Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pc5, chi ne sa..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Pc5, chi ne sa..

    .. parli per favore!!!

    Ho dovuto sostituire la mia vecchia centralina (Rapidbike3) perch? non funzionante e sono passata a dynojet..

    Ho un sensore per il cambio elettronico gi? montato.. Posso utilizzare quello?

    E' veramente cos? completa come dicono oppure devo aggiungere moduli su moduli??

  • Font Size
    #2
    Gaietta ciau!

    Manca il modulo l'anticipo (la Rapid lo ha compreso) che ti consiglio vivamente, mentre il modulo secondario per gli iGNiettori superiori puoi tranquillamente farne a meno.

    Tra l'altro - non si sa per quale motivo - molti preparatori non riescono a cavare un ragno dal buco con quello dentro la Rapid, mentre hanno ottimi risultati con la PCV

    Se poi ti ritrovi con altri 250 euri in tasca, ti compri l'autotune che - pi? o meno - fa tutto da sola, e sei a posto in ogni condizione.

    Serve sapere altro?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Grazie ragazzo, erano le conferme che mi aspettavo..

      La rapid aveva il grosso problema di non poter essere mappata in autonomia (come fa la pc5) e ogni mappatura costa 300/400 ? (informazione di motomania che ha il tunebike a varano).

      ergo, tu pensi di comprare una centralina tipo rapidbike convinto che faccia tutto ed in realt? o spendi 300/400 euro tutte le volte ad ogni cambio di clima/temperatura oppure tieni la moto cos? com'?..

      il mio cbr aveva le candele sporchissime, moto molto grassa.. e soprattutto di colori diversi (primo iniettore pi? chiaro) ergo vuol dire una pessima carburazione..

      ora ho acquistato la pc5 che abbiner? per il momento alla wideband di Daniele che ci permette di controllare al top la carburazione, poi candele nuove e via..

      Spero che il software ci dia la possibilit? di gestire pi? informazioni per poter non solo essere indipendenti ma per dare il giusto rispetto alla moto!

      l'autotune per ora non posso acquistarlo (dati gli euri che sono stati spesa imprevista) ma sicuramente anche farla a mano ? interessante dal punto di vista tecnico.

      Altra cosa.. la rapid non permette la regolazione delle mappe in quanto avendo all'interno il modulo di anticipo l'azienda non vuole che suddette informazioni vadano in mano agli inesperti.. 'azzi di chi compra!

      dynojet offre il modulo con relativo sw, autogestibile.

      in fondo ? a discrezione del cliente l'intrusione nel mezzo.

      spero di aver scelto il prodotto migliore.. per il cambio elettronico invece non ho mica capito come fare..

      Comment


      • Font Size
        #4
        stasera ti rispondo a modo che ora sono in giro in moto con Ultrina!

        Comment


        • Font Size
          #5
          La PCV ? solo il modulo per gli iniettori, ovvero corregge la mappatura dell'iniezione, adeguandola alle nuove condizioni.

          In pratica nella camera di combustione ci deve essere un rapportopreciso di benzina e aria per avere una combustione la pi? efficiente e produttiva possibile.

          Poi bisogna non fare confusione tra rapporto Stechiometrico e AFR, elementi che molti confondono e sovrappongono.

          Lo Stechiometrico ? un numero fisso che varia per ogni tipo di carburante e comburente, enon un valore variabile a piacimento, come pare tutti credano.

          il valore stechiometrico, cioe' il rapporto aria/carburante che permette
          la completa combustione di una miscela aria/benzina e' di 14.7 a 1 in
          massa. E questo vale per la sola Benzina, per l'etanolo, per esempio, e' invece di 9 a 1

          Ripeto, questo e' un valore FISSO. come la temperatura di ebollizione
          dell'acqua.

          Il rapporto aria/benzina (AFR) invece e' variabile a piacimento tra i
          valori di 20:1 e 8:1

          Al di fuori di questi valori, la miscela semplicemente non brucia piu'. Il motore, sotto 8:1 e sopra 20:1, si spegne...

          Valori che si avvicinano ai 14.7, generalmente vengono considerati MAGRI (quindi si dice miscela magra, smagrita ecc.) mentre valori sotto il 13.2 vengono considerati GRASSI (miscela ingrassata). I valori ideali li trovate sempre intorno al numero 13.

          Detto questo veniamo alla PcV.

          Questa altera i valori della benzina per assicurare che il rapporto stechio sia costante al variare di giri e grado di apertura della farfalla, compatibilmente a condizioni di termica note.

