Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Mutilavano ARTI per truffare l'assicurazione a Palermo

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Mutilavano ARTI per truffare l'assicurazione a Palermo

    Mutilavano braccia e gambe delle vittime, che erano consenzienti nonostante a volte finissero in sedia a rotelle, sostenendo che quelle lesioni erano la conseguenza di incidenti stradali, in modo da poter poi truffare le assicurazioni. E' quanto ha scoperto la polizia a Palermo sgominando due pericolose organizzazioni criminali. Undici le persone fermate tra cui un'infermiera e un perito assicurativo di Palermo, Michele Caltabellotta.
    Le indagini hanno accertato che i membri delle due organizzazioni utilizzavano metodi particolarmente violenti e dolorosi per mutilare le vittime, ad esempio scagliando su braccia e gambe dei pesanti dischi di ghisa come quelli utilizzati per il sollevamento pesi nelle palestre. Le menomazioni erano tali che le vittime o finivano in sedia a rotelle o erano costrette a muoversi per lunghi periodi con le stampelle.

    Uomo morto dopo mutilazioni - Nei tentativi di truffa ci sarebbe "scappato" anche un morto. Le indagini degli uomini della Squadra mobile di Palermo hanno infatti scoperto che un cittadino tunisino trovato morto su una strada alla periferia di Palermo nel gennaio 2017, non era in realt? rimasto vittima di un incidente stradale, come era apparso in un primo momento, ma era deceduto in seguito alle fratture provocate dai membri di una delle due organizzazioni proprio con l'obiettivo di simulare un incidente e ottenere i rimborsi assicurativi.

    Tra le vittime soprattutto malati e tossicodipendenti - Le vittime delle due organizzazioni erano per lo pi? soggetti ai margini della societ?: tossicodipendenti, persone con problemi mentali o dipendenti dall'alcol, soggetti in grave difficolt? economica, che attratti dalla promessa, mai mantenuta, di ricevere del denaro, davano il loro consenso a subire ogni tipo di violenza. Dalle indagini ? emerso che in alcune situazioni i membri delle associazioni criminali somministravano in maniera rudimentale dosi di anestetico alle vittime, per tentare di ridurre e attenuare il dolore delle mutilazioni subite. L'anestetico veniva procurato da una delle persone fermate, un'infermiera in servizio all'ospedale Civico di Palermo.
    da tgcom24


  • Font Size
    #2
    ..... semplicemente sgomenta di fronte a ci? che l?essere umano pu? arrivare a fare per il proprio tornaconto...
    che dire.....


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Comment


    • Font Size
      #3
      Anni fa.. a trento uno si era messo d'accordo con un amico per farsi tagliare una gamba con la motosega....

      L'amico ? andato in panico col sangu.. ? scappato e il tipo ? morto.. e quell'altro in galera...... OTTIMA IDEA

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Kla View Post
        ..... semplicemente sgomenta di fronte a ci? che l?essere umano pu? arrivare a fare per il proprio tornaconto...
        che dire.....


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
        Beh Kla, te lo ricordi quello che si era fatto mangiare dall'amico conosciuto su un sito di cannibali...anzi, si era mangiato un pezzo di s? (cucinato) assieme all'amico... l? neanche c'era il tornaconto materiale, almeno come lo intendiamo noi ma la soddisfazione di un bisogno personale: l'essere mangiato, da una parte ed il mangiare un proprio simile dall'altra.

        E comunque quoto soprattutto il "...
        persone con problemi mentali..."...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by giova3419 View Post

          Beh Kla, te lo ricordi quello che si era fatto mangiare dall'amico conosciuto su un sito di cannibali...anzi, si era mangiato un pezzo di s? (cucinato) assieme all'amico... l? neanche c'era il tornaconto materiale, almeno come lo intendiamo noi ma la soddisfazione di un bisogno personale: l'essere mangiato, da una parte ed il mangiare un proprio simile dall'altra.

          E comunque quoto soprattutto il "...
          persone con problemi mentali..."...
          Non si erano mangiato il cazzo? B? ottimo modo per passare la serata no?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by mito22 View Post
            Anni fa.. a trento uno si era messo d'accordo con un amico per farsi tagliare una gamba con la motosega....

            L'amico ? andato in panico col sangu.. ? scappato e il tipo ? morto.. e quell'altro in galera...... OTTIMA IDEA
            Ottimo.

            Il KARMA.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by mito22 View Post
              Anni fa.. a trento uno si era messo d'accordo con un amico per farsi tagliare una gamba con la motosega....

              L'amico ? andato in panico col sangu.. ? scappato e il tipo ? morto.. e quell'altro in galera...... OTTIMA IDEA
              Me lo ricordo!
              Ma come cavolo si fa..
              La mente umana a volte mi spaventa

              Comment


              • Font Size
                #8
                mah...boh...tirem innanz

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Mah, io non mi farei tagliare neanche il pi? inutile dei diti in cambio di soldi... Sarei disposto a sacrificare/donare parti di me solo per motivi validi...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by roby1088 View Post
                    Mah, io non mi farei tagliare neanche il pi? inutile dei diti in cambio di soldi... Sarei disposto a sacrificare/donare parti di me solo per motivi validi...
                    Cio?, aehm I DitI?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by mito22 View Post
                      Anni fa.. a trento uno si era messo d'accordo con un amico per farsi tagliare una gamba con la motosega....

                      L'amico ? andato in panico col sangu.. ? scappato e il tipo ? morto.. e quell'altro in galera...... OTTIMA IDEA
                      Ma la gente non ragiona, non ha cervello...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Io sono senza parole...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13

                          Originally posted by giova3419 View Post

                          Cio?, aehm I DitI?




                          Lo so che suona male, ma grammaticalmente ? corretto
                          Last edited by roby1088; 10-08-18, 10:54.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by roby1088 View Post





                            Lo so che suona male, ma grammaticalmente ? corretto
                            E' pi? complesso di quanto pensassi. Nell'accezione in cui hai utilizzato tu il vocabolo potrebbe anche essere corretto diti, in effetti. Grazie di avermi dato modo di approfondire e... non si finisce mai di imparare...

                            Estratto di un messaggio dall'Accademia della Crusca:

                            "dita e diti
                            Il plurale normale ? "dita", riferito tanto alle mani quanto ai piedi, e le dita sono in tal caso considerate collettivamente. "Il maschile 'diti' si riferisce ai 'diti' considerati distintamente l'uno dall'altro: 'i diti pollici', 'i diti indici', ecc." (L. Serianni, Grammatica italiana, III, ?118h). Da notare tuttavia che quando ci si riferisce in forma partitiva a parti del corpo umano il cui plurale termina in -a "si mantiene il plurale in -i: le dita => uno dei diti, le labbra => uno dei labbri, ecc. (Fornaciari 1881:18). Lo stesso vale per 'le lenzuola' => uno dei lenzuoli, le corna => uno dei corni." (ibid., III, ?119). Eppure, mi ? capitato di leggere "una delle sue braccia", che non ? certo un bello scrivere. Sono sempre modi di dire da evitare, ma in certi casi pu? essere difficile farne a meno".

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X