Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

sospensioni wilbers....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    sospensioni wilbers....

    .....qualcuno le ha provate?


    WILBERS Racing Suspension

    La Wilbers produce una gamma completa di ammortizzatori e molle
    forcella progressive e/o lineari ad ?. 124,00 + iva il kit completo di olio
    sintetico idraulico racing) disponibili per tutte le moto esistenti dal
    1970 in avanti, dalle stradali alle racing da pista fino all?enduro, al
    cross e ultimamente le Super Mottard per poi arrivare anche ad applicazioni
    speciali su misura.
    La particolarit? della Wilbers ? quella di essersi voluta proporre
    sul mercato come unica ditta al mondo che produce sull?ordinato piuttosto
    che in serie e quindi in maniera standardizzata come la maggior parte delle
    altre ditte produttrici di sospensioni. Tutti gli amm.ri sono prodotti
    singolarmente e personalizzati in base al peso e all?uso del pilota, sia
    per le applicazioni da pista come per quelle touring stradali. Si pu? inoltre
    richiedere su ordinazione che l?amm.re sia prodotto pi? alto o pi? basso
    rispetto all?originale, in modo da avere l?altezza della sella corrispondente
    alle proprie esigenze personali, tutto questo senza costi aggiuntivi.
    Un?altra novit? ? quella di poter produrre il doppio registro in
    compressione (alte e basse velocit?) anche per le moto meno recenti e non
    solo per le sportive dell?ultima generazione. Questo nuovo sistema permette
    di avere il massimo comfort in presenza di piccole asperit? del terreno
    agendo con il registro delle basse velocit?, ed un altro alle alte velocit?
    per garantire confort e il massimo della sicurezza anche in presenza di
    grosse buche o sconnessioni. Tutto ci? risolve il compromesso che per tanti
    anni si ? avuto con un unico registro in compressione che doveva cercare
    di adattarsi alle due diverse esigenze senza per? mai dare un valido risultato.
    Gli ammortizzatori sono disponibili con 22 regolazioni nell?idraulica
    di ritorno sia nella versione ad emulsione da ?. 459,00+ iva, che in quelle
    a doppia regolazione dove ? prevista su tutti i modelli la regolazione con
    22 click in compressione alle alte velocit? e 22 click alle basse velocit?
    e vaschetta con tubo o parallela alla molla da ?. 759,00+ iva, infine la
    versione racing da ?.819+iva.
    Per la versione racing su richiesta le regolazioni del ritorno
    sono addirittura 44 e lo stelo viene fornito dorato con trattamento al TIN.
    Tutti i particolari degli amm.ri sono in ergal lavorati dal pieno,
    su tutti i modelli viene montato un pistone radiale e tutti i particolari
    interni sono anodizzati, per poter cos? garantire il miglior funzionamento
    senza residui e senza alcun emulsionamento d?olio anche nelle condizioni
    gara pi? esasperate.
    Tutti i modelli possono essere forniti a richiesta con precarico
    molla idraulico (?.255,00+iva) e con possibilit? di interasse variabile
    di 5 mm. (?.89,00+iva) sia nella parte inferiore dell?ammortizzatore sia
    in quella superiore, portando cos? l?interasse variabile a +10 mm.
    E? allo sviluppo anche un nuovissime ammortizzatore di sterzo a
    doppio corpo in varie lunghezze e completi di kit d?attacco.
    La Wilbers Racing Suspension ? Campione del Mondo 2000 Super Sport
    con il pilota tedesco Jorg Teuchert su R6 ed ? presente sia nel Super Bike
    che nel Super Sport scelto dai piloti di primo livello per la grande affidabilit?
    e per le regolazioni estremamente efficaci e semplici potendo agire tranquillamente
    dall?esterno e con l?ammortizzatore montato sulla moto.
    Sia le molle che gli ammortizzatori sono certificati TUV ed ISO
    9002.
    La scelta dei materiali, l?accurata lavorazione e la notevole esperienza
    nel campo delle sospensioni permette alla Wilbers di garantire i suoi prodotti
    per ben 5 anni. Per informazioni: RINOLFI Motorcycles Accessories tel 0721/289083
    ? fax 281258 e sito internet :www.rinolfi.it

  • Font Size
    #2
    Io ho appena montato questo sul CBR 1000 RR, le prime sensazioni dopo
    un giro in strada un po allegro:
    In curva da gran sicurezza in quanto si sente che il posteriore morde
    l'asfalto, sembra che ci sia qualchecosa che spinga la moto a terra.
    In staccata "stradale" la gomma dietro non scivola anche se l'asfalto non
    ? caldo perch? l'ammortizzatore si estende bene.

    Ripeto, sensazioni stradali, ca. 30 km

    Al 18 aprile saro a Misano, li potro vedere effettivamente il potenziale di questo ammortizzatore.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Sembra un bel pezzo

      Comment


      • Font Size
        #4
        Grazie per la risposta pol, il dubbio ce l'ha un mio amico che dopo aver dato qualche cv in pi? alla sua R1 '03 ora vorrebbe fargli qualche lavoretto anche alle sospensioni per un utilizzo solo pista.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Sembra molto interessante e competitivo nei prezzi ora gli chiedo un preventivo

          Comment


          • Font Size
            #6
            Wilbers era qualche anno fa, l'importatore tedesco della WP; poi, visto che la WP voleva togliergli il mandato o costringerlo a diventare monomandatario, si ? messo in proprio, diventando a sua volta costruttore. Per quanto ne so, le sue sospensioni sono tecnicamente strettamente derivate dalle WP...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by avvonico
              Wilbers era qualche anno fa, l'importatore tedesco della WP; poi, visto che la WP voleva togliergli il mandato o costringerlo a diventare monomandatario, si ? messo in proprio, diventando a sua volta costruttore. Per quanto ne so, le sue sospensioni sono tecnicamente strettamente derivate dalle WP...
              Quoto,

              io ho un Hyperpro (che ? in realt? un wilbers) e va da dio; ha il corpo interamente in ergal lavorato dal pieno e tutti i contro-ca##i di un mono + blasonato :P

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by grazio85
                Sembra un bel pezzo
                sembra buono e fatto bene !!!

                Comment

                X
                Working...
                X