Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Riprendono paro paro il funzionamento dei mono posteriori,ovvero,con l'ausilio di una membrana e di gas(azoto),compensano le variazioni di volume all'interno del corpo ammortizzante a seguito della corsa del pistone.
le forcelle pressurizzate avendo il sebatoio del gas separato dalla parte idraulica impediscono che l'olio vada in emulsione con il gas, di modo da avere un rendimento ottimale e costante della sospensione anke dopo un utilizzo alla desperados
le forke pressurizzate non hanno tutto il corpo forcella pressurizzato ma solo la cartuccia dove ci sono i pistoni con le lamelle
infatti anche in quelle si gioca con il livello olio
Comment