Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Airbox r1 e altre cosucce....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Airbox r1 e altre cosucce....

    Chi di voi ha installato questi componenti???...quali vantaggi vi ha garantito???....l'uso dal power commander ? indispensabile???....inoltre senza montare uno scarico completo, ne vale la pena o con il solo terminale non rende.In termini pratici il guadagno di potenza ? su tutta la curva o solo da certe velocit? in su....?Nello specifico penso che se decider? di fare questa modifica mi rivolger? alla cemes...

  • Font Size
    #2
    Io ho montato airbox Cemes e scarico completo Akra sulla R1 '99 e devo dire che il guadagno in potenza, agli alti, e' stato eccezionale!
    Solo che in quelle condizioni la moto era un po' poco guidabile, fino a 4500 giri un po' vuota e a 5000 giri arrivava una botta di cavalli pazzesca che la faceva venire su di progressione anche di terza.

    Ho sistemato il tutto mettendo il ruttore di anticipo regolabile, con il quale la curva ha ripreso vigore ai bassi, ha smussato molto l'entrata in coppia anche se purtroppo ha perso un po' in allungo!

    se ti interessa ho postato il grafico della messa sul banco della mia con airbox, scarico e anticipo qui


    (la prova sul banco e' stata fatta senza aria forzata nell'airbox...quindi in pista da sicuramente qualcosa in piu'!

    Probabilmente con la moto ad iniezione, giocando con l'anticipo regolabile del PCIIIr riesci a riempire la curva in basso senza perdere il guadagno ottenuto in allungo.

    Comment


    • Font Size
      #3
      risp

      variando in proporzione diversa diversi componenti adibiti a diversi scopi non si fa che variare l equilibrio naturale delle diverse componenti nato dopo diversi collaudi e prove al banco.
      ovviamente modificando il rendimento dell aspirazione senza variare lo scarico non fai altro che"rendere la moto piu morta ai bassi"? un filo,ma solo un filo piu piacevole agli alti(la sensazione di botta di potenza che ti dara,sara solo perche sotto sara piu vuota)montando uno scarico libero racing,quindi togliendo l ex-up non fai altro che amplificare quanto detto prima rendendo ancora piu irregolare la moto.e poi che te ne fai di una moto gia di per se potente e con un erogazione a mio modo di vedere splendida ma dopo le modifiche un filo piu potente ma con un erogazione solo da pista e solo da manico.
      pensa anche che dover portare sempre la moto a un alto regime di giri,richiede una guida impegnata dal punto di vista psico-fisico e un susseguente calo di prestazioni tue(non della moto),discorso analogo per le gomme che dovrebbero subire le repentine entrate in coppia,brusche e violente.
      io sono per le elaborazioni,ma nn quelle superficiali e non fatte da gente che non ha possibilita di avere un banco prova e una strada chiusa o una pista.
      ricorda che stai parlando di modificare l aspirazione non una lucidatina ai condotti di aspirazione...
      i soldini vanno spesi in ciclistica,di cv ne abbiamo gia tanti troppi
      fra soldi per scarico.airbox,power commander e meccanico ti ci viene quasi la forcella ohlins e poi vedi che differenza!

      marco m7

      Comment


      • Font Size
        #4
        risp

        ti ho risp come se te avessi un r1 2003,in effetti,io sono nuovo di qui e non so che moto hai sei hai,se hai una r6 come ho visto il discorso analogo ma peggiore in proporione perche l r ha gia di suo un erogazione che favorisce il tiro in alto!

        Comment


        • Font Size
          #5
          Grazie Marko...il discorso era riferito alla r1 2003 (moto che avr? a brevissimo), l'r6 l'ho venduta.Bene siete stati illuminanti, anche se ste cose in linea di massima le sapevo.Quello che ancora non so ? se lavorando di mappature si riesce ad ottenere comunque un incremento di cv...ma lasciando l'erogazione pi? lineare possibile...

