Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Esperti sospensioni mi serve un aiuto...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Esperti sospensioni mi serve un aiuto...

    Avrei bisogno di una mano per risolvere un problemino del mio ZX6R del '03.
    Ovvero: in staccata ed inserimento direi che la moto va bene, solo che nella fase di appoggio, diciamo a centro curva, mi sembra di sentire l'anteriore "distante", come se nn mi desse fiducia, come se nn volesse scendere di pi? in piega.
    Da profano direi che la forcella ? troppo chiusa di compressione, ma prima di fare disastri chiedo un consiglio...

  • Font Size
    #2
    non so se e' la stessa tua sensazione....io ti posso dire che con le regolazioni originali la moto allargava un casino...non teneva la corda nemmeno a prenderla a mazzate...in ogni caso se in pista usi il 70 all anteriore puoi sfilare di 3mm le forche...anche se non e' che migliori di tantissimo la velocita' nella discesa...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Secondo me la senti distante perch? non la senti lavorare e affondare bene sulle asperit? nella curva. Se la sentissi lavorare bene potresti lamentarti del fatto che oscilla, sentendola poco precisa, ma ti darebbe l'impressione di stare bella bassa acquattata di forcella. Vicina insomma.

      Invece, dicendo che stacchi e inserisci bene, dai a intedere che la forcella non affonda troppo, e quindi non ti d? disagio nell'arrivare troppo rapidamente in fondo alla sua escursione in staccata, come non ti d? fastidio in inserimento, anche perch? probabilmente l'estensione non ? troppo frenata.

      L'idea ? quindi che la compressione ? troppo chiusa, a spanne, e giusto per sparare la mia cazzata serale in internet...

      Penso che via forum si possa solo disquisire senza garanzia, in merito a un setting basato solo a impressioni scritte.

      E' comunque molto dura a parer mio capire i difetti delle sospensioni, quando si parte da un setting qualsiasi. Sarebbe bene, sempre a parer mio, partire da un setting idraulico molto molto aperto, quasi sulle molle, in modo da chiuderlo progressivamente in modo da capire perfettamente come lavorano le molle e come lavora l'idraulica.

      Questo ? vero a parer mio sia per la pista che per la strada.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Se per caso non riesci bene ad isolare le sensazioni geometriche e della molla rispetto a quelle dell'idraulica, apri anche di molto la compressione, se hai i click anche di 4 click, così capisci se la sensazione deriva da lì. Ohlins consiglia di agire per due click per volta, ma se uno non è di palato fine è secondo me meglio che apra per bene.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by maledetto
          Penso che via forum si possa solo disquisire senza garanzia, in merito a un setting basato solo a impressioni scritte.
          giustissimo....

          Comment


          • Font Size
            #6
            Ma emino76, ti hanno per caso cambiato l'olio nella forcella? (A me è successo che quando mi hanno cambiato l'olio nella forcella, mettendone uno viscosissimio, hai voglia a smanettare sulle viti dell'idraulica, la forca rimaneva un sasso in entrambi i sensi lo stesso).

            Comment


            • Font Size
              #7
              Segui la strada illustrata in modo egregio da Maledetto

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by maledetto
                Secondo me la senti distante perch? non la senti lavorare e affondare bene sulle asperit? nella curva. Se la sentissi lavorare bene potresti lamentarti del fatto che oscilla, sentendola poco precisa, ma ti darebbe l'impressione di stare bella bassa acquattata di forcella. Vicina insomma.

                Invece, dicendo che stacchi e inserisci bene, dai a intedere che la forcella non affonda troppo, e quindi non ti d? disagio nell'arrivare troppo rapidamente in fondo alla sua escursione in staccata, come non ti d? fastidio in inserimento, anche perch? probabilmente l'estensione non ? troppo frenata.

                L'idea ? quindi che la compressione ? troppo chiusa, a spanne, e giusto per sparare la mia cazzata serale in internet...

                Penso che via forum si possa solo disquisire senza garanzia, in merito a un setting basato solo a impressioni scritte.

                E' comunque molto dura a parer mio capire i difetti delle sospensioni, quando si parte da un setting qualsiasi. Sarebbe bene, sempre a parer mio, partire da un setting idraulico molto molto aperto, quasi sulle molle, in modo da chiuderlo progressivamente in modo da capire perfettamente come lavorano le molle e come lavora l'idraulica.
                Questo ? vero a parer mio sia per la pista che per la strada.
                mi sei piaciuto

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Nn utilizzo la taratura originale perchè cmq son più di 100kg....
                  Uso il /70.
                  Avevo anch'io idea di mollare la compressione e vedere coma si comporta, tra poco vado a Misano e ci provo...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Non é detto che dipenda dall'anteriore. Sicuramente vale la pena di provare ad aprire un pò l'estensione e vedere come cambia. Però spesso quando si sente l'anteriore "leggero" dipende dal mono che affonda e scarica l'anteriore quando la moto si appoggia in curva. Hai fatto modifiche alla taratura del mono?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      che gomme hai?? io con 2mm di forca sfilata e mono nuovo e culo alzato di 0.5mm ho notato che in pista la moto sembrava pesante da sbattere da un lato all'altro e anche in curva non dava tutta questa confidenza, ho rimontato le pilot power col /65 e sembra un altra moto, su strada sembra molto + piantata di avantreno e molto + rapida nei cambi di direzione e mi infonde anche molta + sicurazza.
                      non vorrei fosse anche dovuto alla carcasa rigida del pneumatico che flettendosi poco trasmette meno sensazioni al pilota (magari è una cazzata quella che sparo)...comunque vorrei trovarmi così bene anche col /70 ..bhà

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by emino76
                        Nn utilizzo la taratura originale perchè cmq son più di 100kg....
                        Uso il /70.
                        Avevo anch'io idea di mollare la compressione e vedere coma si comporta, tra poco vado a Misano e ci provo...
                        se per caso sei a misano il 4 di maggio, io vengo su con tutta l'assistenza del cd racing che sono preparatori di sosp. associati ad andreani, in caso ti diamo un'occhiatina, non c'è problema. ciao.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by bart26
                          se per caso sei a misano il 4 di maggio, io vengo su con tutta l'assistenza del cd racing che sono preparatori di sosp. associati ad andreani, in caso ti diamo un'occhiatina, non c'? problema. ciao.
                          Grazie mille, ma a Miasano ci vado il 27 Aprile, sarebbe stata un'ocasione molto ghiotta poter avxere un consulto sul campo con degli esperti...

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X