Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
l'acqua non la butti su un incendio gia' "avviato" e di quelle proporzioni, perche' non arriva manco a toccare le cose in fiamme, evapora prima, e l'acqua e' fatta da gas decisamente infiammabili.
un incendio, piccolo o grande, con l'acqua lo spegni solo se puoi arrivare a bagnare l'area del "piede" delle fiamme... essendo quello un tetto, non c'e' modo...
l'unica alternativa e' la schiuma, che toglie ossigeno alla fiamma, e la soffoca, ma fa danni quanto il fuoco.
e nemmeno il ritardante dei canadair serve... buttato sulle fiamme, evapora, buttato su un tetto in fiamme, cola di sotto e basta.
gli va di culo che, essendo un isola, l'incendio non puo' per forza di cose propagarsi... la facciata e la parte bassa mi pare che fossero in pietra, salvo cedimenti dovuti al calore (si dilata e si spacca), potrebbe anche sopravvivere.
certo e' che non sara' mai piu' la stessa.
l'acqua non la butti su un incendio gia' "avviato" e di quelle proporzioni, perche' non arriva manco a toccare le cose in fiamme, evapora prima, e l'acqua e' fatta da gas decisamente infiammabili.
un incendio, piccolo o grande, con l'acqua lo spegni solo se puoi arrivare a bagnare l'area del "piede" delle fiamme... essendo quello un tetto, non c'e' modo...
l'unica alternativa e' la schiuma, che toglie ossigeno alla fiamma, e la soffoca, ma fa danni quanto il fuoco.
e nemmeno il ritardante dei canadair serve... buttato sulle fiamme, evapora, buttato su un tetto in fiamme, cola di sotto e basta.
gli va di culo che, essendo un isola, l'incendio non puo' per forza di cose propagarsi... la facciata e la parte bassa mi pare che fossero in pietra, salvo cedimenti dovuti al calore (si dilata e si spacca), potrebbe anche sopravvivere.
certo e' che non sara' mai piu' la stessa.
No aspetta isola.... a 5 metri ci sono le case sulla sinistra eh...
Ma difatti l'acqua va buttata a onde da terra.... da sopra ? come dici tu.. ma minkia...
ho amici vdf...
se noti stanno bagnando l'esterno in pietra, per tenere bassa la temperatura ed evitare crolli, il resto si lascia bruciare fino ad esaurimento.
finito il legno, si spegnera' l'incendio, entrare adesso e' fuori discussione...
in casi come questo si lavora per salvare cio' che si puo' salvare, non quello che ormai e' perso in ogni caso.
il problema in questi casi sono le opere d'arte che vanno perse... alcune magari rimovibili (quadri, arredi) altre come balaustre o scale particolari no.
Sta bruciando cone un fiammifero.
Questi vanno a incendiare la Libia e manco son capaci di spegnere un incendio a casa loro.
Mi dispiace per la cattedrale, per Macron manco pu cazz
prima che da noi riescano a finire i lavori all'aquila, a parigi avranno rifatto il tetto della basilica.
la parte storica ha retto, grazie all'intervento mirato dei vdf, con buona pace degli americani col vizietto di bombardare (d'acqua ok).
a causa, o grazie, al restauro in corso, la maggior parte delle opere d'arte e antichita' erano gia' in altri luoghi.
non e' la prima volta che viene ricostruita, non sara' l'ultima... danni irreparabili non ce ne sono stati, vittime nemmeno, sara' lo show per qualche giorno per riempire i tg di mezzo mondo, ma francamente sono solo mattoni, pietra e legno... si ricostruisce e finisce li, la parte antica e' salva, le opere sono salve (quasi tutte)... il danno e' materiale ed economico.
prima che da noi riescano a finire i lavori all'aquila, a parigi avranno rifatto il tetto della basilica.
E sembra che una ricca famiglia francese abbia gi? stanziato un contributo di 100 milioni di euro per la ricostruzione, oltre ad una corposa colletta nazionale gi? in corso.
Credo proprio che vada come dici tu, anche perch? probabilmente ci sar? qualche magna magna in meno su appalti e compagnia bella.
La famiglia Pinault, tra le piu' ricche di Francia, alla guida del colosso del lusso Kering, annuncia la donazione di 100 milioni di euro per il restauro di Notre-Dame de Paris, dopo il devastante incendio di ieri sera. (ANSA)
prima che da noi riescano a finire i lavori all'aquila, a parigi avranno rifatto il tetto della basilica.
la parte storica ha retto, grazie all'intervento mirato dei vdf, con buona pace degli americani col vizietto di bombardare (d'acqua ok).
a causa, o grazie, al restauro in corso, la maggior parte delle opere d'arte e antichita' erano gia' in altri luoghi.
non e' la prima volta che viene ricostruita, non sara' l'ultima... danni irreparabili non ce ne sono stati, vittime nemmeno, sara' lo show per qualche giorno per riempire i tg di mezzo mondo, ma francamente sono solo mattoni, pietra e legno... si ricostruisce e finisce li, la parte antica e' salva, le opere sono salve (quasi tutte)... il danno e' materiale ed economico.
E cmq... si comincia a parlare.. da..... ieri sera... 'incendio involontario..... -> disatro colposo -> stamni un critico d'arte su agro? giustamente faceva notare che il simbolo dell'america anni fa erano le torri gemelle... dell'europa... vuoi o non vuoi parigi e notre dame..... diceva che CASPITA, la sfortuna ci vede davvero benissimo, poi prima di pasqua....
Mah... fortuna che non sono andate gi? almeno le mura...
prima che da noi riescano a finire i lavori all'aquila, a parigi avranno rifatto il tetto della basilica.
Si penso anche io.. cio?... FINITA PROPRIO.....
Cmq. Macron sputtanata colossale.. non solo la polizia, antiterrorismo .. fanno acqua da tutte le parti e sono inadeguate..... m pure i vigili del fuoco.... io ripeto.. se avesse preso BENE fuoco un palazzo della zona? Che poi son tutti attaccati e tirava pure vento.. brucia la citt??
il problema in questi casi sono le opere d'arte che vanno perse... alcune magari rimovibili (quadri, arredi) altre come balaustre o scale particolari no.
Per? dicevano ce certa roba era cmq. recente.. e non c'era la gioconda... per quello....
Ovvio che tutto ? storico quello che sta in posti cos?..
massi', ma poi in francia mi pare che ci sia un sistema simile a quello americano, dove se finanzi opere pubbliche o di interesse nazionale (musei, ristrutturazioni, roba cosi'), ti viene scalata dalle tasse, quindi in casi simili c'e' la corsa alla "filantropia" (finta, ma l'importante e' il fine).
no, il simbolo di parigi non e' notre dame, e' la torre eiffel... non ti porti a casa un souvenir di notre dame, ti porti il classico pezzaccio di ferro.
e' come dire che san pietro e' il simbolo di roma... stocazzo, c'e' il colosseo.
poi, che per convenienza giornalistica qualcosa di famoso diventi improvvisamente "simbolo"... vabbe'.
e cmq, visto che non e' morto nessuno, gli si puo' chiedere com'e' andata la grigliata, visto che quelle merde, quando crollo' il ponte morandi, esordirono cosi':
Comment