          Comment


          • Font Size
            #6
            risp

            e poi ragionando non da solo,
            faccio l avvocato del diavolo, montando un airbox dinamico su una moto ad iniezione con una centralina che lavora su una pressione preimpostata dell aria nell airbox,che succede se vai a variare la pressione?la centralina ? ancora in grado di fare delle letture corrette?
            e poi anche montando la power commander,il risultato non potrebbe essere buono,
            la pw lavora in parallelo alla centralina originale e non ? tarata per un airbox particolare con uno scarico specifico,dovresti trovare un software adatto(ma esiste?)per il tuo scarico e il tuo airbox specifico.
            e poi come ben si sa far lavorare un airbox a pressione in maniera positiva ? difficile ed ? un lavoro da specialisti,poi se dicidi di far andare davvero forte la tua moto(i modi ci sono ma non sono certo economici e sbrigativi),rovini la qualita maggiore della r1 l erogazione lineare e pulita.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Su SW del mese scorso c'e' un articolo su una preparazione "entry level" di una R1 (2002 o 2003) con AirBox e Centralina Diapason Racing (mantenendo lo scarico originale)

              ti riassumo i risultati "numerici"

              R1 originale 136,080CV@11.180rpm 99,473NM@8.362 rpm

              R1 con centralina 139,230CV@11.263rpm 100,945NM@9433 rpm

              R1 con Airbox 143,070CV@11.313rpm 102,809NM@8664 rpm

              R1 centr.+AirBox 145,250CV@11.417rpm 104,084NM@8641 rpm

              Valori rilevati alla ruota

              La curva della moto con C+A supera quella della moto std gia' a 3800rpm restando poi sempre sopra con un andamento piu' che accettabile

              Per maggiori info, ti rimando all'articolo ;-)

              Comment


              • Font Size
                #8
                Si letto l'articolo su sw...
                La cemes dovrebbe avere un software che ottimizza il tutto....ci siamo sentiti al cell. pochi giorni f?, l'unico dubbio ? sullo scarico...dovr? avere terminale stappabile, chiss? se quando lo uso..."omologato", la moto si siede....bah!!!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  SCUSA LIT MA ANCORA NON L'HAI PRESA E GI? PENSI CHE 150 CV NON TI BASTERANNO???

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    neeko l'r1 la conosco l'ho gi? guidata spesso...beh non ? che non mi bastino, ma se ce n'? qualcuno in pi? non guasta...e poi devo decidere dove spendere il budget a parte freni e sospensioni....

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      risp

                      certo l r1 ben toccata ha il suo fascino e il suo suono ma...con i soldi che spendi ti ci viene un r1 2004 perche non farlo allora?

                      e poi piccola nota a cui nessuno pensa quando si elabora una moto,se si ha la sfiga di avere un incidente e avere torto,la nostra assicurazione paga perche ? obbligata ma poi ha diritto di rivalsa sul cliente....altrimenti vai in germania ti rivolgi al tuv e ti fai omologare la moto,con la spesa ti vengono 2 r1....

                      a buon intenditore...su strada sono tempi duri!!!!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        marko...beh il 2004 al momento non mi interessa, non sopporto le moto tutte originali e se dovessi prenderla non avrei pi? un soldo per modificarla un pelo...per il resto..beh si spera sempre che certe cose non succedano..."tocandosi".......

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          risp

                          bhe allora se ? nel tuo dna...cerca di fare le cose per benino!

                          io mi tocco spesso perche la mia moto di originale ha solo telaio e motore yamaha e conosco bene(grazie mamma)i rischi che corro!

                          ma non tutti li sanno,cosi informo!

                          ciao e fammi sapere!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            sicuramente la moto provata su sw andava bene ma bisogna vedere quanto c hanno lavorato sopra x limare tutti i difetti ke s possono incontrare anke su moto identike
                            il riskio spesso ? ke se nn ottimizzato perfettamente il kit potrebbe nn dare tutti i suoi vantaggi...
                            e le ore su banko prova costano care soprattutto in considerazione ke spesso nn serve:c sono moto ke a banko vanno benissimo poi su strada no...
                            se la carburi a misano poi vai al mugello trovi differenze di qualke cv ecc...
                            e 1 volta kittata diventa molto + sensibile alle variazioni klimatike e d altitudine...
                            by cris bo

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              risp

                              daccordo con il mio collega bolognese(il cui nick non mi ? affatto nuovo!)

                              o ti condanni a pagare il meccanico i bei eurini e avere una moto che va come uno scoiattolo con un petardo su per il culo(non ? mia ma di sbk ita),o spendi i bei eurini per mettere la ciclista ok e qualcosina in carbonio che non fa mai male!

                              marco m7

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X