Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ascoltavano la gente con SIRI, Apple licenzia 300 persone

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Ascoltavano la gente con SIRI, Apple licenzia 300 persone

    Apple si scusa con gli utenti di Siri, la sua assistenza vocale, ammettendo di non essere stata in grado di essere all'altezza dei suoi standard per la privacy. Le scuse si sono rese necessarie dopo l'esame condotto da Apple sulla scia di indiscrezioni riportate dalla stampa, in base alle quali l'azienda ha usato le registrazioni di Siri per migliorare il riconoscimento vocale. Secondo il Guardian, alcuni contractor terzi hanno anche ascoltato in alcune casi conversazioni private e "registrato coppie che facevano sesso". Cos? per i 300 assunti per verificare la presenza di errori nelle registrazioni di Siri ? scattato il licenziamento di massa.

    Le scuse per aver ascoltato conversazioni con Siri"Come risultato della nostra revisione abbiamo realizzato di non essere stati interamente all'altezza dei nostri alti ideali e per questo ci scusiamo", afferma Apple, annunciando nuove pratiche per tutelare la privacy. Gi? dal 2 agosto la societ? statunitense aveva sospeso il programma di grading (classificazione) che stava svolgendo, dopo le accuse di aver ascoltato conversazioni private durante le verifiche dei suoi dipendenti; tra queste c'erano informazioni mediche e coppie impegnate in rapporti sessuali.

    Licenziamenti di massa nelle sedi europeeCos? centinaia di persone, assunte per verificare la presenza di errori nelle registrazioni di Siri, hanno perso il lavoro da un momento all'altro. Come riferisce il Guardian, che per primo aveva denunciato la violazione della privacy da parte di Apple nell'ascoltare le conversazioni private registrare dal suo assistente intelligente, sono 300 solo nella struttura di Cork i dipendenti mandati a casa.
    da tgcom24


  • Font Size
    #2
    ma c'? davvero ancora qualcuno che pensa che questi smartphone non ci spiano e registrano? le prove le vediamo spesso... basta PARLARE di qualcosa che poi te lo ritrovi come pubblicit? sul pc, successo pi? volte e non ho un iphone ma un vecchio s4

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ma davvero qualcuno utilizza Siri?

      Io utilizzer? il servizio quando saranno al livello di "siri prepara la cena"
      "siri portami una birra"


      Ma anche Siri fammi un servizietto.....perch? no?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by freddy.bike View Post
        ma c'? davvero ancora qualcuno che pensa che questi smartphone non ci spiano e registrano? le prove le vediamo spesso... basta PARLARE di qualcosa che poi te lo ritrovi come pubblicit? sul pc, successo pi? volte e non ho un iphone ma un vecchio s4
        Io Siri non lo utilizzo eppure anche a me raramente, ma cose simili mi sono capitate....tra l?altro ho un amico che fa il docente in corsi Digital marketing che me lo ha pure confermato

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by mito22 View Post
          Apple si scusa con gli utenti di Siri, la sua assistenza vocale, ammettendo di non essere stata in grado di essere all'altezza dei suoi standard per la privacy. Le scuse si sono rese necessarie dopo l'esame condotto da Apple sulla scia di indiscrezioni riportate dalla stampa, in base alle quali l'azienda ha usato le registrazioni di Siri per migliorare il riconoscimento vocale. Secondo il Guardian, alcuni contractor terzi hanno anche ascoltato in alcune casi conversazioni private e "registrato coppie che facevano sesso". Cos? per i 300 assunti per verificare la presenza di errori nelle registrazioni di Siri ? scattato il licenziamento di massa.

          Le scuse per aver ascoltato conversazioni con Siri"Come risultato della nostra revisione abbiamo realizzato di non essere stati interamente all'altezza dei nostri alti ideali e per questo ci scusiamo", afferma Apple, annunciando nuove pratiche per tutelare la privacy. Gi? dal 2 agosto la societ? statunitense aveva sospeso il programma di grading (classificazione) che stava svolgendo, dopo le accuse di aver ascoltato conversazioni private durante le verifiche dei suoi dipendenti; tra queste c'erano informazioni mediche e coppie impegnate in rapporti sessuali.

          Licenziamenti di massa nelle sedi europeeCos? centinaia di persone, assunte per verificare la presenza di errori nelle registrazioni di Siri, hanno perso il lavoro da un momento all'altro. Come riferisce il Guardian, che per primo aveva denunciato la violazione della privacy da parte di Apple nell'ascoltare le conversazioni private registrare dal suo assistente intelligente, sono 300 solo nella struttura di Cork i dipendenti mandati a casa.
          da tgcom24
          Che ascoltassero coppie a fare sesso di certo non era carino....ma sicuramente ( e questo non lo dicono ) pi? innocuo dell?ascoltare conversazioni di un certo livello tipo conversazioni politiche riservate o magari segreti aziendali e cose simili......dunque ufficialmente potrebbe essere che hanno detto lesivo delle coppie che facevano sesso per non sollevare un polverone, ma in realt? magari poteva capitare che ascoltavano ben altri interessi.....

          Comment


          • Font Size
            #6
            si lo utilizzano per...la voce

            Comment

            X
            Working...
            X