Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

scarico contropressione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    scarico contropressione

    Ho un dubbio! Secondo voi se si toglie una parte, oppure totalmente la lana di vetro nel terminale di scarico, cambia l' erogazione del motore? In teoria dovrebbe perdere un p? in basso ed essere pi? libera in alto perch? la contropressione in uscita ? pi? bassa, ma non ne sono sicuro. Chi sa qualcosa? Ciao

  • Font Size
    #2
    La contropressione non ? detto che sia pi? bassa.. anzi.. potrebbe anche aumentare dato che vai ad aumentare le turbolenze dell'ultimo tratto di condotto.

    Il problema ? che non esiste teoria di cosa puoi ottenere, nel senso che un conto ? parlare della geometria dello scarico quindi diametri e lunghezze che determinano la portata e la risonanza dell'impianto, ma un conto ? cercare di calcolare le differenze togliendo la lana dal silenziatore.. l'unica cosa di cui puoi stare certo ? che non esiste guadagno ma solo perdita.. poi ? molto difficile determinare dove sar? la perdita se non per via empirica tramite un lancio a banco.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by sandro76 View Post
      La contropressione non ? detto che sia pi? bassa.. anzi.. potrebbe anche aumentare dato che vai ad aumentare le turbolenze dell'ultimo tratto di condotto.

      Il problema ? che non esiste teoria di cosa puoi ottenere, nel senso che un conto ? parlare della geometria dello scarico quindi diametri e lunghezze che determinano la portata e la risonanza dell'impianto, ma un conto ? cercare di calcolare le differenze togliendo la lana dal silenziatore.. l'unica cosa di cui puoi stare certo ? che non esiste guadagno ma solo perdita.. poi ? molto difficile determinare dove sar? la perdita se non per via empirica tramite un lancio a banco.
      Quoto al 100/100 la moto va peggio prove gi? fatte

      Comment


      • Font Size
        #4
        ? vero..... cos? potrebbe anche alzare la contropressione........in teoria per? se si lascia la lana e si sostituisce il tubo forato con uno meno aperto si dovrebbe riuscire ad abbassarla o no? I gas che vengono assorbiti e restituiti dalla lana sono molti meno e gli altri escono liberamente. Ci dovrebbero essere meno turbolenze tecnicamente. Grazie delle risposte

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by saxtrump View Post
          Quoto al 100/100 la moto va peggio prove gi? fatte
          Hai provato a svuotarle completamente o hai lasciato una parte? Grazie

          Comment


          • Font Size
            #6
            Non ? detto che sia cos?.. Ragionare in termini di contropressione a mio modo di vedere porta fuori strada perch? contrariamente a ci? che molti pensano la contropressione influisce solo negativamente sulle prestazioni almeno fino a che si discute di un impianto da 4 tempi dove la tenuta dei gas freschi in camera di scoppio ? relegata completamente alla valvola di scarico.

            Quindi.. la dimensione ottimale teorica dell'impianto di scarico ? un tubo senza salti di sezione di diametro proporzionale alla valvola di scarico e con lunghezza totale prestabilita affinch? la frequenza dei gas di scarico vada in risonanza ad un determinato regime di rotazione ottenendo una rarefazione dei gas nel momento in cui la valvola di scarico si aprevelocizzando ed enfatizzando l'estrazione dei gas combusti.
            In realt? poi per infinite ragioni il motore con questo impianto di scarico potrebbe avere un'erogazione non omogenea oppure non bilanciata... a quel punto (chi ? veramente capace) pu? decidere di creare salti di sezione al fine di modificare le risonanze e livellare l'erogazione.
            Questo in linea di massima.
            Se decidi di lavorare sul solo terminale diventa difficile capire cosa puoi ottenere in teoria con una potenziale modifica.. e non credo che qui nessuno possa aiutarti.
            Ma a questo punto sarebbe interessante capire cosa vorresti fare e cosa vorresti ottenere.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Sandro vedo che sei molto competente in materia i miei complimenti ....guarda ti spiego...... tempo fa parlai con un ragazzo che aveva la mia stessa moto un r1 05 a cui aveva fatto fare uno scarico unico basso tipo r6. Mi disse che si trovava molto meglio rispetto alla configurazione che aveva prima che ? quella che io ho tuttora, quindi filtro, centralina e scarico completo akra. Mi disse che lo scarico deve essere corto e libero e io notai che il suo terminale era fino e aveva poco spazio per la lana...anche il sound oltretutto sembrava essere cambiato in meglio. Mi piaceva era interessante ma non l' ho fatto anche perch? le finanze sono quelle che sono, ma mi ha messo la pulce nell' orecchio....lo sai noi motociclisti non dormiamo la notte Adesso pensavo di fare questa prova sui miei scarichi e pensavo che lavorando sulla contropressione avrei ottenuto un qualcosa di simile visto che sono piu lunghi...non cerco cavalli da questa modifica mi accontento di pochissimo, soltanto di cambiargi un po il carattere, magari un' erogazione pi? cattiva, un sound diverso che ne so una prova che vorrei fare ma avendo la consapevolezza che non porti probemi al motore... questo ? il motivo di ci?...tu pensi che non conviene nemmeno provarci? In fondo ci vuole poco per fare tutto ed ? completamente reversibile...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Il ragazzo con cui parlasti fece una modifica radicale dell'impianto di scarico dove la differenza significativa risiedeva nell'accorciamento totale del condotto.
                Il traferro del silenziatore serve unicamente ad attenuare il rumore ma non ? lui ad influire sulle prestazioni.. praticamente pi? spazio per la lana di vetro hai pi? diminuiranno i decibel all'uscita del condotto e in ultimo pi? materiale fonoassorbente hai e pi? durer?.. di contro hai che esteticamente i tromboni da stufa fanno cacare e peso inutile su in moto da pista oltre al fatto che spesso bisogna fare i conti con gli spazi a disposizione.

                Tanto premesso lavorando solo sui terminali accorciandoli o restringendo la dimensione del fonoassorbente di certo non otterrai differenze sostanziali nel rendimento del motore, quindi se lo fai per il sound, puoi fare tutte le prove che vuoi senza rompere nulla e senza gravi conseguenze.

                In ultimo, quando si fanno queste prove bisogna sempre fare un lancio a banco prima e un lancio dopo la modifica.. il giudizio del pilota non sempre ? attendibile.. spesso si crede che il motore tira maggiormente in alto quando invece ? solo una senzazione sbagliata data da una grossa perdita in basso.. non sto dicendo che questo ? il caso del tuo conoscente, ma solo un banco dice la nuda e cruda verit?.

                Ps. trova uno scarico da modificare a piacere preservando l'Akra integro e riconoscibile anche perch? dopo perde tutto il valore se lo vai a sminchiare.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Sono d accordo con te, le sensazioni spesso sono diverse da quello che dice il banco e anche in questo caso potrebbe essere cosi visto che non aveva nessun riscontro oggettivo...per? come hai detto tu lo scarico ? anche diverso.... io il lancio sul banco ce l'ho quindi sarebbe facile capire quello che succeder? se lo farei.... ci penso....intanto ti ringrazio dei tuoi consigli e buon proseguimento ciao

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X