Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Secondo me uno dei migliori, ma il numero uno...
Il mio numero uno ? Duane Allman, seguito da Jimmy Page e al terzo posto Jimi Hendrix.
Non crocefiggetemi ma di Jimi Hendrix ho ascoltato poche canzoni e non mi piacciono tutte, ma dal punto di vista tecnico...
Non sono d'accordo...? sicuramente tra i migliori chitarristi al mondo ma per essere il numero 1, sempre che si possa, ci vogliono troppe peculiarit?...
Possiamo dare il posto a Slow Hand per l'armonia dei suoi solo...
possiamo dare il posto a Jimmi Page per alcuni delle sue opere e per "l'invenzione dell' Hard Rock"...
possiamo dare il posto a Mark Knopfler per il tocco unico e la sua fantasia...
possiamo dare il posto a Satriani o a Hendrix per la tecnica...
possiamo dare il posto a Santana per mille motivi...
possiamo dare il posto a Slash, a BB King, a Steave Vougan, Gilmour, Les Paul, Frank Zappa, Lou Reed, Kurt Gobain...ognuno di loro meriterebbe il numero 1 mentre in realt? ritengo siano tutti al numero 1, chi per la velocit?, chi per la tecnica, chia per la tecnica strana, chi per fantasia, chi per armonia...
Non sono d'accordo...? sicuramente tra i migliori chitarristi al mondo ma per essere il numero 1, sempre che si possa, ci vogliono troppe peculiarit?...
Possiamo dare il posto a Slow Hand per l'armonia dei suoi solo...
Il ragazzo che ascoltava il Blues del Mississippi alla BBC, l'ha portato a Londra e fatto suo. Alla fine degli anni '60 sui muri di Londra c'era scritto "Clapton is God"
I primi importantissimi passi che l'hanno reso ricco e famoso. Ha sempre guidato Ferrari e Maranello gli ha cucito la Ferrari Eric Clapton
Amo la chitarra acustica, ergo per me proprio no anzi mi rompe il ca.... sentire questo tipo di suoni
Se proprio devo scegliere tra i nomi altisonanti scelgo "Mark Knopfler", mi piace molto il suo fingerpicking
per? boh, non so come spiegarlo e spesso mi sono trovato a "litigare" con gli esperti di musica o coloro che si definiscono tali.... per l'utente medio (io ad esempio) sentire una performance assurda rompe solo i cojoni, preferiamo qualcosa di normale ma che suoni bene piuttosto che un virtuosismo tecnico che da ascoltare fa cacare... spero di aver spiegato bene quel che voglio dire
no grazie, ho imparato con gli anni che il mondo della musica ? peggio di quello della pesca, una gara costante a chi ce l'ha pi? grosso, me ne guardo bene dal discutere di certe cose, rimango della mia idea:
se sento un pezzo e mi viene la pelle d'oca vuol dire che per i miei gusti ? bello, anche se fosse un giro di do ripetuto per 4 minuti! L'importante ? che mi dia un'emozione, il resto sono parole al vento!
Cooper questo dovrebbe piacerti e questi sono due grandissimi chitarristi...mio pap? riusciva a suonarlo, a me proprio non riesce nemmeno di avvicinarmici
A me fa impazzire il tocco di chitarra di Mark, per non parlare delle sonorit? e dalla tecnica ineguagliabile...qui uno dei soli pi? belli ma sentiti
]
Con il suo pollice-indice ne ha fatti fuori parecchi
Cooper questo dovrebbe piacerti e questi sono due grandissimi chitarristi...mio pap? riusciva a suonarlo, a me proprio non riesce nemmeno di avvicinarmici
A me fa impazzire il tocco di chitarra di Mark, per non parlare delle sonorit? e dalla tecnica ineguagliabile...qui uno dei soli pi? belli ma sentiti
e qui un pezzo di rara bellezza...
E nemmeno lui mi dispiace...specie quando con la voce canta quello che suona
Beh s? nulla da dire ma se dovessi mettere qualcosa di Knopfler metterei l'assolo di Tunnel of Love, oppure Telegraph Road oppure anche l'apertura di Love over Gold...
Per il resto quoto quanto da te detto sui numeri uno. Anche per me lo sono tutti quelli che hai citato, ognuno a modo proprio. Solo correggi quel "Gobain" che vicino a Kurt non si pu? leggere. Gobain ? Saint che non c'entra esattamente coi Nirvana...
P.S.: Love Over Gold ho una copia (della copia della copia, ecc...) del master analogico su bobina due tracce a 38cm/s e FA PAURA per come suona!!! Una dinamica ed una timbrica da urlo; mai sentito nulla di paragonabile, soprattutto nel digitale, distante anni luce...
Il ragazzo che ascoltava il Blues del Mississippi alla BBC, l'ha portato a Londra e fatto suo. Alla fine degli anni '60 sui muri di Londra c'era scritto "Clapton is God"
Ha sempre guidato Ferrari e Maranello gli ha cucito la Ferrari Eric Clapton
Devo vergognarmi davanti a tutti i chitarristi per aver dimenticato Ritchie Blackmore...il mio mentore
Alem non mi sono accorto del pezzo mancante, tu sei giovane, nel '74 sulle panchine del parco cittadino c'era sempre Made in Japan a palla
Comment