Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

120/60 vs 120/70

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    ma puttena eva... lo so benissimo come funziona la gomma a pera...
    ma io non capivo dove ? che andavano a prendere le misure della gomma... vedi battistrada che poi non ? il vero battistrada, idem la spalla che non ? la spalla della gomma reale ma la sua altezza totale... pirluun

    Comment


    • Font Size
      #32
      e ripeto... a questo punto mi spiegate come mai tutti, con la r6, si lamentavano del /60 dicendo che nn dava fiducia e la moto era nervosa? (tipico di chi monta gomme a pera)...

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by AndreaRS250
        quindi il battistrada ? teoricamente la distanza tra bordo gomma a bordo gomma?

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by spettinato
          dillo ad andrea
          Come regalo di compleanno... un bel corso di disegno a mano libera

          Comment


          • Font Size
            #35
            oh bene.. e io che minchia ne sapevo che il battistrada era un "falso"?

            Comment


            • Font Size
              #36
              Che pirla... e cos'aveva, si era messo la maschera di carnevale?

              Comment


              • Font Size
                #37
                no ma se nelle gomme da macchina si conta come battistrada quasi tutta la parte a contatto con l'asfalto.... che ? piattaaa... nella moto ho ben pensato che avrebbero usato la superficie ad arco... gheyz

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Non sempre, ma a volte, la macchina cambera anche: se la gomma fosse "piatta" appena facessi una curva in ss445 ti dovremmo venire a ripescare in Trebbia

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    appena studiassi l'italiano
                    si quello ? vero.. per? dai, gi? ci siamo capiti su cosa intendo dire.. sulla macchina il battistrada ? quello li "piatto"... sulla moto invece il punto da bordo a bordo... e chi cazz se lo sarebbe immaginato.. si chiama battistrada ma allora potevano chiamarlo larghezza.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by AndreaRS250
                      si chiama battistrada ma allora potevano chiamarlo larghezza.

                      Mi sono ribaltato!

                      Si si, ci siamo capiti

                      E cmq... prima di inviare il messaggio ci ho pensato su 40 minuti!!! Guarda che "facessi" ? giusto: congiuntivo imperfetto 2 persona singolare!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by AndreaRS250
                        no ma se nelle gomme da macchina si conta come battistrada quasi tutta la parte a contatto con l'asfalto.... che ? piattaaa... nella moto ho ben pensato che avrebbero usato la superficie ad arco... gheyz
                        ci risiamo altro errore..... il calcolo x la macchina ? cmq lo stesso percentuale di battistrada + spalla...... a prescindere del contatto a terra.....piatto o curvo che sia

                        mo mollo il colpo x? mi hai prosciugato

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by AndreaRS250
                          alura.... come mai ora tutti montano il /70?
                          io capisco in strada dove bisogna avere una moto "tranquilla" e che da fiducia (ma fino a un certo punto)
                          ma col /60 non si ha pi? appoggio?
                          e' sbagliato sia cio' che dici tu sia cio' che dice Neeko ... (ora mi fucila ! ahah )

                          Il /70 da piu' maneggevolezza e piu appoggio in piega ma meno stabilita' sul drito ed una guida piu' reattiva ma anche piu' nervosetta

                          Il /60 da MENO maneggevolezze e MENO appoggio in curva ma PIU' stabilita suk drito ed una guida piu' confortevole adatta piu' per uso turistico.
                          Su alcune carcasse puo' dare anche un pelo piu di appoggio nelle inclinazioni piu lievi rispetto al /70.

                          Inoltre il /60 rende la circonferenza di rotolamento piu' piccola ma all'atto della guida non mi risulta che questo apportidifferenze avvertibili.

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            ...inoltre la circonferenza di rotolamento effettiva non è esattamente diametro in pollici x25,4 + 2 x spalla/100 x battistrada

                            ma è un qualche% in meno perchè si schiaccia sotto il peso di moto e pilota,
                            tenetene conto se vi divertite a fare i conti dei rapporti tipo 190/55 vs 190/50 al posteriore...

                            lo so non centra un ***** col /60 /70 ma ho detto la mia

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              e allora sta cazz di r6 perchè nessuno la godeva?

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by AndreaRS250
                                e allora sta cazz di r6 perch? nessuno la godeva?
                                se ne deduce che in pista e' meglio il 70 ...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X