Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Serbatoio in carbonio, pro e contro....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Serbatoio in carbonio, pro e contro....

    Secondo voi... convine montare un serbatoio in carbonio e kevlar? ( a prescindere dal prezzo)

  • Font Size
    #2
    risp

    in termini di spostamento di carichi abbassi notevolmente il baricentro,in termini dinamici hai le positive conseguenze dell abbassamento di baricentro,in termini pratici ? sempre un incognita,poiche tranne che controlli visivi superficiali non puoi controllare lo stato del carbonio
    ed eventuali difetti di fabbrica,tipo cricche interne al composito,non le vedresti,e anche un eventuale prova in fabbrica non direbbe il vero,perche magari la cricca all inizio ininfluente rappresenta un punto di rottura con il passar del tempo.
    e poi in caso di caduta anche accidentale sarebbe cmq da revisionare o buttare
    a me che tu non hai uno strumento per scansionare agli ultrasuoni il serbatoio e capire che ? buono o ancora no!

    Comment


    • Font Size
      #3
      Non ? che lo compro usato.. me lo fanno.. rinfrozato ai lati poi e in Kewlar-carbonio...

      Toccando ferro anche cadendo non dovrebbe spaccarsi, a meno che non faccia un'altra scivolata da mezzo km... no?

      Comment


      • Font Size
        #4
        risp

        la rigidita dei fogli di carbonio ? data dal verso della sua trama,che sia resistente ? fuori discussione(anche 100 volte piu dell acciaio) pero un eventuale impatto in una zona debole,per esempio uno spigolo,magari a un controllo visivo non comporta nulla,ma nei strati inferiori si formano delle cricche,che con il passar del tempo fanno fuoriuscire della benzina.
        adoro il carbonio,sia ben chiaro,ma il fatto che ancora sia un composito cosi difficile da lavorare e curare mi porta ad essere cauto.
        anche se lo prendi nuovo,cmq nessuno ti garantisce la sua integrita strutturale fin dalla nascita.
        io oggi mi son informato per un forcellone in carbonio ma era piu una curiosita,non lo monterei mai per andar in strada,idem farei con un serbatoio(anche se ero tentato)
        quanto lo paghi e chi te lo fa?? in autoclave?

        Comment


        • Font Size
          #5
          se grattail carbonio ci mette poco a consumarsi,ia che e' in kevlar o meno.
          uaagni molto come pesi,ma e' avvero delicato e non si puo' riparare

          Comment


          • Font Size
            #6
            che sia pi? leggero, con conseguenti guadagni in termini di dinamica non ci piove.
            Pu? essere pi? fragile (dipende dal numero delle pelli, dalla grammatura, dalla trama), ma resiste di meno alle deformazioni, anzi, praticamente non ? capace di deformarsi senza rompersi.
            Cmq, si pu? riparare senza problemi.
            Se hai paura che in caso di caduta e rottura fuoriesca il carburante puoi farci mettere all'interno la sacca contenitrice e relativa spugna che funge da vero serbatoio, ma a questo punto chi ti fa il serbatoio pu? fartelo ancor pi? fine e leggero.
            Molti preferiscono un compromesso: se lo fanno fare in alluminio.

            Comment


            • Font Size
              #7
              HF.. ok, ma in alluminio costa un botto e mezzo..

              Marko, me lo fa Paolone della Carbotech... in autoclave, ovvio!
              Costi?Azz.. adesso come adesso non saprei di preciso.. spero di non dire una cavaolata ma a noi di DDG mi pare li faccia sui 500 euro... o gi? di l?!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Davide se ne era gi? parlato ricordi??????!!!!

                Bello anzi stupendo, leggero e tutto quello che vuoi ma ricorda che conosco pi? d'una persona a cui ? andata ARROSTO la moto dopo una caduta in pista........

                Le probabilit? che si rompa in caso di caduta sono elevatissime, io non lo menterei per nessun motivo!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Mh.. difatti... ? ben quello il mio dubbio cavolo... e visto che nel botto del 2003 la moto si ? mezza salvata non vorrei fottermela nel 2004...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    risp

                    spendi i 500 euro in viti e perni in titanio,magari togli quasi lo spesso peso ma non sei a rischio caduta!
                    di rencete ho letto delle cose sul carbonio che mi ha aperto gli occhi su pregi e difetti di questo magnifico composito!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Io ho acquistato gi? da un anno per la mia moto il serbatoio in carbonio della carbotech e vi assicuro che oltre a essere molto bello ? fatto veramente bene. Tre strati, quello interno in carbonio, quello centrale in kevlar (per resistere alle abrasioni) quello esterno in carbonio. Dopo che il serbatoio viene assemblato unione delle due conchiglie) si stende all'interno uno strato di resina resistente agli idrocarburi. Nel caso di urti ? molto pi? resistente e difficilmente si ammacca, nel caso di strusciate il kevlar f? il suo dovere. Nel caso si rompa e perda si pu? riparare anche senza autoclave e ripristinare la resina resistente agli idrocarburi appena finito il tutto.
                      Ciao a tutti

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Senz'altro marcmoto se ne intende molto e avrei il piacere di vedere la foto di una sua moto,pero' io avrei davvero paura a mettere un serba in carbonio.
                        Innanzitutto le resine non hanno lunghissime durate e col tempo o si sciolgono o si deteriorano,per robustezza,anche l'i' avrei da ridire,facendo dei calcoli un mezzo con massa da 190 kili che striscia per almenop 50 metri....voglio vedere quanto resiste il kevlar,poi magari mi sbaglio...
                        Senz'altro Mito avrai dei risparmi di pesso allucinanti e penso sia la parte (dopo le masse non sospese),piu' importante da alleggerire..
                        Pensate che e' la parte piu' alta e moolto pesante della moto...2 kili in meno e passa si sentono eccome!
                        Sta a te decidere...pensa a capirossi nel motoGp....
                        Marcomoto mi mandi qualche foto della tua moto? mi sa che hai il mondo li' sopra!!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          risp

                          cmq il prezzo di 500 euro non ? elevato,il gioco potrebbe valere la candela anche se ? un incognita,
                          ? un disorso analogo ai cerchi in magnesio che tutti credono si rompano alla prima buca,
                          cmq davide se ti trovi bene per quel prezzo piu in la potrei farci un pensierino pure io!(anche se devo decidermi a smetterla di comprare pezzi per la moto e poi non guidarla...)

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Re: risp

                            Originally posted by markoytek
                            cmq davide se ti trovi bene per quel prezzo piu in la potrei farci un pensierino pure io!(anche se devo decidermi a smetterla di comprare pezzi per la moto e poi non guidarla...)
                            Comprali e dalli a me che la mia la guido!
                            PS: ma che moto hai?

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              titanio

                              una piccola notaersonalmente ho sulla mia R1 alcune viti in titanio,le ho perke'me le da un mio amico ke lavora all'AGUSTA(elicotteri)a Taranto,vi assicuro ke pesano piu'dell'alluminio....sicuramente hanno altri pregi,ma il peso specifico e'sicuramente + elevato dell'alluminio.
                              Inoltre ho le piastra dello scarico in LITIO-ALLUMINIO,vi garantisco ke e'MOLTO piu'leggera dell'alluminio e molto PIU' DURA.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X