Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Sono saldature al tig eseguite in maniera superba.
La saldatura ? bella esteticamente. Il cordone ? molto regolare e denota una bella mano.
Se lo scarico fosse stato nuovo e mai usato, non sarebbe stato saldato in atmosfera protetta.
Questo non c'entra niente con la bella realizzazione delle saldature....
Non capisco cosa intendi, il TIG per definizione ? sotto protezione di gas inerte, mandato dalla torcia, dunque con flusso localizzato sulla saldatura e zone limitrofe, che appaiono in questo caso perfette, prive di fiorette o altre difettologie evidenti, dunque non ci sono stati problemi di mancanza di protezione...
Non capisco cosa intendi, il TIG per definizione ? sotto protezione di gas inerte, mandato dalla torcia, dunque con flusso localizzato sulla saldatura e zone limitrofe, che appaiono in questo caso perfette, prive di fiorette o altre difettologie evidenti, dunque non ci sono stati problemi di mancanza di protezione...
I grandi marchi costruttori di scarichi in titanio utilizzano delle camere, di forma molto simile a quella delle sabbiatrici, che vengono riempite di gas inerte per evitare ogni tipo di contaminazione da ossigeno durante la saldatura.......
Questo ? uno scarico palesemente artigianale visto il numero abnorme di sezionamenti.
Asserire che "non ? stato saldato in atmosfera protetta" ? una minchiata, dove serviva la protezione questa c'? evidentemente stata, altrimenti col caspio che la saldatura appariva lucida, levigata e senza difetti come visibile in foto.
Non capisco cosa intendi, il TIG per definizione ? sotto protezione di gas inerte, mandato dalla torcia, dunque con flusso localizzato sulla saldatura e zone limitrofe, che appaiono in questo caso perfette, prive di fiorette o altre difettologie evidenti, dunque non ci sono stati problemi di mancanza di protezione...
I grandi marchi costruttori di scarichi in titanio utilizzano delle camere, di forma molto simile a quella delle sabbiatrici, che vengono riempite di gas inerte per evitare ogni tipo di contaminazione da ossigeno durante la saldatura.......
Intende che alcuni costruttori si vendono il fatto di saldare in camere con atmosfera di argon.
In realt? per pezzi non strutturali non lo fa nessuno, tanto meno per gli scarichi.
L'unica cosa importante ? riempire il tubo di gas inerte, in modo da non far fiorire le saldature all'interno e renderle regolari come all'esterno.
Appunto...
O vedi?
O vedi?
O vedi che c'ho raGGione
O vedi che? Mica hai detto niente tu! :gaen:
Il fatto che i Motocorse siano di fattura ancora superiore, non significa che questo non sia comunque ben realizzato, no?
O vedi che? Mica hai detto niente tu! :gaen:
Il fatto che i Motocorse siano di fattura ancora superiore, non significa che questo non sia comunque ben realizzato, no?
Comment