          Se ho uno scarico di serie, questo ? abbastanza tappato, quindi i gas di scarico escono "lentamente" e quasi si ingolfano nelle camere. Se inietto troppa benzina ingrasso, bagno le candele, sputo fuori benzina incombusta e la moto consuma un sacco. Quindi tendenzialemnte una mappa per scarichi di serie ? MAGRA, se poi ci mettiamo che ci sono i catalizzatori, Norme EuroCazz0, db di rumore, annessi e connessi, la mappa per un motore completamente di serie (normalmente) ? veramente magra!

          Ora buttiamo gi? da una riva i terminali e catalizzatore, e mettiamo un catalizzatore finto (un barilotto o tubo vuoto) e dei terminali Slip-on.

          Ora la fuoriuscita dei gas ? meno tappata, quindi pi? rapida. Le camere si svutano pi? velocemente, quindi se iniettiamo la stessa quantit? di benzina di prima, la moto ? troppo magra. C'? pi? aria che benzina nei giusti rapporti.
          In genere una centralina di serie ha capacit? "lievemente" autoadattative e compensa lievemente le nuove condizioni, e forse una pezza ce la mette.

          Ora mettiamo un completo racing, con collettori di pi? grosso diametro e senza dB killer.

          La velocit? di uscita dei gas in un tubo libero si somma alla capacit? estrattiva dello scarico, che "succhia" letteralmente i gas dalle camere tramite onde di pressione studiate in fase di progetto (lunghezze, diametri collettori, giunti di compensazione), che sono in fase con le pulsazioni del motore.
          Se poi ci mettiamo anche un filtro Race, che fa (respirare) passare ancora pi? aria dentro le camere, lo svuotamento delle camere e repentino, e se non si spara pi? miscela nelle camere stiamo freschi, anzi, siamo secchi altro che magri!

          A questo punto una centralina di serie non ? pi? in grado di correggere le stravolte condizioni di respiraszione del motore, e si rende necessaria una centralina aggiuntiva che "segua" le fasi dello scarico, iniettando pi? benzina nello stesso tempo, ed in accordo con le pulsazionie prestazioni che fornisce lo scarico ai diversi regimi.

          Avete capito che pi? ? libero uno scarico e pi? grassa deve essere la miscela. Ecco perch?, senza dB killer, senza cat e con scarichi aperti, la moto scoppietta in rilascio. Perche quasi sicuramente siete magri. E con un completo siete magrissimi.

          Al contrario se usate una mappa racing su moto di serie, sarete grassi e sprecate un sacco di benzina che non serve.

          Diciamo che generalmente ? cos?, perch? se poi analizziamo nel dettaglio, possono accadere situazioni di nicchia (a cert regimi) dove con uno scarico completo si smagrisce invece che ingrassare. Ma mediamente prendete per buono quanto vi ho detto.

          Questo vale per la sola iniezione.

          La PcV ha anche un modulo anticipo (altri soldi... ) che non agisce pi? sulla carburazione ma sull'anticipo dello scoppio rispetto al PMS del pistone.

          La centralina originale, per i soliti motivi (Inquinamento, EuroCazz0, omologazioni ecc.) ? molto conservativa, e non permette valori ottimali per le prestazioni.
          Ecco che allora si usa un modulo anticipo interposto, non pi? tra ECU di serie e iniettori, ma tra ECU e le bobine delle candele (accensione).

          Mi faccio la mia bella mappatura dell'anticipo, senza esagerare perch? con le benzine-cesso italiane rischio di far detonare il motore, e vado via felice.

          La mappatura dell'anticipo la consiglio VIVAMENTE, perch? mentre una mappatura dell'iniezione buona non la si avverte poi os? tanto (sento/non sento - mah - boh? - forse), una mappa di anticipo, rispetto all'originale, la SENTITE eccome! La moto diventa pi? aggressiva nel prendere i giri, e lo si avverte chiaramente.

          Infine c'? la mappatura per gli iniettori superiori (altro modulo altri soldi) ovvero quelli che si aprono oltre un certo regime di giri (normalmente 6-7.000 rpm), ma ? una raffinatezza. Se avete fatto una buona mappa sugli iniettori inferiori, siete gi? a posto al 90%

          Ora mi sono rotto le balle... oltrona:

          (CONTINUA)

          Comment


          • Font Size
            #6
            con 300 euri ti facevi la "hrc" by peppo!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Ma ancora non esiste il modulo di iniezione per la PCV!!! o lo hai trovato da qualche parte ULTRO! Poi ti sei dimenticato di dire come si imposta la mappa TRIM dell'AUTOTUNE (hihi)! Comunque GRAN BELLA GUIDA.... COMPLIMENTONI!!!

              Comment

              X
              Working...
              X