Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Risposta seria e non banalizzata.... hai detto una caxxata colossale...... prima magari ? meglio informarsi e non credere alle dicerie... per il resto, anche se con dolore, il povero bimbo ? spacciato, l'unica cosa da fare ? farlo addormentato in pace e senza sofferenze, anche se orrendo da dire...
Invece di etichettare le idee altrui come cazzate senza aver capito il senso...prova a chiedere che magari te lo spiego da persona educata invece che mandarti a quel paese
Invece di etichettare le idee altrui come cazzate senza aver capito il senso...prova a chiedere che magari te lo spiego da persona educata invece che mandarti a quel paese
Dunque, tu hai detto che i figli si comprano all'estero.... questo gi? basta come caxxata o diceria, come vuoi, mia moglie ed io ? da un'anno e mezzo che stiamo seguendo un iter di adozione, quindi so di cosa parlo.... poi chiaro, una adozione internazionale ? un pochino pi? veloce, ma non meno facile dida una nazionale.... non sai quanto mi fanno incavolare questi "sentito dire", quindi se puoi, perdona la mia risposta "spigolosa"
..... fine ot.
si pu? anche lasciare fare al Padre Eterno pregando nel frattempo...il risultato per lui forse potrebbe non cambiare ma per chi resta sar? di immensa pace interiore.
Vero Cara, se fosse mio figlio, mai vorrei che soffrisse, per questo penso sia meglio, se possibile, farlo addormentare "in pace" e senza sofferenza....
se il bimbo ? purtroppo spacciato, preferisco la morte senza sofferenza ad un accanimento terapeutico inutile e, magari, pure doloroso....
poi per carit?, rispetto le scelte sicuramente non semplici, dei genitori....
Vero Cara, se fosse mio figlio, mai vorrei che soffrisse, per questo penso sia meglio, se possibile, farlo addormentare "in pace" e senza sofferenza....
se il bimbo ? purtroppo spacciato, preferisco la morte senza sofferenza ad un accanimento terapeutico inutile e, magari, pure doloroso....
poi per carit?, rispetto le scelte sicuramente non semplici, dei genitori....
..questo io apprezzo..le ultime tue parole..il rispetto delle scelte altrui(ed io ci sono passato avendo perso una figlia in tenera et?..)...per il resto non me la sento di sostituirmi al Padre Eterno con una "punturina" per farlo addormentare come si usa per gli animali ormai vecchi e malati..? pi? forte di me
cara, si sono gia' "sostituiti" al padre eterno nel momento in cui, a 4 mesi, l'hanno attaccato alle macchine per prendere tempo e cercare di capirci qualcosa (eventualmente una cura).
e' questo che non capisco dei credenti... se tutto dovesse essere nelle mani del vostro signore, allora che senso ha la medicina? t'ammali, ti metti nelle mani del tuo signori, preghi, e guarisci.... oppure no...
nel momento in cui prendi una medicina, semplicemente, la fede la accantoni.... ecco perche' sono fermamente convinto che, nel 21esimo secolo, le religioni siano superate ampiamente, dal momento che nessuna religione e' in grado di sconfessare la scienza.
senza la medicina saremmo ancora nei secoli bui, con le epidemie di peste, colera, malaria a decimare le popolazioni mondiali, coi preti pero' ben isolati ed asserragliati nei loro monasteri, lontani dal pericolo di contagio, perche' insomma, la fede e' forte, ma forse non cosi' tanto...
Il piccolo ora non c'? pi?, se n? andato, per alcuni in cielo o per altri, come me, semplicemente si ? spento. Quel che resta ? l'amaro in gola di non aver potuto salvare una piccola creatura perch?, semplicemente, non era possibile salvarlo.
Spero solo che non abbia mai sofferto durante il poco tempo che ? stato fra noi, perch? un bambino chiaramente sfortunato ed innocente, non merita quella pena.
R.i.p.
cara, si sono gia' "sostituiti" al padre eterno nel momento in cui, a 4 mesi, l'hanno attaccato alle macchine per prendere tempo e cercare di capirci qualcosa (eventualmente una cura).
e' questo che non capisco dei credenti... se tutto dovesse essere nelle mani del vostro signore, allora che senso ha la medicina? t'ammali, ti metti nelle mani del tuo signori, preghi, e guarisci.... oppure no...
nel momento in cui prendi una medicina, semplicemente, la fede la accantoni.... ecco perche' sono fermamente convinto che, nel 21esimo secolo, le religioni siano superate ampiamente, dal momento che nessuna religione e' in grado di sconfessare la scienza.
senza la medicina saremmo ancora nei secoli bui, con le epidemie di peste, colera, malaria a decimare le popolazioni mondiali, coi preti pero' ben isolati ed asserragliati nei loro monasteri, lontani dal pericolo di contagio, perche' insomma, la fede e' forte, ma forse non cosi' tanto...
Io sono ateo, per? non sono per niente d'accordo..
