gomme dell'anno precedente con le quali si e' andati in strada in inverno.
comunque siamo arrivati ad una conclusione: il titolo del post non e' corretto
doveva essere: Gomme KR dell'anno scorso....obbligatorio cambiarle per la pista?"
ps. non scaldatevi tanto, si parla per scambiarci qualche opinione e non per dar del pirla a quelli come me
Comment
-
allora io sono pazzo!!! lo scorso anno ho girato con 2 kr del 2005 voi vi fate i problemi per quelle dello scorso anno!! certo che girare con gomme dot 10/11 ? meglio ma le gomme di 3 anni non perdono niente se sono nuove,e perdono un 20% da usate,questo ? il mio parere
Comment
X
Comment