Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
...bhe cosa ci vuole per far atterrare o semplicemente pilotare un shuttle .....bastano le 4 frecce ....e il tasto A e il tasto Z per cambiare le marce
Non ? che per andare nello spazio servano tecnologie assurde... Gli americani lo han sempre pensato.... i russi no.... e infatti gli americani han sputtanato soldi e soldi per far na bic che scriva in assenza di gravit?.. i russi si son portati le matite.....
a me all'universit? hanno sempre spiegato che sono 3 mega pc che lavorano in parallelo,e che un operazione viene effettuata se e solo se c'? la maggioranza di output identici (questione di sicurezza,gia il SO che montano ? fatto x nn crashare e nn sbagliare mai,la possibilit? che 2 pc sbagliano,e devono dare comunque lo stesso output,? veramente remota)
so che lo sbarco sulla luna ? stato effettuato con un 286...pero eravamo a fine anni 60,noi quel pc lo abbiamo avuto 20 anni dopo
Quoto alla grande !!! il 90 % delle risorse dei nostri pc se li ciuccia quella carretta di windows se poi aggiungiamo che la maggior parte dei programmatori non sa programmare si capisce che gli attuali pc sprecano un sacco di risorse inutilmente.
per quanto riguarda lo shuttle, se considerate che il primo lancio ? stato fatto
nel 1974 i processori x386 se li sognavano , avranno utilizzato processori ancora pi? lenti ma sfruttati al massimo delle loro capacit?.
sicuramente non c'? Solitario sul pc dello shuttle......sai che palle tutto il tempo
Altro che superprocessori........
A bordo sono ben cinque i computer che permettono di poter controllare questa straordinaria macchina ed anche con uno solo funzionante il rientro a Terra ? possibile. Ma non si tratta di computer super potenti. Per far volare uno Shuttle bastano processori Intel 80386 (quelli per intenderci con cui erano equipaggiati i PC alla fine degli anni '80) che utilizzano soltanto 2 MB di ram.
sono processori e sistemi real time.. sono dedicati e pensati per fare solo una operazione alla volta nel minor tempo possibile.
E' per caricare le immagini delle tue donnine nude che serve un Pentium Dual Core...
Comment