Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Sistema rapido per sostituzione refrigerante?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Sistema rapido per sostituzione refrigerante?

    Salve a tutti,

    oggi mi ? venuta in mente un'idea per svuotare e riempire l'impianto di raffreddamento senza smontare tubi e radiatore, ecco cosa ho in mente:

    1) togliere il tappo del radiatore

    2) svitare la vite di spurgo sulla pompa

    3) mentre esce il liquido dalla pompa, rabboccare contemporaneamente dal tappo del radiatore e accendere la moto per far girare il liquido in modo da farlo defluire tutto quanto.

    4) spegnere la moto, chiudere la vite di spurgo e rabboccare definitivamente dal tappo del radiatore

    5) eseguire la solita procedura per spurgare l'aria dall'impianto.



    Ora, secondo voi questa cosa ? fattibile o si rischia di rovinare qualcosa?

  • Font Size
    #2
    rovinare sicuro non rovini niente,ma il lavoro deve essere fatto con la valvola termostatica smontata

    io per stare tranquillo farei tutto quanto il lavoro all'antica, preparandomi un bidoncino con acqua distillata e prodotto pulitore, farei un paio di sciacqui e alla fine riempirei con il liquido antigelo diluito secondo manuale d'officina .

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Marocchino View Post
      rovinare sicuro non rovini niente,ma il lavoro deve essere fatto con la valvola termostatica smontata

      Si, non ho la termostatica.

      Grande Marocchino, sempre pieno di buoni consigli.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by .:V:. View Post
        Si, non ho la termostatica.

        Grande Marocchino, sempre pieno di buoni consigli.
        la classe non ? acqua(? glicole)

        Burrocotto mi ha insegnato tutto quello che so :gaen:

        il pulitore ha di buono che elimina/rimuove le incrostazioni, cosa che il semplice sciacquo non garantisce. Io ho sempre usato un robo dell'arexons nel flacone giallo, ? molto molto potente quindi bisogna usarlo ben dosato e per pochissimi minuti,ma funge che ? una bellezza

        altrimenti prova il Wynn's, quello colore verde nella lattina grigia

        Comment


        • Font Size
          #5
          io sgancio il tubo che ritorna al radiatore, metto il tubo dell'acqua direttamente nel tappo del radiatore ed apro l'acqua... poi accendo la moto
          Last edited by Rix; 07-04-14, 17:32.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Marocchino View Post
            la classe non ? acqua(? glicole)

            Burrocotto mi ha insegnato tutto quello che so :gaen:

            il pulitore ha di buono che elimina/rimuove le incrostazioni, cosa che il semplice sciacquo non garantisce. Io ho sempre usato un robo dell'arexons nel flacone giallo, ? molto molto potente quindi bisogna usarlo ben dosato e per pochissimi minuti,ma funge che ? una bellezza

            altrimenti prova il Wynn's, quello colore verde nella lattina grigia

            Bene bene

            Diciamo che a st? giro non mi serve lavare il circuito perch? l'ho gi? fatto a ottobre dell'anno scorso, ma mi segno tutto.




            Originally posted by Rix View Post
            io sgancio il tubo che ritorna al radiatore, metto il tubo dell'acqua direttamente nel tappo del radiatore ed apro l'acqua... poi accendo la moto

            Si ? quello che facevo sempre pure io ma ora che ho montato il radiatore supplementare ? una rogna staccare tubi, preferisco far "pisciare" dal foro della pompa.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Marocchino View Post
              rovinare sicuro non rovini niente,ma il lavoro deve essere fatto con la valvola termostatica smontata

              io per stare tranquillo farei tutto quanto il lavoro all'antica, preparandomi un bidoncino con acqua distillata e prodotto pulitore, farei un paio di sciacqui e alla fine riempirei con il liquido antigelo diluito secondo manuale d'officina .
              Come si chiama sto prodotto? Quindi una volta svuotato il circuito, riempi il tutto con acqua distillata e pulitore, fai agire qualche minuto e svuoti...giusto???

              Poi rabocchi con il nuovo liquido refrigerante e spurghi l'aria.....rigiusto???

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by cbrschizzo View Post
                Come si chiama sto prodotto? Quindi una volta svuotato il circuito, riempi il tutto con acqua distillata e pulitore, fai agire qualche minuto e svuoti...giusto???

                Poi rabocchi con il nuovo liquido refrigerante e spurghi l'aria.....rigiusto???


                ? il n.5

                ci sarebbe anche questo Wynn's:



                li ho usati entrambi, e nela mia esperienza l'arexons ? pareccho pi? "potente"

                ho fatto esattamente come dici tu, solo che ho fatto 2 lavaggi on acqua distillata per essere sicuro che non rimanesse sporcizia in giro e che non ci fossero pi? tracce di disincrostante

                Comment

                X
                Working...
                X