Chiaro che senza medicine e cure mediche molti di noi sarebbero fottuti, ma non per questo ci si sostituisce a *** dal momento che ***, inteso come la chiesa lo intende, non esiste.
Prenderci cura di noi f? parte della natura dell uomo e dell evoluzione.
Togliere ossigeno e alimentazione al povero Alfie ? stata una vera e propria eutanasia!
Ps.Non capisco perch? la parola D-i-o dev'essere talmente tab? da essere bandita con degli asterischi :<
peccato che "evoluzione" e "chiesa/religione" non vadano molto d'accordo... ogni religione e' piu' o meno convinta che l'uomo sia stato creato dal nulla cosi' com'e' da un d.i.o. a piacere.
una volta facevano sacrifici e cerimonie per avere la pioggia, affidandosi a dio, poi sono arrivati gli "eretici" e hanno iniziato a costruire canali per irrigare...
se sei un credente allora rifiuti la tecnologia, vedi i mormoni per dire, perche' opera dell'uomo, non di d.i.o., che in qualche modo si sostituisce a lui.
portare l'acqua dove non c'e' non e' un'opera del signore, anzi: se lui avesse voluto che in un certo posto ci fosse dell'acqua, ce l'avrebbe messa no?
anzi, magari l'acqua li non ce la voleva proprio, e l'uomo ce la porta lo stesso.
capisci cosa intendo?
ora, io rispetto un mormone, perche' e' una vita di fatica e sacrificio, ma non posso comprendere invece chi invoca il signore in casi nei quali gli unici ad avere il "pallino" in mano sono gli uomini.
se si fossero affidati al signore, il bambino sarebbe morto a 4 mesi... se non e' morto e' solo grazie all'intervento delle macchine.
il tempo che hanno preso in piu' e' servito per arrivare ad una diagnosi definitiva, proprio per evitare che d.i.o. facesse il suo naturale corso in anticipo, sperando di poterlo contrastare con la medicina... quando vedi che manco la medicina puo' fare qualcosa, tornare ad appellarsi a d.i.o. e' francamente ridicolo.
s'e' provato di tutto, non c'e' verso, quindi si sospende il supporto vitale, perche' una volta accertato che non ci sono vie possibili, mantenerlo e' solo accanimento terapeutico.
Per come la vedo io, dio ? tutto ci? che esiste punto
Quindi anche la medicina fa parte del "progetto" dell universo, come le morti ingiuste dei bambini purtroppo
Tutto pu? essere fatto secondo i limiti della fisica, giusto o sbagliato che sia
Non esiste un ente superiore che ci tutela
peccato che "evoluzione" e "chiesa/religione" non vadano molto d'accordo... ogni religione e' piu' o meno convinta che l'uomo sia stato creato dal nulla cosi' com'e' da un d.i.o. a piacere.
una volta facevano sacrifici e cerimonie per avere la pioggia, affidandosi a ***, poi sono arrivati gli "eretici" e hanno iniziato a costruire canali per irrigare...
se sei un credente allora rifiuti la tecnologia, vedi i mormoni per dire, perche' opera dell'uomo, non di d.i.o., che in qualche modo si sostituisce a lui.
portare l'acqua dove non c'e' non e' un'opera del signore, anzi: se lui avesse voluto che in un certo posto ci fosse dell'acqua, ce l'avrebbe messa no?
anzi, magari l'acqua li non ce la voleva proprio, e l'uomo ce la porta lo stesso.
capisci cosa intendo?
ora, io rispetto un mormone, perche' e' una vita di fatica e sacrificio, ma non posso comprendere invece chi invoca il signore in casi nei quali gli unici ad avere il "pallino" in mano sono gli uomini.
se si fossero affidati al signore, il bambino sarebbe morto a 4 mesi... se non e' morto e' solo grazie all'intervento delle macchine.
il tempo che hanno preso in piu' e' servito per arrivare ad una diagnosi definitiva, proprio per evitare che d.i.o. facesse il suo naturale corso in anticipo, sperando di poterlo contrastare con la medicina... quando vedi che manco la medicina puo' fare qualcosa, tornare ad appellarsi a d.i.o. e' francamente ridicolo.
s'e' provato di tutto, non c'e' verso, quindi si sospende il supporto vitale, perche' una volta accertato che non ci sono vie possibili, mantenerlo e' solo accanimento terapeutico.
? dio che ti ha dato la conoscenza per costruire le macchine
chiedo per chi ? rimasto informato.. ma ? vero che dopo il distacco dai macchinari hanno dovuto riprenderlo pi? di una volta con massaggio cardiaco e respirazione forzata?
Intuizione interessante. Ma alquanto generica. Da per scontato il significato di esistente e di ***.
Purtroppo la mia mente ? limitata e pi? di questo non riesce concepire...
Come il discorso di infinito, io ho la sensazione che l universo sia infinito, per? allo stesso tempo non lo concepisco, forse perch? qui sulla terra siamo abituati che tutto ha un inizio e una fine
Comment