Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

perdita olio forcella

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    perdita olio forcella

    ho da poco cambiato i paraoli alle mie forcelle, perch?, vista l'et? trafilavano un p?, e non mi piaceva un gran che!
    Ho messo i paraoli nuovi, il concessionario (amico) che mi ha dato i pezzi, mi ha dato anche un olio un p? pi? viscoso, che in base alla sua esperienza ? meglio (un W15 anzich? W10, se non ricordo male). fatto sta che le forcelle perdono ancora. ma in un punto diverso
    proprio in fondo allo stelo, (in fondo alla parte lucida), nella parte posteriore, faccio qualche frenata decisa e appaiono delle gocce che dopo molti km, vanno sui cerchi.
    potrebbe esserci qualche sfiato attappato? troppo olio? avete qualche idea?
    le forcelle sono a steli rovesciati.

  • Font Size
    #2
    a me l'olio lo perdono dalla vite in fondo agli steli dove si registra il freno idraulico in compressione.aspettero' ancora un po' e poi vedro' il dafarsi.il mio meccanico non ? molto propenso a smontare la forcella

    Comment


    • Font Size
      #3
      Cato,
      va smontato il piedino e rimontato.

      Domi,
      sistemare quella perdita potrebbe anche essere lavoro da cinque minuti (sostituzione olio e conseguente smontaggio forcella dalla moto esclusa)

      Comment


      • Font Size
        #4
        5 minuti? non so' di preciso che pezzi son da ordinare oltre che ai paraoli degli steli.non so' se intorno alla vote del freno idraulico ci sia un "O-Ring" rovinato!!!
        Originally posted by frankikili
        Cato,
        va smontato il piedino e rimontato.

        Domi,
        sistemare quella perdita potrebbe anche essere lavoro da cinque minuti (sostituzione olio e conseguente smontaggio forcella dalla moto esclusa)

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by catoblepa
          ho da poco cambiato i paraoli alle mie forcelle, perch?, vista l'et? trafilavano un p?, e non mi piaceva un gran che!
          Ho messo i paraoli nuovi, il concessionario (amico) che mi ha dato i pezzi, mi ha dato anche un olio un p? pi? viscoso, che in base alla sua esperienza ? meglio (un W15 anzich? W10, se non ricordo male). fatto sta che le forcelle perdono ancora. ma in un punto diverso
          proprio in fondo allo stelo, (in fondo alla parte lucida), nella parte posteriore, faccio qualche frenata decisa e appaiono delle gocce che dopo molti km, vanno sui cerchi.
          potrebbe esserci qualche sfiato attappato? troppo olio? avete qualche idea?
          le forcelle sono a steli rovesciati.
          Purtroppo potrebbero essere gli steli rovinati,mi era capitato con un r1,al secondo cambio paraoli andato male ,cambiai gli steli e le boccole e il tutto si risolse,la spesa non fu molto contenuta,anche se montai steli non originali

          Comment


          • Font Size
            #6
            anche a me era stato detto che era assai probabile che fossero le boccole, comunque... visti gli esperti frequentatori del forum... un secondo parere non fa mai male
            prima do un occhiata al piedino

            grazie mille a tutti!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by frankikili
              Cato,
              va smontato il piedino e rimontato.
              ora mi sorge il dubbio atavico.. cos'? il 'piedino' ?

              Comment


              • Font Size
                #8
                dove s'infila il perno e dove sono attaccate le pinze!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  .... pensavo fosse tuttuno con gli steli... non si finisce mai d'imparare eh?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    azz rimandato a settembre!

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X