Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

domanda su cerchi magnesio forgiato

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    domanda su cerchi magnesio forgiato

    ma ? vero che se si formano delle bolla sulla vernice significa che il magnesio ? compromesso e si sta corrodendo ? O ? una minchiata ?

  • Font Size
    #2
    cerchi magnesio forgiato

    Originally posted by Oengus View Post
    ma ? vero che se si formano delle bolla sulla vernice significa che il magnesio ? compromesso e si sta corrodendo ? O ? una minchiata ?
    Ciao, io so che la vernice sui cerchi in magnesio serve per proteggerli dalla ruggine, una scalfitura piu' o meno grande sulla vernice puo' rappresentare la porta d'ingresso di un processo ossidativo peraltro molto subdolo in quanto si fa strada all'interno del cerchio e quando meno te l'aspetti si puo' rompere sotto uno sforzo particolare! Io almeno la so cosi', pensa che odissea diventerebbe montare-smontare gomme in continuazione, da tenere sotto controllo il gommaio con il fucile in mano! Ciao

    Comment


    • Font Size
      #3
      dunque...facciamo un po' di chiarezza:

      il cerchio in magnesio non ? fatto di magnesio puro...ma ? una lega di magnesio,alluminio e altri elementi(silicio ad esempio) che servono a far scorrere il materiale nello stampo e a favorire il riempimento delle forme.

      il magnesio puro si ossida,ma ci mette tempo..quindi,non ? che se oggi lo rigo,domani non c'? pi?...detto ci?,per una lega,il tempo aumenta notevolmente.

      il cerchio poi,viene trattato prima della verniciatura,con un trattamento simile alla cromatura,che riporta una sorta di barriera contro l'ossidazione,l'acqua e tutti gli agenti corrosivi,come l'olio dei freni.

      viene poi fatta una verniciatura per due motivi:
      rendere gradevole l'aspetto personalizzandolo per ogni utente.
      proteggere la cromatazione dagli urti e dai cambi gomme.

      ora:
      se salta la vernice,non succede nulla,facile che ci ? finito su un sasso e ha fatto la bolla.
      sotto rimane la cromatazione.
      se anche fosse saltata la cromatazione...partirebbe l'ossidazione nel corso di un anno,forse due...a livello superficiale,in quanto la lega di magnesio ? autoossidante. l'ossido che si forma protegge la lega sottostante.


      se fai conto che ktm a met? anni 80 usava i carter per i suoi cross in magnesio..ed oggi girano ancora...ti fai un'idea

      certamente mettere una pennellata di vernice sul punto saltato,male di certo non gli fa

      ciao tiz

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by tiz851 View Post
        dunque...facciamo un po' di chiarezza:

        il cerchio in magnesio non ? fatto di magnesio puro...ma ? una lega di magnesio,alluminio e altri elementi(silicio ad esempio) che servono a far scorrere il materiale nello stampo e a favorire il riempimento delle forme.

        il magnesio puro si ossida,ma ci mette tempo..quindi,non ? che se oggi lo rigo,domani non c'? pi?...detto ci?,per una lega,il tempo aumenta notevolmente.

        il cerchio poi,viene trattato prima della verniciatura,con un trattamento simile alla cromatura,che riporta una sorta di barriera contro l'ossidazione,l'acqua e tutti gli agenti corrosivi,come l'olio dei freni.

        viene poi fatta una verniciatura per due motivi:
        rendere gradevole l'aspetto personalizzandolo per ogni utente.
        proteggere la cromatazione dagli urti e dai cambi gomme.

        ora:
        se salta la vernice,non succede nulla,facile che ci ? finito su un sasso e ha fatto la bolla.
        sotto rimane la cromatazione.
        se anche fosse saltata la cromatazione...partirebbe l'ossidazione nel corso di un anno,forse due...a livello superficiale,in quanto la lega di magnesio ? autoossidante. l'ossido che si forma protegge la lega sottostante.


        se fai conto che ktm a met? anni 80 usava i carter per i suoi cross in magnesio..ed oggi girano ancora...ti fai un'idea

        certamente mettere una pennellata di vernice sul punto saltato,male di certo non gli fa

        ciao tiz

        grazie molto della spiegazione

        mi ha tolto un grosso peso

        siccome tempo fa mi si era formata una bolla, l'ho subito coperta con vernice,
        ma un amico mi disse che un tipo della marchesini gli aveva detto che se succedeva che si formavano le bolle significava che il cerchio era praticamente fottuto !

        Comment


        • Font Size
          #5
          Non parlo come IRC ma come Gianni.
          Io sarei preoccupato, se hai la bolla sotto hai ossido. Hai 2 possibilit?:
          1) frequente: la vernice si ? rigata o crepata superficialmente ? soto ha fatto un po' di ossido.
          2) L'ossidazione nasce da qualche alra parte e l? ti ? uscita.

          Fai una radiografia o togli la vernice e guarda a microscopio. Togliti i dubbi, ne va della tua sicurezza.
          L'ossido va comunque tolto e non solo riverniciato, quindi , come minimo, togli la vernice, carteggia, meti un protettivo e rivernicia. se ti si rigonfia intervieni pi? pesantemente.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by IRC View Post
            Non parlo come IRC ma come Gianni.
            Io sarei preoccupato, se hai la bolla sotto hai ossido. Hai 2 possibilit?:
            1) frequente: la vernice si ? rigata o crepata superficialmente ? soto ha fatto un po' di ossido.
            2) L'ossidazione nasce da qualche alra parte e l? ti ? uscita.

            Fai una radiografia o togli la vernice e guarda a microscopio. Togliti i dubbi, ne va della tua sicurezza.
            L'ossido va comunque tolto e non solo riverniciato, quindi , come minimo, togli la vernice, carteggia, meti un protettivo e rivernicia. se ti si rigonfia intervieni pi? pesantemente.

            quando ho tolto la vernice e riverniciato non sembrava ci fosse ossido,
            ho dato una scartavetrata e riverniciato, non si e' piu' riformata
            il tutto cmq e' successo oltre un anno fa
            ma sta cosa della bolla l'ho saputa da poco

            Comment


            • Font Size
              #7
              ai miei si era rovinata la vernice, dopo un po li ho fatti verniciare ma non era successo nulla erano a posto

              Comment

              X
              Working...
              X