Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Carene CBR 600 RR

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Carene CBR 600 RR

    Ehi c'? nessuno che sa dirmi come fare a smontare le carene del cbr 600 rr? Avete schemi, link o altro? Ho iniziato a svitare le brugole laterali, ho tolto i fermini di plastica ma ? sempre ben fissata. Per la cronaca: la carena che devo smontare ? quella dove sta la freccia anteriore, infatti devo cambiare le freccie ma volevo farlo da solo (ad un mio amico gli hanno "sussato" 75 euri di manodopera). Grazie e ciaoooo

  • Font Size
    #2
    75? di manodopera per cambiare le frecce!?!?!?

    Devi togliere anche i bottoni in plastica all'interno delle carene laterali, vicino al radiatore e le coperture che vanno dal cupolino al copriserbatoio.

    Per staccare il cupolino devi smontare gli specchi e i 2 connettori sul lato sinistro oltre a quello della strumentazione.

    Comment


    • Font Size
      #3
      mhhh io ancora nn le ho cambiate ( lo faccio in settimana...) c
      ti faccio sapere....
      cmq mi sembra che devi stare attento alle rientranze delle "plastiche nere" :P

      Comment


      • Font Size
        #4
        Eh gi? 75 euri per frecce anteriori posteriori + portatarga. Quindi devo smontare anche cupolino, specchietto? Cmq quelle specie di vitine di plastica vicino al radiatore le avevo tolte.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by AlbeRRto
          Eh gi? 75 euri . Quindi devo svitare anche cupolino, specchietto e copriserbatoio (perch? anche il copriserbatoio)? Cmq quelle specie di vitine di plastica vicino al radiatore le avevo tolte.
          Non il copriserbatoio ma quei pezzi di plastica interni al cupolino...li sotto ci sono i vari connettori

          Comment


          • Font Size
            #6
            Gnappo come sei esperto :P

            Albe io l'ho appena fatto sulla mia e devi in pratica smontare tutta la carena anteriore e il cupolino come dice Gnappo
            Lavoraccio!

            Cmq fatti uno schema tu delle viti che togli man mano che smonti cos? poi quando rimonti ti ci ritrovi

            Comment


            • Font Size
              #7
              Grazie mille a tutti, adesso prover? a non spaccare la moto . Ciao ciao

              Comment


              • Font Size
                #8
                io le ho montate proprio ora. ho fatto il lavoro senza togliere completamente la carena laterale ma ho bestemmiato un po. In totale mi sembra di aver svitato:
                3 brugole + fermino in plastica (per ogni carena laterale)
                2 +2 +1 fermini in plastica vicino al radiatore
                2 +2 brugole specchietti

                abbi solo pazienza, non ? difficile

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  La pazienza non manca ma la paura di spaccare qualcosa ? tanta

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    purtroppo per togliere il cupolino ? vero devi smontare 1/2 moto, io l'ho appena rimontata dopo una visita del carroziere, e ti posso dire che i consigli sopra dati sono ottimi solo che anno omesso due piccole cose:
                    1) i pezzi di plastica che coprono i condotti air box sono ad incastro (e molto bastardi) ma dalla parte interna hanno due fermi in plastica da svitare uno proprio sul condotto e l'altro sul radiatore.
                    2) e poi quando stacchi i connettori ? buona norma staccare la batteria

                    buon lavoro

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      ragazzi certo che siete tutti esperti eh? comunque alberrto quando finisci diccelo eh?

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X