Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Allineamento carburatori

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Allineamento carburatori

    Qualcuno sa dirmi qualcosa di preciso sull'allineamento carburatori?? C'? chi mi dice che ? da fare ogni 10.000 km, chi non l'ha mai fatto e tutto va bene, insomma mi date una dritta?
    Io sulla mia ho fatto 20.000 km e non l'ho mai fatto, e il vecchio proprietario non so, ma dubito...
    Serve veramente a migliorare l'erogazione o ? un vezzo per i maniaci???

    La mia moto tiene benissimo il minimo, eroga bene, senza strappi, borbotta appena appena in staccata con il terminale yoshimura aperto...

  • Font Size
    #2
    Si fa o perch? il motore ha qualche incertezza nella piccole aperture o per ottimizzare la risposta gi? buona di un motore fluido...
    E' un p? un vezzo...ma diciamo che male non fa di sicuro...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Grazie, quindi se il motore va bene ed ? fluido non serve farla.

      Comment


      • Font Size
        #4
        se magari devi fare un tagliando o un controllo e non costa tanto puoi anche farlo
        magari non ? una cosa da portarla apposta dal mecca

        Comment


        • Font Size
          #5
          B?, i tagliani su questa moto me li faccio da me, ma per l'allineamento mi serve il mecca.

          Chiedevo solo se ? una cosa "fondamentale" da fare. A quanto dite non lo ?, perci? magari lo faccio fare la prima volta che mi trovo la moto gi? senza carene per tagliando o qualcos'altro.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Lizio
            B?, i tagliani su questa moto me li faccio da me, ma per l'allineamento mi serve il mecca.

            Chiedevo solo se ? una cosa "fondamentale" da fare. A quanto dite non lo ?, perci? magari lo faccio fare la prima volta che mi trovo la moto gi? senza carene per tagliando o qualcos'altro.
            visto che sembra tutto ok direi che fai benissimo

            Comment


            • Font Size
              #7
              B?, diciamo che con la mia moto, un kawasaki zxr750 del 94 evito di spenderci soldi inutili. Faccio giusto la manutenzione, non vale la pena spendere per quel che non serve per questa moto. Ok, quel che va fatto lo faccio, ho cambiato la catena e la frizione. Ma son troppo contento per come va, e fin che va me la tengo stretta!!!

              L'unico difetto ? il peso, ma una volta che la conosci non ? pi? un problema. Per il resto ? una bomba!!!

              Comment


              • Font Size
                #8
                La kawasaki sul manuale di officina della tua moto dice di effettuare l'operazione di sincronizzazione dei carburatori ogni 12.000 km cio? ogni due cambi olio, io effettuo sulle mie kawa questa operazione ad ogni tagliando perch? anche se tutto sembra andare per il meglio dopo la moto migliora sempre e trovo sempre almeno il primo carburatore (quello dove tira il cavetto) starato di almeno 1 tacca e 1/2 di mercurio e almeno un'altro con mezza tacca fuori fase quindi f? te. Ciao a tutti

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Mi sapete dire quanto costa farlo?? posso andare da un mecca qualunque o serve qualche attrezzo particolare??

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Quanto costa non lo so io me lo faccio da solo, l'unico attrezzo che ci vuole oltre ai normali ferri per smontare il serbatoio e l'airbox ? un vuometro o vacuometro.
                    Ciao a tutti

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Abb?, a smontare serbatoio e airbox lo faccio anche io, non ho l'attrezzo, e non saprei come tarare poi il carburatore.

                      Ho armeggiato solo con carburatori del mio 50ino/80ino... e non ci metto le mani sui delicati gingilli della mia Geny!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Lizio
                        Mi sapete dire quanto costa farlo?? posso andare da un mecca qualunque o serve qualche attrezzo particolare??
                        Serve un vacoumetro perticolare, con quattro tubi e altrettanti strumenti.
                        L'operazione in s? ? solo pallosetta, ma non ? difficilissima, e non costa tantissimo; io la facevo ad ogni tagliando (uno l'anno, ogni 15k km circa) e male non faceva.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Grazie a tutti!!! ok, allora appena ne avr? l'occasione la far? fare, senza fretta.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            A... domanda da ignorante... si fa a moto spenta vero???

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              NO no .....si fa a moto al minimo .....

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X