Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Prosegue l'ondata di maltempo su gran parte dell'Italia, colpita da una perturbazione atlantica. E' allerta rossa per rischio idrogeologica in tre regioni (Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emila Romagna) ed arancione in altre 8. Lo indica un nuovo avviso di avverse condizioni meteo della Protezione civile.
In Alto Adige circa 13mila utenze senza corrente elettrica In Alto Adige circa 13mila utenze sono senza corrente elettrica, dopo le eccezionali nevicate di venerd?. A Brunico nella notte ? invece tornata la luce. La linea ferroviaria delBrennero? stata riaperta dopo l'interruzione per una frana all'altezza diBolzano.. Risultano isolate numerose valli, come la Val Gardena, la Val Badia, la Val d'Ega e la Val Senales.dopo le eccezionali nevicate di venerd?. A Brunico nella notte ? invece tornata la luce. La linea ferroviaria del Brennero ? stata riaperta dopo l'interruzione per una frana all'altezza di Bolzano.. Risultano isolate numerose valli, come la Val Gardena, la Val Badia, la Val d'Ega e la Val Senales.
La caduta di alberi carichi di neve causa anche grossi problemi alla viabilit?: in tutto sono 70 le strade interrotte che collegano i paesi con le vie principali. Anche la linea ferroviaria del Brennero ? bloccata a Bolzano dopo una frana di piccole dimensioni. La linea potrebbe essere riaperta entro domenica mattina. Intenso il lavoro da parte dei vigili del fuoco, che nelle ultime dodici ore hanno effettuato oltre 300 interventi.
Allerta arancione in Veneto e allarme in altre Regioni La perturbazione atlantica continua a incombere sulle Regioni centro-settentrionali e in parte a quelle meridionali. La Protezione civile ha emesso un avviso di allerta meteo arancione per il Veneto, gi? pesantemente colpito nei giorni scorsi. Precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, riguardano anche Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise. Domenica salir? l'allerta anche in Campania, Puglia, Basilicata e Calabria.
Allerta arancione per il Lazio fino a domenica pomeriggio La Protezione civile lancia un'allerta meteo per il Lazio dove, dal pomeriggio di sabato, si attendono 24 ore di forti precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. E' stato quindi diramato un avviso di criticit? idrogeologica e idraulica arancione, Le piogge saranno accompagnate da fulmini e da forti raffiche di vento. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Disagi e allagamenti a Fiumicino A causa del maltempo la polizia locale e la Protezione civile sono intervenute in diverse emergenze su tutto il territorio di Fiumicino da venerd? fino a notte fonda. In totale sono stati effettuati 19 interventi di cui nove per alberi o rami abbattuti dal forte vento. Occhi puntati anche sulla mareggiata. Il vento e le precipitazioni hanno causato disagi e allagamenti.
A Roma alberi e rami caduti Alberi e rami caduti, tegole pericolanti e infiltrazioni d'acqua. Sono circa 100 gli interventi effettuati nella notte dai vigili del fuoco a Roma e provincia per le avverse condizioni meteo. Di questi l'80% per caduta alberi, rami pericolanti, tegole, caduta di pali pubblici e infiltrazioni d'acqua.
Allerta rossa in Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna Sulla base dei fenomeni previsti e in atto ? stata valutata per le giornate di oggi e domani, domenica 17 novembre, allerta rossa sul bacino dell`Alto Piave in Veneto, sul Bacino del Livenza in Friuli Venezia Giulia e sulla Pianura emiliana orientale e costa Ferrarese in Emilia Romagna.
da tgcom24
Ah bello san pellegrino falcade....vi son venuto parecchie volte e fare snow
Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk
Genitori, nonni , bisnonni etc etc Falcadini .... e? una perla incastonata tra le Dolomiti purtroppo poco conosciuta rispetto ad altre localita? ... piu? che altro essendo in Veneto e? meno pubblicizzata rispetto a localita? trentine o altoatesine ma e? veramente una perla di posto...
Genitori, nonni , bisnonni etc etc Falcadini .... e? una perla incastonata tra le Dolomiti purtroppo poco conosciuta rispetto ad altre localita? ... piu? che altro essendo in Veneto e? meno pubblicizzata rispetto a localita? trentine o altoatesine ma e? veramente una perla di posto...
(chiedo venia per l? O.T.)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho dormito una notte al passo San Pellegrino durante un bel giro da quelle parti. Confermo quanto detto da Nevione, sono davvero dei bei posti.
Comment