Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

usarlo o non usarlo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    usarlo o non usarlo

    il frenafiletti per i perni dei dischi freno???
    Cosa mi consigliate??
    Grazie

  • Font Size
    #2
    Io l' ho usato, quando ho montato i Margherita alla mia moto, perche' smontando gli originali ho visto che' c'era gia di serie .

    Comment


    • Font Size
      #3
      dai de frenafiletti, mi racomando
      e poi tira i dadi alla giusta tensione

      Comment


      • Font Size
        #4
        si mettilo....e come dice lu90, tira a kl le viti..

        Comment


        • Font Size
          #5
          Io al posto del bloccafiletti ingrasso sempre le viti. Comprese le viti dei dischi e quelli delle pinze. Serve se effettuate una manutenzione scrupolosa che prevede la revisione frequente di un p? tutta la moto..............so maniaco, lo so!!

          Il grasso, soprattutto sulle viti in acciaio che avvitano su alluminio, preserva la filettatura che facilmente, vista la tenerezza dell'alluminio, si rovina.

          Naturalmente, per le viti in questione, ? necessario utilizzare la dinamometrica.

          Se volete usare il frenafiletti NON USATE QUELLO FORTE. Va bene anche il pi? blando come tenacit? altrimenti le viti non le svitate pi?.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by frankikili
            Io al posto del bloccafiletti ingrasso sempre le viti. Comprese le viti dei dischi e quelli delle pinze. Serve se effettuate una manutenzione scrupolosa che prevede la revisione frequente di un p? tutta la moto..............so maniaco, lo so!!

            Il grasso, soprattutto sulle viti in acciaio che avvitano su alluminio, preserva la filettatura che facilmente, vista la tenerezza dell'alluminio, si rovina.

            Naturalmente, per le viti in questione, ? necessario utilizzare la dinamometrica.

            Se volete usare il frenafiletti NON USATE QUELLO FORTE. Va bene anche il pi? blando come tenacit? altrimenti le viti non le svitate pi?.
            Appoggione, io aborro i frenafiletti!!!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Grazie a tutti amici..anche io di solito utilizzo un po' di grasso..ora sono xo' ho una sicurezza in +....
              Thank's

              Comment


              • Font Size
                #8
                Il grasso???? Probabilmente dico una boiata ma il grasso non fa` svitare piu` facilemente i bulloni???? Io ho appena ricomprato quelli originali Yamaha e gia` c'era su il frena filetti blu...

                , Niko.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by NikoNik
                  Il grasso???? Probabilmente dico una boiata ma il grasso non fa` svitare piu` facilemente i bulloni???? Io ho appena ricomprato quelli originali Yamaha e gia` c'era su il frena filetti blu...

                  , Niko.
                  Certo, ti permette si svitarli pi? facilmente salvaguardando la filettatura. Non ho detto che si svitano da soli.......sempre che utilizzi la corretta coppia di serraggio, coppia di serraggio che spesso le case esagerano per sicurezza perch? sanno che ci sono persone che non faranno mai controllare i dadi e bulloni sul proprio mezzo.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by MiKiFF
                    Originally posted by frankikili
                    Io al posto del bloccafiletti ingrasso sempre le viti. Comprese le viti dei dischi e quelli delle pinze. Serve se effettuate una manutenzione scrupolosa che prevede la revisione frequente di un p? tutta la moto..............so maniaco, lo so!!

                    Il grasso, soprattutto sulle viti in acciaio che avvitano su alluminio, preserva la filettatura che facilmente, vista la tenerezza dell'alluminio, si rovina.

                    Naturalmente, per le viti in questione, ? necessario utilizzare la dinamometrica.

                    Se volete usare il frenafiletti NON USATE QUELLO FORTE. Va bene anche il pi? blando come tenacit? altrimenti le viti non le svitate pi?.
                    Appoggione, io aborro i frenafiletti!!!

                    Appoggione anche da parte mia.
                    ...e non serve tirare alla morte 'ste cavolo di viti, che brutto vizio!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Al posto del frenafiletti una bella chiave dinamometrica e il manuale tecnico della moto fanno miracoli

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Quando su una vite si usa del grasso bisogna fare molta attenzione perche le coppie di serraggio cambiano e di molto l'ho visto su un manuale di meccanica xo ora non ricordo se bisogna stringere di piu o di meno

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          per? le viti originali che lo prevendono vengono vendute gi? con il frena filetti .... secondo me dove c'? in origine va messo ...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by "Alex7
                            ...e non serve tirare alla morte 'ste cavolo di viti, che brutto vizio!
                            Io sono un esperto in materia... se avete bisogno di uno che stucca bulloni e viti io sono imbattibile!!! ... fatevelo raccontare ai bulloncini in ergal del mio Matrix M4... ho fatto la felicita` del ricambista!!!


                            , Niko.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Faccio un esempio:

                              1000 Suzuki K3/4

                              Bullone pinza freno anteriore (che si svita di continuo per pulire, controllare e cambiare le pastiglie freno)

                              Sul manuale da serrare a 39Nm

                              Io le serro a 28Nm con grasso perch? voglio essere sicuro!!!!

                              Se trovo viti con frenafiletti di serie io ingrasso. Ad esempio ho dovuto smontare il cavalletto per sostituire il link del mono. Per svitare le viti ho sudato le sette camicie. In pi? la sede della chiave (ad esagono incassato) ha una altezza ridicola. Non c'? stato nulle da fare: chiavi buone, leve, pistola pneumatica. Alla fine ci son riuscito scaldando il telaio.......e per un pelo.
                              Ho acquistato le viti nuove ed originali (miiiiiiiiii quanto costano) perch? la moto la voglio perfetta e c'era il bloccafiletti. Io ho spazzolato, ingrassato ed avvitato alla coppia prevista. Il cavalletto ? ancora al suo posto.......sgrat sgrat

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X