Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

elimino o no il pair sulla testa??rr 600 2004

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    elimino o no il pair sulla testa??rr 600 2004

    chiedo ai tecnici del forum..
    elimino o no il sistema pair montato sulla testa dell 'rr 600 del 2004??
    dalla testa partono 3 tubi...due entrano nella valvola pair dalla quale ne esce uno che va in air box...
    poi un altro tubo diretto dalla testa all'airbox..
    conviene mettere insieme i due tubi che entrano nella valvole e quindi escludendola,e poi chiudere con un tappo l'ingresso in airbox??
    stessa cosa per il tubo dei vapori dell'olio??li faccio scaricare fuori o lo lascio collegato in airbox??

    qualcuno ha fatto questa modifica??so che non ci saranno guadagni visibili...ma a qualcosa serve oppure no??

  • Font Size
    #2
    Ho visto alcune modifiche , sostituiscono la valvola a lamelle sulla testa con un tappo di alluminio, eliminano la valvola a lamelle e chiudono il tutto

    Comment


    • Font Size
      #3
      solo che non so il filo elettrico che esce dalla valvola se staccandolo mi manda in errore qualcosa oppure no..

      Comment


      • Font Size
        #4
        eliminalo in toto e tappa i fori
        nn va inerrore nulla
        inoltre il tubo che dal cambio va alla cassa filtro fallo scaricare in 1 contenitore
        nell'airbox nn far entrare vapori sporki

        Comment


        • Font Size
          #5
          il pair anche se magari darà solo0,0001 cv lo oglio togliere pure io mi sta sulle palle sto sfiato che dall'airbox butta via aria fresca direttamente negli scarichi
          Inutile che facciano tanti dati di potenza con airbox in pressione e poi lo sfiatano così.

          Lo sfiato dell'olio lo lascio però.

          E' vero che il posto che "occupano" i vapori d'olio nella fase di aspirazione può essere "occupato" da aria fresca+benza e la moto va di più...

          però mi dice il mio mecca che come su tutte le macchine, visto che la benza è senza piombo, lo sfiato di vapori d'olio va a beneficio delle valvole di scarico durante la fase di lavaggio, e quindi della durata del motore.

          Magari gli effetti non si notano in 10mila km quindi se fai solo pista no problem perchè non fai moltissimi km, ma alla lunga...

          Comment


          • Font Size
            #6
            cmq credo basti staccare il connettore della valvoa, questa si apre solo oltre i 25 kmh circa, velocità al di sotto della quale i gas di scarico rifluirebbero nell'airbox.

            Se stacchi il filo non si apre mai e la escludi. Solo che è messa in un posto infognato, tanto vale tappare il buco che prende l'aria dall'airbox

            Comment


            • Font Size
              #7
              ma quindi mi state dicendo che potrei escludere quel sistema solo tappando l'ingresso in airbox lasciando tutto il resto collegato??

              nel senso..stacco il tubo in testa all'airbox..lo lascio libero e chiudo airbox??
              ma se lascio il tubo libero(aspira o butta aria??) non è che prende troppa aria e succede qualcosa all'elettronica??

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Michele76
                cmq credo basti staccare il connettore della valvoa, questa si apre solo oltre i 25 kmh circa, velocit? al di sotto della quale i gas di scarico rifluirebbero nell'airbox.

                Se stacchi il filo non si apre mai e la escludi. Solo che ? messa in un posto infognato, tanto vale tappare il buco che prende l'aria dall'airbox
                Michele ma allorta se il tuo ragionamento fosse giusto basterebbe staccare il connettore della valvola e niente pi? ruberebbe aria alla scatola filtro..
                io non credo che sia cos?...
                sul suzu bisognava mettere insieme le due uscita che dalla testa andavano alla valvola..per mantenere comunque un passaggio d'aria...con un manicotto mettevi insieme l'uscita di destra con quella di sinistra..

                non vorrei che staccando solo la spina della valvola..si andasse a chiudere ogni passaggio anche tra una parte e l'altra della testa..

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  sto consultando il manuale d'officina, il connettore è comodo è in alto a fianco della trave principale dx del telaio ce ne sono altri due è quello nero...

                  speta che guardo meglio i passaggi d'aria...

                  allora dice che sulla valvola pair ci son 3 tubi di cui due indicati con B sopra e uno un po' più sotto indicato con A che comunica con l'airbox, mentre i due tubi B dovrebbero andare da qualche parte alle valvole pair check a lamella che "alimentano" l'iniezione aria secondaria dei cilindri, cioè sto ***** di sistema antinquinamento che vogliamo eliminare.
                  Dai disegni risulta proprio così.

                  Quando la valvola è chiusa non può passare aria da A a B ma tra i due B si.
                  Questo succede quotidianiamente quando siamo sotto i 25kmh.
                  Oltre quella velocità la valvola viene aperta dalla centralina e i tubi sono tutti in comunicazione.
                  Togliere il cavo equivale a tenerla sempre chiusa e non mandare aria dall'airbox allo scarico
                  Last edited by Michele76; 19-02-06, 20:43.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    se tu hai capito giusto...basta staccare la spian e siamo a posto..
                    giusto??

                    boh..sembrerebbe fin troppo facile..

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Io invece di staccarlo semplicemete, ci attaccherei una resistenza che simula il carico, non si sa mai

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        si beh se per caso da errore basta una resistenza da 20-25 ohm
                        ma se non da errore me ne fotto altamente

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          io tolto tutto e tappato, lo sfiato vapori olio lo tolto dall'aix box e messo nel fianko sx.
                          non si guadagnano cv, ma sicuramente è una chicca che farespirare meglio il motore.............

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X