Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Camera di scoppio! svelate i misteri :D

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Camera di scoppio! svelate i misteri :D

    domanda molto semplice... a cosa serve la conformazione della camera di scoppio?
    uniche motivazioni che mi sono venute in mente: avere una combustione veloce ed efficace: la testa ? semisferica: la scintilla parte e la combustione si espande a "sfera" nella camera di scoppio.
    poi per? sui bordi della camera di scoppio la miscela si accendeva troppo tardi, quindi si ? pensato di far andare la miscela verso il centro,vicino alla candela, grazie all'effetto squish. (ovviamente non pi? co la testa semisferica)
    fin qua ? corretto?
    ok,ma allora le testate troncoconiche che significato hanno??
    altra cosa: a parit? di cilindro (corsa e alesaggio e compressione uguali), fra un 2T e un 4T,il 2T ha una combustione migliore rispetto al 4t,perch? nel 4 ci sono le sedi valvole e palle varie che "ostacolano" il fronte di fiamma..
    giusto?

    fra 2 cilindri uguali (idealmente 2T per semplicit?) uno con una singola candela e l'altro twin spark, ovviamente con camera di scoppio riprogettata a modo, quello twin spark ha una velocit? di propagazione della fiamma doppia (per il semplice fatto che le candele sono 2) rispetto al monocandela,giusto?
    il twin spark permette inoltre di diminuire l'anticipo e avere una combustione pi? completa rispetto ai cilindri normali,giusto?

  • Font Size
    #2
    Beh... la tua domanda "molto semplice" in realt? ? un problema dove centinaia di ingegneri non dormono la notte (e vista la simpatia che ho per gli ingegneri... ).

    Direi che ci? che hai scritto ? tutto corretto se non per quanto riguarda il twin spark. Infatti la velocit? di propagazione della fiamma non raddoppia se si mettono due candele. La seconda candela viene utilizzata per far bruciare la benzina che ? "lontana" dalla candela principale. Infatti nel motore alfa si ha una candela principale grossa e una piccolina lontana.
    C'? da puntualizzare che tutti i motori alfa da competizione eliminano la seconda candela perch? utilizzano benzine che non necessitano di 2 candele...

    Le testate troncoconiche non hanno vantaggi come geometria della camera di scoppio, ma sono condizionate dalla posizione delle valvole che sono molto inclinate rispetto alla verticale... questo ovviamente per motori stradali 4t di basso pregio... :d

    Comment


    • Font Size
      #3
      io sapevo che la combustione nel 2T era peggiore che nel 4T

      Comment


      • Font Size
        #4
        allora per quanto riguarda la troncoconica mi riferivo a quella dei 2T....!!
        cmq la combustione nel 2T ? peggiore perch? se ne vanno a fanc...benedire un bel po di gas freschi,ma in camera di scoppio c'? la migliore situazione per la propagazione della fiamma....
        cmq racer, mettiamo conto di avere un 2T (per semplicit?,non ci sono quelle rompipalle di valvole )...
        mettiamo un 250 mono, cos? da avere abbastanza spazio...
        se io ci costruisco una testata con due candele messe pi? o meno a poco pi? di 1/4 e poco meno di 3/4 del diametro... e la forma della testata costruita in maniera da essere adatta alle due candele (quindi diciamo ovale e non semisferica...).. in questo modo avrei veramente un tempo di propagazione della fiamma quasi dimezzato no...?

        Comment


        • Font Size
          #5
          In teoria si, ma aumenti la possibilit? di detonazione, anche se questo sembrerebbe un controsenso!

          Comment


          • Font Size
            #6
            a 1/4 e 3/4 ci son due aree lontane dalla scintilla, mettine 3 o 4 di candele allora :-D
            direi che con due ? meglio metterle a 1/3 e 2/3 del diametro .

            Comment


            • Font Size
              #7
              ma si,erano dei numeri messi li giusto per dare un idea....
              cmq perch? dici che aumenterei la possibilit? di detonazione??

              Comment


              • Font Size
                #8
                La detonazione avviene quando si hanno pressioni troppo elevate in camera di scoppio. Nell'istante dell'accensione simultanea di 2 scintille distanti fra di loro si innescano due inizi di combustione. Questi "fuochi" sono idealmente delle sfere (realmente si adattano alla sagoma della camera di combustione e ai microflussi che si generano con lo squish) che ovviamente iniziando a bruciare benzina aumentano la pressione nel cilindro comprimendo benzina e aria fra le due candele. La benzina ancora incombusta arriva a pressioni esagerate e si arriva alla detonazione. E' per questa ragione che il motore alfa twin spark utilizza una candela normale e una piccolissima. Quella piccola serve solo per bruciare (se ben ricordo con un'anticipo leggermente ritardato rispetto alla candela normale) la benzina "lontana" che rimarrebbe probabilmente incombusta. Ripeto che nei motori da competizione la soluzione twin spark ? stata provata e poi cestinata. Se ben ricordate anche in F1 (dove di hanno alesaggi enormi e corse ridottissime) la Ferrari aveva provato il twin spark (se ricordo bene nel 2002 o gi? di li) e poi lo aveva abbandonato.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  a me il twin spark ? sempre sembrato una cagata esclusiva dell'alfa romeo,
                  possibile che gli altri fan motori pi? potenti senza metterci sedici candele per cilindro?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by reka
                    io sapevo che la combustione nel 2T era peggiore che nel 4T
                    Il rendimento di combustione ? migliore nei 2t, ma nei 4t si ha un migliore rendimento di pompaggio e di intrappolamento dovuto proprio alla concezione diversa del motore.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Michele76
                      a me il twin spark ? sempre sembrato una cagata esclusiva dell'alfa romeo,
                      possibile che gli altri fan motori pi? potenti senza metterci sedici candele per cilindro?
                      anche i motori mercedes hanno copiato l'alfa :d

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        sai che culo...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          ormai la doppia accensione viene messa praticamente solo per rispettare le restrittive norme antinquinamento.
                          Il Rotax 990 pre-Magnesium aveva 2 candele per cilindro, ma non per l'inquinamento. L'ultimo ha rinunciato a questa oportunit? con una migliore progettazione dei flussi all'interno della camera di scoppio (ricorda anche che deve esserci il tumble, ossia il movimento vorticoso all'interno della camera di scoppio che serve a distribuire la miscela bene).
                          Altri esempi, BMW sui boxer (occhio a definirlo brontosauri..con la base che hanno son dei gioiellini ad andare cos? ) e la Ducati sull'800 e 1000 DS.
                          Vedrete che in futuro torner? ad essere utilizzata prepotentemente specie sulle auto..le norme antinquinamento obbligano a usare miscele magrissime

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            molte scelte "tecniche" sono solo,diciamo,palliativi per far credere qlcs alla massa............un p? come le 5 valvole per cilindro dei 1.8 turbo vw.........la 5a valvola ? inutile!!!!si ha maggior massa in movimento e una camera di scoppio molto irregolare,infatti nelle corse i motori sono tutti 4 valvole.........per? queste scelte sulla massa fanno "avanguardia"

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              beh..la testata a 5 valvole ? stata abbandonata dalla ferrari a fine 95 in F1..ci sar? un motivo
                              L? la 5? valvola era messa soprattutto per migliorare l'afflusso di miscela in camera di scoppio a scapito della pulizia del cielo della camera di scoppio
                              un op' come le valvole radiali della MV..anche se quelle sono utilizzate a tempo pieno in f1

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X