Il discorso ? molto pi? complesso di quello che traspare dal titolo , ho una R1 del 2001 a carburatori su cui ho trapiantato il motore della 2002 a iniezione, a parte il motivo per cui l'ho fatto che posso anche spiegare a parte ,ho trapiantato tutto , dall'airbox, al gruppo iniezione , all'elettronica , serbatoio con pompa benzina ecc ecc , insomma ho una 2002 nel telaio della 2001 , l'unica cosa che non ho potuto trapiantare ? stato lo scarico (parliamo di collettori originali), non perch? non volevo , ma per una questione di ingombri, quello della 2002 ? un 4 in uno a 2+2 sovrapposti che poi diventano uno , quindi occupa pi? spazio in verticale , quello della 2001 ? un 4 in 1 in orizzontale, quindi pi? schiacciato, sono pure riuscito a fare funzionare l'exup, mettendo il servo motore della 2002 abbinato a valvola sullo scarico della 2001 , dopo mille prove si apre bene e apre tutta come ? giusto agli alti , ora andiamo al problema, ho portato la moto in pista , nessun problema di erogazione, molto fluida e gestibile, pero mi sembra fiacca specialmente in alto, il motore ? perfetto , mi ? venuto un dubbio , no che la 2002 ha il diametro dei collettori pi? grandi della 2001 ? quindi ? strozzata? Oppure ? meglio per uso solo pista eliminare del tutto la valvola exup? Una volta la provai senza , ma aveva dei buchi di erogazione in basso , quindi la rimontai e and? bene , poi mi accorsi che l'airbox prendeva aria male , ? mi venne il dubbio che magari il problema dei buchi in basso era quello , ma dopo il lavorone per montarla e tararla lasciai l'Exup al suo posto ora ho di nuovo il dubbio di toglierla! attendo fiducioso

Comment